Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cherri Comune mortale

Registrato: 15/07/06 19:03 Messaggi: 1
|
Inviato: 15 Lug 2006 19:16 Oggetto: svchost.exe è un virus? |
|
|
Salve a tutti! Da qualche giorno la mia connessione internet ha subito un rallentamento pauroso. Ho subito pensato a un virus. Scansioni con AVG, Spyboot e Ad-Aware non hanno dato alcun risultato. Pc pulito... a prima vista. Apro Task Manager e tengo d'occhio i vari processi mentre apro qualche pagina web. Mi accorgo che uno dei cinque svchost.exe che appaiono in lista si mangia in media il 97% della CPU. Faccio qualche ricerca e scopro che esiste un virus con lo stesso nome e che non è rilevabile dai più comuni intivirus. Benone. Mi dico che quello è il problema, ma prima di cliccare e Terminare il processo vorrei il vostro benestare, ovvero la conferma che si tratta di un virus da eliminare subito. Dei cinque svchost.exe tre sono SYSTEM, uno è SERVIZIO LOCALE, e uno (quello che si fagocita la CPU) è SERVIZIO DI RETE. Posso Terminarlo senza remore o c'è qualche operazione da fare per tornare a navigare come una scheggia? Da questa domanda avrete capito che non sono un genio informatico (è la prima volta che vado a curiosare in Task Manager!). Grazie a chiunque mi darà una risposta/consiglio. Ciao a tutti! |
|
Top |
|
 |
Shannara Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
|
Inviato: 16 Lug 2006 13:50 Oggetto: |
|
|
Svchost.exe è un processo che gestisce i servizi eseguiti da DLL. E' molto importante per il sistema e può essere eseguito in più istanze, dipende dai servizi attivi al momento sulla macchina.
Se il virus a cui ti riferisci fa parte della famiglia Backdoor.Zinc Trojan, è roba vecchia ed il file del virus si chiama Svchosts.exe (con la "s" finale).
Gli antivirus lo riconoscono da parecchio ed inoltre, se un virus è conosciuto, puoi star sicuro che gli antivirus, specialmente i "più comuni", sono in grado di contrastarlo. In questo senso il problema sussisterebbe solo se il virus fosse sconosciuto, perché nuovo, o se l'anrtivirus non fosse aggiornato.
In ogni caso, se il servizio di rete richiede così tante risorse, è certo che qualche problema c'è, ma se le tue protezioni sono aggiornate, lo ricercherei in qualche programma residente in memoria in quel momento. Prova a disabilitare tutto quello che ti parte col sistema ed i servizi inutili tipo desktop e registro remoti, indicizzazione e messenger se sono attivi.
Verifica se c'è una trasmissione di dati sulla rete anche quando il pc non sta facendo assolutamente nulla. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|