Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 29 Feb 2008 14:53 Oggetto: |
|
|
vitacri ha scritto: | solo che questo problema a volte mi capita anche quando sono fuori dalla rete wifi....però continuo a non escludere che qualche danno possa averlo fatto anche la birra che mi hanno rovesciato sul pc acceso....non credete? |
probabile |
|
Top |
|
 |
dr.K Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
|
Inviato: 29 Feb 2008 17:17 Oggetto: |
|
|
Sono sicuro che sia illegale (non so se penale o solo civile) condividere la propria wireless con altri al di fuori del proprio appartamento/ufficio. Ho altri due amici con fastweb nello stesso cortile e ci piacerebbe pagare UN SOLO abbonamento in tre, ma se ci beccano... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 29 Feb 2008 19:13 Oggetto: |
|
|
dr.K ha scritto: | Ho altri due amici con fastweb nello stesso cortile e ci piacerebbe pagare UN SOLO abbonamento in tre, ma se ci beccano... | Questo pero' non e' illegale, se non nel fatto che non rispetti il contratto che hai sottoscritto col tuo fornitore.
Il quale al limite potrebbe rescinderti il contratto, non penso farti causa. |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 29 Feb 2008 20:16 Oggetto: |
|
|
dr.K ha scritto: | Ho altri due amici con fastweb nello stesso cortile... |
Nello stesso cortile? Allora niente wireless: passate i cavi di rete nelle tubazioni telefoniche o similari, come si trattasse di collegare citofoni o telefoni interni. |
|
Top |
|
 |
dr.K Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
|
Inviato: 01 Mar 2008 21:52 Oggetto: |
|
|
il cortile è lo stesso, ma gli edifici, purtroppo, sono diversi...
Citazione: | Il quale al limite potrebbe rescinderti il contratto, non penso farti causa. |
Controllerò il contratto, perché secondo me, da qualche parte, in piccolo, c'è scritto "te se in*ulamo"... |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 02 Mar 2008 10:23 Oggetto: |
|
|
Mi pare che fastweb vieti espressamente la messa a disposizione di terzi della connessione (contratto di qualche anno fa) e mi pare che libero adsl non dica espressamente nulla a riguardo (contratto dell'anno scorso).
Chiaro, comunque, che tale divieto dovrebbe essere implicito, analogamente ad altre forniture residenziali nominative (luce, gas, acqua, telefono, sky...)
Altrettanto chiaro che se condividi la banda non con ignoti di passaggio (wireless aperto) ma con persone specifiche nella casa di fronte, tirando fili o con un bridge wireless, il problema non sussiste in quanto di fatto è come se tu stesso avessi in casa più di un pc con quelle persone specifiche e a te note sedute davanti. Inutile aggiungere che tali pc faranno parte di una rete interna, ovvero saranno 'dietro' un router, dunque il fornitore di connettività non li distinguerà l'uno dall'altro.
Se gli edifici sono diversi ma il numero civico è lo stesso, è quasi certo che vi siano passaggi di tubazioni e impianti tra gli edifici, a livello cantine, e il passaggio da lì è solitamente molto più semplice e agevole di quanto può sembrare.
In alternativa, specialmente se gli edifici si affacciano l'uno verso l'altro, puoi fare un 'wireless bridge' con due access points configurati opportunamente per vedersi solo tra loro, meglio se con piccole antenne patch direttive; ciò è facilissimo ed emula un cavo rete tirato. |
|
Top |
|
 |
|