Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Wolverine Dio minore


Registrato: 27/07/05 10:56 Messaggi: 817 Residenza: Tamen-ni-gru
|
Inviato: 01 Feb 2007 21:02 Oggetto: Attenzione a chi affittate...o perderete la casa |
|
|
Oggi giorno nemeno casa nostra è veramente nostra...guerdate un po':
Citazione: | -La famiglia con cui ho stipulato il contratto ha dato regolare disdetta e non abita nell'appartamento
-All'interno del mio appartamento si trova un'altra famiglia composta da 4 o 5 persone che non e' titolare di alcun contratto e che quindi non ha titolo per occupare la mia proprietà
-La famiglia non paga alcun affitto (o utenze) e si e' rifiutata di abbandonare l'appartamento.
-Il capo famiglia non aveva il permesso di soggiorno ma so che ha fatto richiesta dello stesso in quanto sembra che i figli, minori, siano nati in Italia
-Ho provveduto a denunciare la situazione presso la questura di Livorno che si sta occupando della faccenda ormai da un po' di tempo ma non so con quali esiti. Consideri che sul posto sono intervenute le volanti che hanno provveduto a fare tutti gli accertamenti del caso appurando la totale veridicita' di quanto da me dichiarato e denunciato.
....[...]....Sembra che gli occupanti della mia proprieta' siano consigliati da alcuni assistenti sociali che, forse non opportunamente informati sulla vicenda, hanno ritenuto di dovere tutelare i diritti umani di questa famiglia.
Ma chi tutela i diritti umani di un cittadino italiano che paga un mutuo, che paga regolarmente l'ICI, che paga le tasse sul reddito e su una abitazione di cui e' stato materialmente espropriato e che si trova a dovere pagare le utenze di un'altra famiglia che non gli paga l'affitto?..... |
ECCO QUI LA CONTINUAZIONE
. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 02 Feb 2007 15:31 Oggetto: |
|
|
pare -che soprattutto in certe zone d'Italia- sia un fenomeno abbastanza diffuso quello di approfittare dell'assenza del proprietario di casa (solitamente persona anziana e sola che magari deve essere ricoverato per alcuni giorni) per introdursi nell'appartamento e prenderne "possesso".
La legge pare abbia un buco legislativo che permette una discreta impunità.
Se ne è parlato nei mesi scorsi diverse volte ai telegiornali.
Certamente il fatto che la vittima designata in quei casi sia un anziano è facile da capire... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 02 Feb 2007 18:11 Oggetto: |
|
|
Non ho capito la particolarità della notizia.
A me pare una normale occupazione abusiva.
(Non che sia una bella cosa ...)
Piuttosto leggevo sul giornale di qualche giorno fa che sono inziate delle indagini per le assegnazioni degli alloggi delle forze armate ai militari.
(con cose tipo che un colonnello che prima era in zona e aveva una casa -a prezzo d'affitto di favore, se ho ben capito- trasferito a Y con una nuova casa, continua a tenere anche quella a X. In teoria non ne avrebbe diritto, ma gli è comoda quando vuole andare al mare ....).
Tra l'altro -non ho capito perhcé- indaga la procura militare |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 02 Feb 2007 18:18 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Non ho capito la particolarità della notizia.
A me pare una normale occupazione abusiva.
(Non che sia una bella cosa ...) |
forse perchè una semplice occupazine abusiva non permette al lecito proprietario (e nei casi da me riportati anche lecito abitante !!) di rientrare in casa...mentre la legge latita |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 02 Feb 2007 18:30 Oggetto: |
|
|
Beh, anzhce solo il testo unico di pubblica sicurezza, dice che dovrebbe intervenire -appunto- la polizia di pubblica sicurezza.
Il problema in Italia non è che manchino le leggi (anzi, sono pure troppe ... è uno dei paesi col numero più alto di leggi, regolamenti, ecc. ecc.) ma che rimangono solo sulla carta
(Si veda ad es. l'obbligatorietà dell'esercizio dell'azione penale, sancita costituzionalmente ...)
Vediamo se lo trovo ... trovato è proprio l'art.1, 1 comma
"L'autorità di pubblica sicurezza veglia al mantenimento dell'ordine pubblico, alla sicurezza dei cittadini, alla loro incolumità e alla tutela della proprietà; cura l'osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e speciali dello Stato, delle province e dei comuni, nonché delle ordinanze delle autorità; presta soccorso nel caso di pubblici e privati infortuni." |
|
Top |
|
 |
|