| Autore | Messaggio | 
  
	|  Argomento: Ci sono anche Viber e Telegram... | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 2
 Consultazioni: 10845
 
 |  Forum: Software - generale   Inviato: 12 Mar 2019 12:54   Oggetto: Ci sono anche Viber e Telegram... | 
  
	| Ricordiamoci sempre che esistono molte interessanti alternative a Whatsapp: Telegram, Viber e via dicendo. Non c'è nessuna ragione di restare incollati a questa applicazione. 
 Giustificare questo &q ...
 | 
  
	|  Argomento: Falla critica nei processori Intel, la patch rallenterà tutti i Pc | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 82
 Consultazioni: 74415
 
 |  Forum: Dal processore al case   Inviato: 05 Gen 2018 12:01   Oggetto: Falla critica nei processori Intel, la patch rallenterà tutti i Pc | 
  
	| Da quello che si sa da altre fonti di stampa: 
 1) Sembra che il problema affligga anche processori AMD e ARM. Praticamente TUTTI i dispositivi digitali prodotti negli ultimi 10 anni potrebbero esser ...
 | 
  
	|  Argomento: Il DRM entra ufficialmente in HTML 5 | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 6
 Consultazioni: 25245
 
 |  Forum: Linguaggi per Internet   Inviato: 21 Set 2017 09:10   Oggetto: Il DRM entra ufficialmente in HTML 5 | 
  
	| Questa è una grave sconfitta per gli utenti (e quindi, di fatto, per l'intero genere umano) ma lo è soprattutto da un punto di vista "politico" o - se preferite - "filosofico" (vab ... | 
  
	|  Argomento: Il primo smartphone con Linux davvero libero | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 14
 Consultazioni: 12831
 
 |  Forum: Tablet e smartphone   Inviato: 19 Set 2017 13:57   Oggetto: Il primo smartphone con Linux davvero libero | 
  
	| Si può solo sperare che riesca a decollare ma... sarebbe un oggetto molto utile e, in realtà, già adesso molto richiesto. In questo momento siamo tutto bloccati tra iPhone (economicamente inavvicinabi ... | 
  
	|  Argomento: Samsung: nel 2018 lanceremo uno smartphone pieghevole | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 7
 Consultazioni: 7480
 
 |  Forum: Tablet e smartphone   Inviato: 13 Set 2017 08:46   Oggetto: Samsung: nel 2018 lanceremo uno smartphone pieghevole | 
  
	| e a cosa dovrebbe servire, di grazia? 
 Quale sarebbe il vantaggio "rilevante" di uno smartphone pieghevole?
 
 Dovremmo spendere qualche centinaio di euro in più per permettere a nostra fi ...
 | 
  
	|  Argomento: Autovelox, 16 cose che è bene sapere | 
  
	| Alexiej 
 Risposte: 38
 Consultazioni: 26931
 
 |  Forum: Sopravvivere alla new economy   Inviato: 16 Lug 2017 09:53   Oggetto: Autovelox, 16 cose che è bene sapere | 
  
	| I limiti di velocità sono messi senza logica e, se aggiunto il contemporaneo divieto di sorpasso, diventano veramente assurdi e difficilmente entrambi rispettabili. Quindi togliere i cartelli di prea ...
 | 
  
	|  Argomento: Dieci anni per salvare la Terra | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 9
 Consultazioni: 7692
 
 |  Forum: Scienze e nuove tecnologie   Inviato: 28 Apr 2017 09:00   Oggetto: Dieci anni per salvare la Terra | 
  
	| "Dieci anni per salvare la Terra - Se non interveniamo subito, andremo dritti verso la catastrofe." 
 Quindi siamo già condannati. Punto.
 
 Possiamo tornare ad occuparci di cose sulle qual ...
 | 
  
	|  Argomento: Finlandia, il partito dei Verdi a favore del nucleare | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 4
 Consultazioni: 6301
 
 |  Forum: Scienze e nuove tecnologie   Inviato: 28 Apr 2017 08:57   Oggetto: Finlandia, il partito dei Verdi a favore del nucleare | 
  
	| Questa è l'ennesima dimostrazione di quanto i Verdi in Italia, in Europa e nel Mondo abbiano spesso agito in modo emotivo, irrazionale ed ideologico. 
 Questa situazione era già evidente all'uomo del ...
 | 
  
	|  Argomento: I viaggi in aereo di oggi sono più lenti. Perché? | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 4
 Consultazioni: 5021
 
 |  Forum: Scienze e nuove tecnologie   Inviato: 28 Apr 2017 08:48   Oggetto: I viaggi in aereo di oggi sono più lenti. Perché? | 
  
	| Si, questo è vero, ma è anche vero che la transizione dal turbogetto al turbofan si era già completamente consumata all'inizio degli anni '80, cioè oltre trent'anni fa. 
 La vera ragione per cui gli  ...
 | 
  
	|  Argomento: UE, Francia e Germania vogliono la backdoor di Stato | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 6
 Consultazioni: 7686
 
 |  Forum: Privacy   Inviato: 26 Ago 2016 09:06   Oggetto: UE, Francia e Germania vogliono la backdoor di Stato | 
  
	| Per favore, amici italiani, francesi, tedeschi, americani e di ogni altro paese, smettetela di votare per fieri incompetenti come questi due "paladini" della guerra al terrorismo. 
 Per gov ...
 | 
  
	|  Argomento: Microsoft si fa sfuggire le chiavi del Secure Boot | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 8
 Consultazioni: 7514
 
 |  Forum: Sicurezza   Inviato: 17 Ago 2016 08:59   Oggetto: Microsoft si fa sfuggire le chiavi del Secure Boot | 
  
	| L'intero universo "hacktivist" ha lottato a lungo contro questa tecnologia negli anni passati. Lo ha fatto con ogni mezzo e sin dalla sua prima apparizione. Questa vulnerabilità, infatti, er ... | 
  
	|  Argomento: Tim potrebbe licenziare 170 dirigenti su 600 | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 12
 Consultazioni: 14211
 
 |  Forum: Sopravvivere alla new economy   Inviato: 22 Lug 2016 19:22   Oggetto: Tim potrebbe licenziare 170 dirigenti su 600 | 
  
	| Solo una domanda: c'è qualcuno lì fuori (che non  sia un dirigente TIM od un suo familiare) che verserà una lacrima per questi licenziamenti? 
 Voglio dire: una lacrima. Una sola...
  | 
  
	|  Argomento: Il registratore di cassa nello smartphone | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 8
 Consultazioni: 6832
 
 |  Forum: Scienze e nuove tecnologie   Inviato: 25 Gen 2016 12:49   Oggetto: C'è già da tempo... | 
  
	| Coop Estense (Ora Coop Alleanza) ha un'applicazione per Android che fa questo mestiere da almeno tre o quattro anni. Si chiama "Salvatempo" e legge gli stessi barcode che vengono letti dalle ... | 
  
	|  Argomento: Edward Snowden: Telegram non è sicuro | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 2
 Consultazioni: 4099
 
 |  Forum: Sicurezza   Inviato: 23 Dic 2015 09:50   Oggetto: Edward Snowden: Telegram non è sicuro | 
  
	| A quanto pare (leggendo l'articolo di Zimperium) il problema risiede nel fatto che i messaggi vengono conservati e gestiti in chiaro sullo smartphone, non sul server come afferma l'autore del post ini ... | 
  
	|  Argomento: Windows 10 Mobile è troppo grasso | 
  
	| Alexiej 
 Risposte: 6
 Consultazioni: 7522
 
 |  Forum: Tablet e smartphone   Inviato: 30 Ago 2015 20:26   Oggetto: Windows 10 Mobile è troppo grasso | 
  
	| Per rifiutare o evitare i ficcanaso c'è un solo modo: NON USARE LA TECNOLOGIA informatica. 
 Ho un Lumia 1020, è vero che ha una memoria interna di 32 GB, ma se già il sistema operativo ne occupa 8 ! ...
 | 
  
	|  Argomento: Se la prof invia un selfie sexy agli studenti | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 29
 Consultazioni: 66448
 
 |  Forum: Al Caffe' Corretto   Inviato: 23 Gen 2015 15:34   Oggetto: Se la prof invia un selfie sexy agli studenti | 
  
	| Si, però... dare queste notizie e non pubblicare la foto non è corretto... Non si fa così con dei lettori leali ed affezionati come noi...  | 
  
	|  Argomento: Facebook sta esaurendo lo spazio e vi cancella se siete utenti inattivi | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 8
 Consultazioni: 7739
 
 |  Forum: Bufale e indagini antibufala   Inviato: 12 Gen 2015 09:02   Oggetto: Facebook sta esaurendo lo spazio e vi cancella se siete utenti inattivi | 
  
	| Magari fosse vero! Così si riuscirebbe finalmente a togliersi di dosso quella zecca appiccicosa di Facebook! 
 Sarebbe ancora meglio che la "app" di Facebook si auto-disinstallasse dagli sm ...
 | 
  
	|  Argomento: problema codec audio | 
  
	| alex3 
 Risposte: 9
 Consultazioni: 13673
 
 |  Forum: Windows XP e Reperti Archeologici   Inviato: 06 Gen 2015 19:55   Oggetto: problema codec audio | 
  
	| Quì hanno risolto: 
 
 Sì, hanno risolto con un S.O diverso da quello installato dall'utente wolpe81.
 Se noti, il problema dell'utente del link che hai postato, aveva l'audio che non gli funzionava ...
 | 
  
	|  Argomento: problema codec audio | 
  
	| alex3 
 Risposte: 9
 Consultazioni: 13673
 
 |  Forum: Windows XP e Reperti Archeologici   Inviato: 05 Gen 2015 20:25   Oggetto: problema codec audio | 
  
	| Quì hanno risolto: [url=http://forum.zeusnews.com/link/154667]link
 
 saluti
 | 
  
	|  Argomento: Il font progettato per i dislessici | 
  
	| alexbottoni 
 Risposte: 9
 Consultazioni: 18936
 
 |  Forum: Grafica e fotografia digitale   Inviato: 01 Dic 2014 11:00   Oggetto: Il font progettato per i dislessici | 
  
	| Dyslexie è proprietario (anche se liberamente utilizzabile per scopi non commerciali) ma esistono almeno altri due font per dislessici che sono open source: OpenDyslexic e Lexia Readable. Li trovate t ... | 
  
	|  |