Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 02 Apr 2007 15:02 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | fff ha scritto: | Provo ad applicare alle cartelle i passaggi che mi hai gentilmente indicato per aprire i file! |
sì, esatto... ciò che ho detto per i file è identico per le cartelle... |
bene, allora... la finestra delle proprietà della cartella in questione è questa:
non c'è protezione!? c'è solo condivisione, e non c'è nemmeno nelle proprietà del disco... eppure io ho effettuato l'accesso con l'account amministratore del mio xp |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 02 Apr 2007 15:38 Oggetto: |
|
|
fff ha scritto: | bene, allora... la finestra delle proprietà della cartella in questione è questa:
non c'è protezione!? c'è solo condivisione, e non c'è nemmeno nelle proprietà del disco... eppure io ho effettuato l'accesso con l'account amministratore del mio xp | Mi ricorda qualcosa..... (di cui sto giusto discutendo in un'altra discussione) |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 02 Apr 2007 16:10 Oggetto: |
|
|
io odio xp...
MicroSoft, qui, dice:
Citazione: | Se la cartella Protezione non è disponibile e non è possibile configurare autorizzazioni per utenti e gruppi:
• Il file o la cartella a cui si desidera applicare autorizzazioni non si trova su un'unità formattata con il file system NTFS. È possibile impostare autorizzazioni solo su unità formattate con il file system NTFS.
• La condivisione file semplice è abilitata. Per impostazione predefinita, la condivisione semplificata è abilitata in Windows XP a meno che il computer non appartenga a un dominio. Per aggirare questo problema, disabilitare la condivisione semplificata. |
... ecco |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 03 Apr 2007 09:56 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | io odio xp...
MicroSoft, qui, dice:
Citazione: | Se la cartella Protezione non è disponibile e non è possibile configurare autorizzazioni per utenti e gruppi:
? Il file o la cartella a cui si desidera applicare autorizzazioni non si trova su un'unità formattata con il file system NTFS. È possibile impostare autorizzazioni solo su unità formattate con il file system NTFS.
? La condivisione file semplice è abilitata. Per impostazione predefinita, la condivisione semplificata è abilitata in Windows XP a meno che il computer non appartenga a un dominio. Per aggirare questo problema, disabilitare la condivisione semplificata. |
... ecco |
grande! sono riuscito a disabilitare la condivisione semplificata, ora ho disponibili le proprietà di protezione, sto provando a darmi le autorizzazioni... ma l'unico risultato ottenuto finora è: Errore durante il tentativo di condivisione di "Documents and settings". Accesso negato. La risorsa condivisa non è ancora stata creata.
Continuo a fare tentativi, ma sto iniziando a valutare l'ipotesi di utilizzare un programma per il recupero forzato dei file... opinioni al riguardo? (e consigli sul programma da usare?) grazie  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 03 Apr 2007 13:34 Oggetto: |
|
|
fff ha scritto: | grande! sono riuscito a disabilitare la condivisione semplificata, ora ho disponibili le proprietà di protezione, sto provando a darmi le autorizzazioni... ma l'unico risultato ottenuto finora è: Errore durante il tentativo di condivisione di "Documents and settings". Accesso negato. La risorsa condivisa non è ancora stata creata. |
non devi tentare di condividere proprio nulla, insisto. devi solo darti le autorizzazioni giuste. Nel dubbio, se tanto i file sono tuoi, clicca con il destro sulla cartella "Documents and settings", seleziona "Proprietà" e poi "Protezione", quindi aggiungi l'amministratore con "Controllo completo", quindi conferma di aggiornare le informazioni di protezione anche sui file/sottodirectory (se te lo chiede)... e poi vedi se ci accedi. dovresti.
...e ti prego, smetti di pensare che quei file siano "persi", altrimenti fai la fine di quello che gratta la scolorina dove non c'è, per vedere cosa c'è sotto...  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 03 Apr 2007 14:38 Oggetto: |
|
|
Domanda da utonto:
ma l'amminsitratore non dovrebbe avere tutti le autorizzazioni (permessi) di default? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 03 Apr 2007 15:49 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | ma l'amminsitratore non dovrebbe avere tutti le autorizzazioni (permessi) di default? |
no, ma può dare e togliere i permessi a chiunque, se stesso compreso... |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 03 Apr 2007 20:29 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: |
non devi tentare di condividere proprio nulla, insisto. devi solo darti le autorizzazioni giuste. Nel dubbio, se tanto i file sono tuoi, clicca con il destro sulla cartella "Documents and settings", seleziona "Proprietà" e poi "Protezione", quindi aggiungi l'amministratore con "Controllo completo", quindi conferma di aggiornare le informazioni di protezione anche sui file/sottodirectory (se te lo chiede)... e poi vedi se ci accedi. dovresti. |
Ci sto provando, ho fatto esattamente quello ma mi da sempre accesso negato!
I files non sono miei, l'hd che non si avvia è di mio cugino, mentre l'account da cui sto lavorando è mio e sta sul mio pc.
SverX ha scritto: |
...e ti prego, smetti di pensare che quei file siano "persi", altrimenti fai la fine di quello che gratta la scolorina dove non c'è, per vedere cosa c'è sotto...  |
sto iniziando a temere che i file siano proprio persi perchè ho ragionato su questo: se il windows xp di quell'hd non si avvia, evidentemente c'è stato qualche problema con i dati in esso contenuti... e chi mi dice che lo stesso problema non abbia causato il cancellamento dei dati che cerco? (cosa che giustificherebbe il fatto che nelle proprietà mi dice che le cartelle documents e settings sono vuote)
Comunque riproverò a seguire passo passo le indicazioni che mi hai dato, (magari prima ho sbagliato qualcosa) e incrocerò le dita ^_^ |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 04 Apr 2007 14:31 Oggetto: |
|
|
mmm... mumble mumble...
il fatto che "nelle proprietà mi dice che le cartelle documents e settings sono vuote" ci sta con il non avere accesso. Se non hai accesso non ti dice quanti file/sottocartelle contiene...
... poi una domanda che avrei dovuto farti prima: hai fatto uno scandisk del disco "di tuo cugino"? Che risultati ha dato?
ed infine direi che potresti, detto "Z:" il disco "di tuo cugino" aprire il prompt dei comandi e scrivere
Codice: | cacls Z:\*.* /T /E /C /G administrator:F |
che dovrebbe assegnare "automaticamente" e ricorsivamente a tutti i file/sottocartelle del disco Z privilegi "full control" all'utente administrator... se il nome del tuo utente amministratore non è questo allora sostituisci...
incrocia le dita
( p.s. ... non ho provato il comando, non ho un hd da testare al momento... ) |
|
Top |
|
 |
enrikez79 Comune mortale

Registrato: 29/08/07 09:32 Messaggi: 2
|
Inviato: 29 Ago 2007 09:55 Oggetto: file hard disk protetti |
|
|
Mi trovo nelle stesse condizioni di FFF. Ho un hard disk di un mio amico da cui non parte più il sistema operativo e da cui voglio recuperare dei dati da documenti. Ho provato abilitando tutte le opzioni di modifica dalla finestra protezione ma non è bastato, dice che non ho l'accesso. ho provato con un diso di boot live di linux. Vedo l'hard disk riesco ad entrare in tutte le cartelle ma ora dove le copio???? il disco di boot non mi fa riconoscere le porte usb quindi non posso tradferire i file in un hard disk esterno. Ho provato a montare l'hard disk corrotto in parallelo con il mio hard disk funzionante e fatto partire il sistema con il live cd linux: vedo correttamente tutti e due gli hard disk ma non posso copiare i file nel nel mio hard disk perchè non posso aggiungere file o cartelle: accesso negato!
dunque.... per risolvere nella maniera più rapida il problema, non esiste un fantastico programmino che mi bypassa il problema??? e che quindi mi consente di copiare dati da un hard disk protetto con password??? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Ago 2007 13:35 Oggetto: Re: file hard disk protetti |
|
|
enrikez79 ha scritto: | ...
Ho provato a montare l'hard disk corrotto in parallelo con il mio hard disk funzionante e fatto partire il sistema con il live cd linux: vedo correttamente tutti e due gli hard disk ma non posso copiare i file nel nel mio hard disk perchè non posso aggiungere file o cartelle: accesso negato!
... |
Tanto per sapere, che distribuzione di linux stai usando?
Quello che descrivi è il classico problema di non poter scrivere su partizioni NTFS (ergo, niente copia su tuo HD che sicuramente è formattato in NTFS).
Questo problema (e anche quello precedente del riconoscimento porte USB) lo dovresti risolvere tranquillamente usando come distribuzione Live o knoppix o SLAX (meglio la killbill)
...altrimenti dovrai crearti da qualche parte una partizione FAT32 e copiare lì i dati da recuperare... |
|
Top |
|
 |
enrikez79 Comune mortale

Registrato: 29/08/07 09:32 Messaggi: 2
|
Inviato: 31 Ago 2007 11:28 Oggetto: |
|
|
ho risolto il problema. ho usato Power Data Recovery mi ha permesso di recuperare tutti i dati senza problema.... |
|
Top |
|
 |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 14 Mar 2009 19:04 Oggetto: |
|
|
Salve a tutti ho lo stesso problema di chi ha aperto il topic.
ma se vado in risorse del computer e faccio proprietà sull'hd in questione non esce "proprietà"... potete aiutarmi tnk |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 16 Mar 2009 23:20 Oggetto: |
|
|
aspetta, scusa, non ho ben capito: tu hai un pc, con sopra win xp, accedi (come admin?) e in risorse del computer non vedi le proprietà?
o è un altro disco dati? |
|
Top |
|
 |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 16 Mar 2009 23:44 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | aspetta, scusa, non ho ben capito: tu hai un pc, con sopra win xp, accedi (come admin?) e in risorse del computer non vedi le proprietà?
o è un altro disco dati? |
Scusa non mi sarò espresso in modo corretto XD...
Le proprietà che non si vedono sta sul disco dati interno [ma non è quello che contiene Win. xp... quindi un secondi hd.]
Cmq il problema l'ho risolto avviando il cd su un Cd-live di linux... li i file non erano protetti...
Grazie per esserti interessato ^^ |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 23 Mar 2009 23:44 Oggetto: |
|
|
di niente, l'importante è che sia andato a posto. |
|
Top |
|
 |
|