Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 04 Gen 2008 09:50 Oggetto: Copia di Windows ad uso reparto infettivo? |
|
|
Ciao ragazzi.
Ho appena letto una mezza affermazione di Davy Bartoloni (tratta qui) che mi ha fatto letteralmente sobbalzare.
Citazione: | [....] ...e piuttosto, reinstallerei una copia di windows a fianco della tua, solo per la navigazione... (cambiando nome cartella.. per esempio WINXP.. senza partizioni..) in modo da tenere separate le attivita' dalla navigazione.
|
Ho capito bene?!! E non sarebbe l'uovo di Colombo in ambito sicurezza? Non ne avevo mai sentito parlare prima, e lo trovo buffo, perchè sembra estremamente logico e ovvio, tanto che mi sorprendo che non ci abbia pensato da solo, durante le mie varie sperimentazioni.
Ma proprio il fatto che non sia cosa nota mi lascia pensare che 1) o sono io ad aver capito male, 2) la faccenda non è così semplice come sembra.
Mi sfugge tralaltro il riferimento al cambio di nome cartella (e poi, come farebbe a funzionare? Suppongo intenda rinominarla in fase d'installazione, no?)
Non possedendo Davy il dono dell'esemplificazione - anzi - e ben dotato di contro di quello dell'estrema sintesi (sembra sempre che lo insegua un cane e vada di corsa, peccato...), non mi è dato sapere di più al riguardo.
Mi illuminate voi su questa cosa così intrigante?
Mi piacerebbe ascoltare anche Chemicalbit su questa faccenda, se ne ha voglia.
Grazie, ciao. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 04 Gen 2008 11:03 Oggetto: |
|
|
Mah!
Ho qualche dubbio che la soluzione proposta da Davy Bartoloni possa essere considerata l'uovo di Colombo. Un virus serio comincerebbe a scorazzare liberamente per il disco (o i dischi) visti dal S.O. senza troppi complimenti.
Secondo me, solo per navigare, si può utilizzare SandBoxIE o una macchina virtuale. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 04 Gen 2008 12:18 Oggetto: |
|
|
Penso anch'io sia piu' facile a dirsi che a farsi, ma il concetto e' giusto, una copia suicida di windows solo per navigare e' la soluzione piu' logica.
Sul vecchio pc avevo una partizione con w98 adibita ai rapporti col web, e il relativo backup su Ghost.
In caso di infezioni ripristinavo tutto in pochi minuti.
Anche la macchina virtuale proposta da bdoriano puo' essere una buona idea
Io invece quando mi tornera' la voglia di avere Internet a casa utilizzero' una partizione con linux, windows e' troppo inaffidabile per il web, per me. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 04 Gen 2008 13:29 Oggetto: |
|
|
SandBoxIE l'ho scaricato ed installato appena finito di leggere il 3D attinente e devo dire che è un must tool. L'avessi saputo prima mi sarei risparmiato un sacco di rogne. Grazie Bdoriano.
Ma la copia suicida (bella definizione Gateo!) di Win mi pare comunque una soluzione molto accattivante.
Gateo ha scritto: | Sul vecchio pc avevo una partizione con w98 adibita ai rapporti col web, e il relativo backup su Ghost.. |
Ed in effetti in principio mi sembrava scontato che si parlasse di un'altra partizione, ma mi sembra di di capire che Davy si riferisca ad una copia sulla stessa partizione, e se è così non l'afferro ma m'intriga ancora di più.
Gateo ha scritto: | Penso anch'io sia piu' facile a dirsi che a farsi, ma il concetto e' giusto, una copia suicida di windows solo per navigare e' la soluzione piu' logica. |
Esatto. Ed è tutto qui il punto: "sembra" la soluzione più logica. |
|
Top |
|
 |
Davy Bartoloni Mortale pio


Registrato: 11/10/07 11:41 Messaggi: 15
|
Inviato: 14 Apr 2008 16:23 Oggetto: |
|
|
X Danielix ( scusate la prolungata assenza, ma negli ultimi mesi, mi sn dedicato ad un simil progetto di sistema operativo. ed aperto un negozio di pc.. piu' alter infiniti guai..)
cmq, per tornare sl un attimo al discorso della doppia installazione...
alla fine del 2000 quando apparve il fantomatico Whistler, nella foga di provare il nuovo sistema operativo di microsoft, ne avevamo tentate di tutti i colori, e visti numerosi guai e schermate blu , con la necessita' di modificare i file di whistler, m nn esistendo ancora il windows-pe.. utilizzavamo il sistema di reisntallare windows, nella partizione con il sistema scrasciato, e alla fantomatica affermazione dellì installer, della PREESISTENZA DI UN ALTRA CARTELAL DI WINDOWS, semplicmente diceVAMO di installre windows in una nuova cartella, per esempio WIN o WIN2 o WINDOWS2, l'installer diceva che era assolutamente sconsigliato da microsoft di installre 2 sistemi nella stess apartzione, ma proseguendo, l'installazione si completava, e il boot.ini presentava il MULTI boot.
naturalemnte, essendo la cartella programmi in COMUNE, e' necessario utilizzare alcuni accorgimenti per far convivere le installazioni di windows senza guai.. ovvero.,.. ANTIVIRUS DIVERSI PER OGNI WINDOWS, OFFICE DIVERSI ( ovvero un OFFICE normale microsoft , e tutti gli altri invece openoffice, installati in cartelle diverse), idem per FIREFOX...
etc etc... per la gestione utenti, nessun problema, Windows fortunatamente, non cancell amai utenti dalla cartella DOCUMENTS ADND SETTINGS, ma cera dei duplicati utente, seguiti da una sigla.
Per quanto riguarda i virus.... non eì assolutamente vero che per forza un virus possa passare da un sistema all'altro.. puo' accadere solo IN CASO, il sistema sia stato infettato da virus che modificano gli eseguibili ( ormai.. molto rari, perche' troppo vistosi e facili da identificare).. per gli altri virus e spyware.. l'accesso al registro di sistema e' COSA FONDAMENTALE... ed e' IMPOSSIBILE accedere al registro di sistema di un sistema OPERATIVO NON IN FUNZIONE. ( se qualcuno ci riesce, mi faccia un fischio perche' la cosa mi interessa molto )
quidni riepilogando.. nelal stessa partizione... per esempio la 0 del disco ( o C: per chi usa le lettere) ci si trovera' con le directory
WINDOWS
WINXP
WINDOWS2
PROGRAMMI
DOCUMENTS AND SETTINGS
il boot.ini gestira' i 3 SISTEMI OPERATIVI normalmente..
e stara' all' utente nn FAR CASINI mettendo mano nelle cartelle ( sia di windows che dei programmi) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|