Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 21 Nov 2007 11:34 Oggetto: * Shortcut da tastiera e search plugin per velocizzare |
|
|
Proviene da Laboratorio Olimpo:convertire installanti in standalone - N.d.chemicalbit
kluster ha scritto: | Sono solito attribuire ai programmi una scorciatoia da tastiera che o è uguale all'estensione del programma che voglio aprire (Es. jpg irfanview, odp OpenOfficeWriter, psd Photoshop etc) o un nome uguale a come si chiama il programma senza exe, o una sigla max 3 char ricordabile |
secondo me si potrebbe fare un topic a parte riguardo questo argomento: ad esempio io faccio la stessa cosa con Opera, memorizzo delle sigle di 1, 2 o 3 (raro) caratteri e ne faccio alias di siti web/motori di ricerca. Ad esempio per cercare qualcosa ('salto triplo'?) su wikipedia EN scrivo
mentre per cercarlo su wikipedia IT scrivo
mentre -ad esempio- per tradurre dall'Italiano all'Inglese o viceversa con il sito WordReference.com scrivo
e per convertire l'euro in una valuta diversa (es: Dollaro Canadese) attraverso il sito xe.com uso la sigla cv (mnemonico per 'converti valuta) e quindi, nell'esempio
... altri?  |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 21 Nov 2007 15:26 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: |
...
mentre per cercarlo su wikipedia IT scrivo
...
secondo me si potrebbe fare un topic a parte riguardo questo argomento:
...
|
concordo, per il richiamo di opera, la stessa cosa è attuabile con firefox mediante le parole chiave dei bookmark, esempio
quando aggiungi un preferito fai una cosa del genere:
come vedi nell'url ho messo il link alla ricerca ed in fondo ho piazzato il parametro %s ed una parola chiave wit
quando voglio cercare nel motore di wikipedia basta che nella barra degli indirizzi scriva:
wit [parola da cercare]
Si si potrebbe fare un post a parte, e raccogliere tutte le velocizzazioni possibili da tastiera
N.d.chemicalbit : la parte seguente si riferisce all'argomento a questo messaggio della discussione da cui è stata separata questa. Postare in quella discussione eventuali risposte.
@n4b ottima segnalazione
preferisco cmq ColorPicker per i colori da programmazione è molto + comodo, psStart non conosco ora ci dò un occhiata |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 21 Nov 2007 18:33 Oggetto: |
|
|
kluster ha scritto: | come vedi nell'url ho messo il link alla ricerca ed in fondo ho piazzato il parametro %s ed una parola chiave wit
quando voglio cercare nel motore di wikipedia basta che nella barra degli indirizzi scriva:
wit [parola da cercare] |
esatto, lo stesso in Opera. In Opera puoi anche però passare i parametri in POST, come se fosse stato utilizzato un form... non so in FireFox perchè lo uso raramente... c'è? |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 21 Nov 2007 19:09 Oggetto: |
|
|
direttamente no, nessun parametro in POST.
Per quello bisogna fare una procedura un + complessa ossia creare un search plugin che cmq è semplice.
Basta controllare il sorgente del sito e rintracciare l'action del tag FORM ed i campi che servono (controlla e copia anche gli <input type="hidden">), recuperare sopratutto il campo input che deve essere valorizzato dall'utente per lanciare la ricerca
Crei un file con estensione .src, che è poi un file xml
Faccio un esempio con google che cerchi sul forum di zeusnews.com.
Dopo aver preso il sorgente dalla pagina di google, scrivo l'xml cosi:
Citazione: |
<search
version = "1.0"
name="Prova plugin"
description="Cerca nel Forum di Zeus"
method="GET"
action="http://www.google.it/search"
queryCharset="iso-8859-15" >
<input name="q" user>
<input name="ie" value="UTF-8">
<input name="oe" value="UTF-8">
<input name="btnG" value="Cerca">
<input name="domains" value="forum.zeusnews.com">
<input name="sitesearch" value="forum.zeusnews.com">
</search>
|
i parametri in grigio in questo caso sono quelli specifici facoltativi necessari a google, l'action è quella recuperata dal sorgente, e l'user e quello che verra' passato in GET/POST (l'attributo user si applica a quello che verra' inviato, in questo caso nel sorgente di google era <input type="text" name="q">)
Ora ho preso l'esempio di Google che in realtà accetta in GET cmq se lo vuoi in POST basta cambiare l'attributo del tag <search> a method="POST"
Per installare il motore hai due metodi:
o copiare il file .src nella $dir di installazione di firefox/searchplugin a cui di solito si aggiunge anche un icona jpg/GIF/png che appaia accanto al nome del motore
oppure crearsi una paginetta web (questa puo' andare bene, l'ho fatta parametrica) creare il file .src ed un icona che si chiami uguale al file .src:
Codice: |
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
function addEngine(name,ext,cat)
var indirizzoHost = "$_INDIRIZZO_DELLA_CARTELLA_DOVE_RI SIEDE_IL_SORGENTE_SRC";
{
if ((typeof window.sidebar == "object") && (typeof window.sidebar.addSearchEngine == "function"))
{
window.sidebar.addSearchEngine(
indirizzoHost +name+".src",
indirizzoHost +name+"."+ext,
name,cat);
}
else
{
alert("Non è stato possibile installare il plugin");
}
}
</script>
</head>
<body>
<a href="javascript:addEngine('$NOME_F ILE_SRC_SENZA_ESTENSIONE','$TIPO_ESTENSI ONE_ICONA',$CATEGORIA)">
aggiungi motore
</a>
</body>
</html>
|
un votamento di coglioni certo, ma poi si aggiunge ai menu in alto e diventa ultra comodissimo:
cmq prima di smattare a crearsi manualmente il motore, si fa prima a controllare nel db di mozilla che sono migliaia:
http://mycroft.mozdev.org/
per i principali in italiano:
http://www.mozillaitalia.it/searchplugins/ |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 22 Nov 2007 11:23 Oggetto: |
|
|
Grazie per l'utile spegazione
Per completezza dirò che in Opera invece fare un POST differisce dal GET semplicemente per un checkbox 'Usa POST' nella finestra nella quale si inseriscono i motori di ricerca, e poi in questo caso appare una textbox dove si devono specificare i parametri, in modo simile alla GET, quindi parametro=valore¶metro2=valore2 etc etc..
Ad esempio per il già citato http://www.xe.com ho messo
Codice: | Amount=1&From=EUR&To=%s |
così scrivendo sulla barra dell'indirizzo
vado (tramite POST) alla pagina dove mi dà il cambio odierno EUR-USD
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|