Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 05 Ott 2005 15:01 Oggetto: * Il giapponese per tutti |
|
|
Proviene da qua - Gateo
Duefiumi ha scritto: | Honto ni nihongo wa muzukashii, shikashi omoshiroi desu! |
Nihongo wa muzukashiku nai yo!! Omoshiroi desu, boku mo too omoimasu! |
|
Top |
|
 |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 05 Ott 2005 15:26 Oggetto: Re: Dimmi che Avatar hai e ti dirò chi sei |
|
|
kkk2003 ha scritto: | Duefiumi ha scritto: | Honto ni nihongo wa muzukashii, shikashi omoshiroi desu! |
Nihongo wa muzukashiku nai yo!! Omoshiroi desu, boku mo too omoimasu! |
Ben due forumisti che conoscono il Giapponese
Mi inchino a cotanta conoscenza
Os maestri, riprendero' a studiare
. |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 05 Ott 2005 15:33 Oggetto: Re: Dimmi che Avatar hai e ti dirò chi sei |
|
|
Gipi' ha scritto: | kkk2003 ha scritto: | Duefiumi ha scritto: | Honto ni nihongo wa muzukashii, shikashi omoshiroi desu! |
Nihongo wa muzukashiku nai yo!! Omoshiroi desu, boku mo too omoimasu! |
Ben due forumisti che conoscono il Giapponese
Mi inchino a cotanta conoscenza
Os maestri, riprendero' a studiare
. |
.... il vero maestro è stato espulso poco tempo fa .....  |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 05 Ott 2005 15:33 Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa...
ho scritto solo che il giapponese non e' cosi' difficile, e penso anche io che sia divertente.
Certo, non difficile, se non si guarda alle migliaia di ideogrammi!! |
|
Top |
|
 |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 05 Ott 2005 15:47 Oggetto: Re: Dimmi che Avatar hai e ti dirò chi sei |
|
|
niklair ha scritto: | .... il vero maestro è stato espulso poco tempo fa .....  |
Mi sfugge la finezza di codesta espressione
. |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 05 Ott 2005 15:53 Oggetto: |
|
|
... Pinco penso fosse l'unico di 'sto forum ad avere Office con gli ideogrammi solo per rimanere allenato ... e se ben ricordo ha sposato una giapponese  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 05 Ott 2005 15:57 Oggetto: |
|
|
credo usi proprio tutta l'interfaccia di Windows & affini in giapponese e peralto mi sa proprio lo parli fluentemente... |
|
Top |
|
 |
Duefiumi Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/09/05 16:58 Messaggi: 141 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Ott 2005 16:01 Oggetto: Avatar |
|
|
Come dicevo io ho studiato un poco il giapponese ... sposare una onna no nihonjin vuole dire studiarne moooooolto ... ma d'altra parte non mi dispiacerebbe. ...non è che avete qualche indirizzo?  |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 05 Ott 2005 17:32 Oggetto: |
|
|
Io ho tre amici, sposati con giapponesi (io ci sono andato vicino), e in giappone hanno una predilezione per l'italia. Non dovrebbe essere cosi' difficile!
 |
|
Top |
|
 |
Duefiumi Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/09/05 16:58 Messaggi: 141 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Ott 2005 19:39 Oggetto: Avatar... eccc |
|
|
kkk2003 ha scritto: | Io ho tre amici, sposati con giapponesi (io ci sono andato vicino), e in giappone hanno una predilezione per l'italia. Non dovrebbe essere cosi' difficile!
 |
O Kage Sama de..... a Dio piacendo.. Grazie per l'incoraggiamento  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 06 Ott 2005 10:19 Oggetto: |
|
|
Anch'io so il giapponese!
Son tornato da una vacanza in Giappone con questo invidiabile bagaglio linguistico:
ai
ie
ius
kauai
arigato gosaimas |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 06 Ott 2005 11:04 Oggetto: |
|
|
Grazie a chi ha creato questo nuovo topic, cosi' si puo' parlare senza sensi di colpa per OT!
Gateo ha scritto: | Anch'io so il giapponese!
Son tornato da una vacanza in Giappone con questo invidiabile bagaglio linguistico:
ai
ie
ius
kauai
arigato gosaimas |
Una vacanza in Giappone non e' da tutti! E vedo che confermi la mia teoria sulla non difficolta' della lingua: con un bagaglio cosi', si puo' andare dove vuoi, vero?!
pero'...
ius mi sfugge...  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 06 Ott 2005 11:48 Oggetto: |
|
|
In giappone ho imparato benissimo...l'inglese.
Resomi conto che i giapponesi capiscono pochissimo l'inglese, ho sviluppato un pronuncia che neanche ad Oxford, e con un po' di gesti ho fatto il resto.
ius la sentivo dire in giro da giapponesi intenti in qualche attivita', e quando ne ho chiesto il significato ho scoperto significava qualcosa come forza, andiamo, oh issa...diciamo che non e' cosi' utile.
Dimenticavo comunque la parola piu' importante:
shimanshen
con quella qualunque giapponese facesse l'errore di darti retta, diventava praticamente un tuo schiavo! |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 06 Ott 2005 12:09 Oggetto: |
|
|
Gateo, ti ringrazio anche io del nuovo topic, visto che anche io sono un appassionato del Giappone. Ho provato a studiarlo da solo, ma è stata una mossa un po' avventata... Comunque mi sono avvicinato alla sua letteratura, sia moderna che classica, e ne sono rimasto fulminato. A chi odia i Promessi Sposi e pensa che la sua definizione di capolavoro sia eccessiva, consiglio vivamente la lettura del Genji Monogatari (in Italiano "Storia di Genji" di Murasaki Shikibu, edito da Einaudi). E' un capolavoro assoluto di una dolcezza e romanticismo incredibili! L'affermazione fatta da uno storico che all'incirca diceva "Il Giappone si è addormentato nel medioevo e si è risvegliato nell'era moderna" la trovo azzeccatissima. E' sorprendente vedere il Giappone moderno dedito quasi esclusivamente alla tecnologia e al culto dell'apparire, rispetto a quello precedente al primo conflitto mondiale in cui la natura, il romanticismo e le arti erano esaltate nei modi più sublimi. |
|
Top |
|
 |
CWEBUEKK Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/06/05 09:49 Messaggi: 144 Residenza: ....nel Blu'
|
Inviato: 06 Ott 2005 12:28 Oggetto: |
|
|
sayonara !!!!!
arigato'............
qualcosina mastico........del mitico Sol Levante !!!
8) |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 06 Ott 2005 13:24 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Gateo, ti ringrazio anche io del nuovo topic, visto che anche io sono un appassionato del Giappone. Ho provato a studiarlo da solo, ma è stata una mossa un po' avventata... |
Mi sa che dovremo rinominare il topic "il Giappone per tutti", allora!
Per quanto riguarda la lingua, comunque, io non scherzavo nel dire che non e' particolarmente difficile... certo, devo aggiungere che quando io ho cominciato, ero anche mooolto motivato, e sicuramente questo aiuta!!!
E' ovviamente indispensabile poi avere modo di praticare la lingua, e magari qualcuno che ti aiuta... io ho avuto la fortuna di visitare il Sol Levante piu' di una volta.
Ad ogni modo, oltre ai "bignami della lingua" tipo "io parlo il...." o ai "mini"manuali di grammatica, posso consigliare a chi volesse cimentarsi i libri del "metodo" assimil
www.assimil.it
che ho usato poi anche per prendere confidenza con il russo (mooolto piu' difficile del giapponese, almeno per me).
Sono libri che riportano lezioni sotto forma di dialoghi. E' un metodo che a me piace, ma ovviamente non siamo tutti uguali! |
|
Top |
|
 |
Duefiumi Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/09/05 16:58 Messaggi: 141 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Ott 2005 17:14 Oggetto: |
|
|
Vathek ha scritto: |
Ho provato a studiarlo da solo, ma è stata una mossa un po' avventata.
|
Io ho studiato Giapponese per tre anni, all'ISMEO a Milano. Ho fatto il Corso completo, con Letteratura, Storia, Storia dell'Arte, Religione e Geografia, oltre che Lingua, ovviamente. Avevamo iniziato in 32 persone ed abbiamo finito in 6! Il fatto è che la lingua Giapponese puoi studiarla solo essendo estremamente motivato e studiando anche la Cultura che l'ha prodotta. Diversamente rimane molto arduo riuscire a progredire. Purtroppo sono passati troppi anni da quando ho terminato quel Corso, ma cerco di rinfrescarmi un po' la menoria con degli amici giapponesi.
Vathek ha scritto: |
L'affermazione fatta da uno storico che all'incirca diceva "Il Giappone si è addormentato nel medioevo e si è risvegliato nell'era moderna" la trovo azzeccatissima.
|
Condivido questa affermazione ed aggiungo che quei quasi 300 anni di "letargo", hanno fatto decantare la loro Cultura, imprimendola indelebilmente nel DNA dei Giapponesi e rendendola aliena ma assolutamente intrigante per noi Gaijin, i Barbari venuti dal mare.
Vathek ha scritto: |
E' sorprendente vedere il Giappone moderno dedito quasi esclusivamente alla tecnologia e al culto dell'apparire, rispetto a quello precedente al primo conflitto mondiale in cui la natura, il romanticismo e le arti erano esaltate nei modi più sublimi.
|
Non temere, se gratti anche solo un poco, appena sotto pelle trovi la Tradizione anche nel Giapponese Tecnologico. Persino la loro esagerata sottomissione e fedeltà alla Ditta dove lavorano, rappresenta ed incarna la sottomissione al Daimyo, il Signore feudale di un tempo. |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 06 Ott 2005 17:48 Oggetto: |
|
|
io invece non ho avuto modo (e forse anche voglia!) di studiarne arte, storia, religione... ne ho analizzato il boom economico del dopoguerra... quello che ormai si puo' dire finito...
Pero' certo andando sul posto, le differenze culturali, di tradizione, di pensiero si possono toccare con mano, e quasi sempre se ne rimane affascinati!! |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Ott 2005 22:22 Oggetto: |
|
|
E' proprio questo che mi affascina, caro duefiumi...
La loro radice culturale è ancora presente e, appena le tasche lo permetteranno, non vedo l'ora di farmi un bel viaggetto!
In merito alla fedeltà al Daimyo e al seguire il Bushido, consiglio la lettura nonché periodica consultazione del "Libro dei Cinque Anelli" di Miyamoto Musashi, il più grande Samurai che la storia del Giappone ricordi. |
|
Top |
|
 |
Duefiumi Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/09/05 16:58 Messaggi: 141 Residenza: Milano
|
Inviato: 10 Ott 2005 22:40 Oggetto: |
|
|
Vathek ha scritto: |
In merito alla fedeltà al Daimyo e al seguire il Bushido, consiglio la lettura nonché periodica consultazione del "Libro dei Cinque Anelli" di Miyamoto Musashi, il più grande Samurai che la storia del Giappone ricordi.
|
Vedo che sei ben documentato, Vathek. In effetti ho già letto quel libro, che ovviamente ho trovato affascinante. Riguardo al rievocare i tempi antichi del Giappone del periodo di Edo, mi ricordo anche, con grande nostalgia, i telefilm di Hito Oogami, il Lupo Solitario, un Ronin che girava per il Giappone facendo il sicario, portandosi dietro il figlioletto Daigoro, dentro una carrozzina di legno e bambù che, al momento giusto, diventava una specie di armeria ambulante! Mitico! La cosa bella, oltre ai duelli incredibili (niente a che vedere con i buffi cinesi volanti di Hongkong) era quel raccontare, in ogni puntata, una parte della storia e della tradizione antica Giapponese. Questo avveniva... mah, forse una ventina di anni fa!  |
|
Top |
|
 |
|