Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Gentoo 2007, Debian 4.0 e il risveglio dei codigoresi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 12 Dic 2007 23:22    Oggetto: Rispondi citando

Devi togliere la spunta in "canale in capture"..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Elenciu
Semidio
Semidio


Registrato: 07/11/07 11:42
Messaggi: 232
Residenza: Ferrara / Milano

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 15:32    Oggetto: Rispondi citando

ma per l'nvidia geforce integrata hai installato i driver nvidia? non vorrei che hai installato quello per la serie precendente
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 20:41    Oggetto: Rispondi citando

GFP ha scritto:
Devi togliere la spunta in "canale in capture"..


mica si toglie la m.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 20:42    Oggetto: Rispondi citando

Elenciu ha scritto:
ma per l'nvidia geforce integrata hai installato i driver nvidia? non vorrei che hai installato quello per la serie precendente


Sono andato sul sito e ho scaricato l'ultima versione, questo può influire sul funzionametno dell'audio? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 22:01    Oggetto: Rispondi citando

GFP ha scritto:
Devi togliere la spunta in "canale in capture"..


tolta la spunta, ancora niente
Top
Profilo Invia messaggio privato
CHicks
Eroe
Eroe


Registrato: 05/02/06 18:42
Messaggi: 47

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 17:15    Oggetto: Rispondi citando

magari dico una ca**ata eh ma ci provo lo stesso.
hai provato a smanettare con l'alsamixer da terminale?
con me ha funzionato. da GUI non riuscivo a concludere niente, mentre da terminale dopo un po' ho sistemato... non so bene neanch'io come ho fatto, prova a attivare un po' tutto con il tasto M.
una domanda: in che modo verifichi che l'audio si senta o meno? cioe' cosa riproduci?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 18:33    Oggetto: Rispondi citando

CHicks ha scritto:
magari dico una ca**ata eh ma ci provo lo stesso.
hai provato a smanettare con l'alsamixer da terminale?
con me ha funzionato. da GUI non riuscivo a concludere niente, mentre da terminale dopo un po' ho sistemato... non so bene neanch'io come ho fatto, prova a attivare un po' tutto con il tasto M.
una domanda: in che modo verifichi che l'audio si senta o meno? cioe' cosa riproduci?


Che al momento è la cosa che ho fatto anch'io, anche per togliere la spunta che mi si diceva sopra. Con alsamixer avevo risolto con Slackware, ho riprovato e abilitando tutto, ma proprio tutto: magia! Ora sto sentendo "How to save a life".

Aspettate che non ho ancora finito. Siamo in dirittura d'arrivo ma come ogni videogame che si rispetti c'è il mostro finale:

la stampante: Hp offijet 4255, chiamata con numerosi epiteti nella breve militanza con Slackware.
Viene riconosciuta, stampa, ha i suoi driver che funzionano, stampa anche bene, troppo bene... a me servono solo bozze veloci, scritte anche con poco inchiostro ma velocissime, mando in stampa una ventine di pagine tutte d'un botto, così ci mette una vita. c'è modo di regolare la qualità di stampa? Non mi ricordo se Hplip (che però mi pare sia stato installato di base da Debian) abbia questa funzionalità. Per poi non parlare dello scanner integrato, meno male che stavolta non ho bisogno di Ocr.

Nel complesso però sono soddisfatto, appena farò l'abitudine a Gnome direi che sto risucendo a far tutto e mi sento incredibilmente più libero. Non ho ancora sfruttato a pieno tutte le risorse ma piano piano...

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 22:44    Oggetto: Rispondi citando

Per la configurazione della stampante, prova a guardare questa discussione (il post di Syaochan è generico, il mio è più espressamente ubuntiano...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 17 Dic 2007 20:52    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungo due cose ormai sulla via della migrazione: HpLip viene già installato con Debian, il toolbox ti consente di configurare cups direttamente, di cercare i driver e un sacco di altre belle particolarità. Stavolta a differenza di Slackware mi fa fare anche le scansioni, bontà sua (o incapacità mia, più probabilmente).

Inoltre visto che ero e sono ancora un po' un affezionato segnalo questo. Molto interessante, l'ho provato e mi rimangono ancora molti dubbi, però sapere di avere l'opportunità di utilizzare il mio desktop preferito è una bella rassicurazione.

Ciao (tanto ci sentiamo di là con gli altri problemi specifici)
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Dic 2007 23:59    Oggetto: Rispondi

Personalmente preferisco Gnome, ma con Debian, se vuoi KDE (e ti accontenti del 3.5) ti basta entrare in Synaptic e scaricare il pacchetto apposito (mi pare si chiami kde, ti consiglio di cercare anche il pacchetto della lingua italiana) e dagli il tempo di scaricare, installare e configurare, poi avrai pronto il tuo desktop preferito... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi