Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Leggi ad Berlusconam
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 16:52    Oggetto: Leggi ad Berlusconam Rispondi citando

Citazione:
SOSPENSIONE dei processi (compresi i suoi) e nuovo lodo Schifani per proteggere dalle inchieste le alte cariche dello Stato (lui compreso). Doveva essere un piano segreto. Da servire già pronto e senza contrasti nella coalizione. Su cui non sollevare pubblici battage e girotondi.


Da Repubblica.it

Vedo che Berlusconi non perde il vizio...

Oltre al d.d.l. sulle intercettazioni, il quale va a penaizzare eccessivamente questo mezzo di ricerca della prova che, seppur abusato, è tuttavia necessario in fase di indagine, il nostro presidente del consiglio torna a disegnare le leggi a sua immagine e somiglianza...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 18:05    Oggetto: Rispondi citando

Ormai è troppo tardi per poter fare qualcosa. Sad

Spero solo che le persone che hanno votato la sua coalizione si stiano mangiando il fegato. Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13287
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 18:46    Oggetto: Rispondi citando

Ma no, cosa avete capito... Adesso con la Robin Hood tax ruberanno i soldi a Berlusconi e li distribuiranno ai poverelli.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 19:02    Oggetto: Rispondi citando

Non sapevo che fosse anche un produttore petrolifero... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13287
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 19:44    Oggetto: Rispondi citando

solo ai petrolieri "ruberanno"?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 19:47    Oggetto: Rispondi citando

Per quel poco che ho seguito la vicenda della robin hood tax, sembra che sia dedicata solo ai petrolieri... ma posso sbagliarmi, visto che mi rifiuto categoricamente di vedere i tg italiani. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 20:28    Oggetto: Rispondi citando

Penso sia diretta solo contro i petrolieri...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 21:06    Oggetto: Rispondi citando

dasio78 ha scritto:
Penso sia diretta solo contro i petrolieri...
si fa per dire,

come gl'imprenditori ricaricano sul perzzo le altre tasse e imposte (come l'IVA), ricaricheranno anche quella.

alla fine a pagare la tassa saranno i consumatori.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 15 Giu 2008 09:30    Oggetto: Rispondi citando

la tassa sui petrolieri non so quanto abbia senso, al di la della facile demagogia, già nel "soprannome" di Robin Hood Tax.
E' giusto che paghino il dovuto, si può eventualmente discutere se aumentare o meno le aliquote di certi redditi.

Ma per il caro benzina è sufficiente ricordare che la maggior parte dei costi è dovuta alle tasse presenti e che iva e accise aumentano all'aumentare del prezzo alla pompa, con somma soddisfazione dello stato.
Secondo la CGIA di Mestre pare che l'extra gettito dovuto a questi aumenti sia superiore ai 2 miliardi di euro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Giu 2008 14:50    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Ma per il caro benzina è sufficiente ricordare che la maggior parte dei costi è dovuta alle tasse presenti e che iva e accise aumentano all'aumentare del prezzo alla pompa, con somma soddisfazione dello stato.
Secondo la CGIA di Mestre pare che l'extra gettito dovuto a questi aumenti sia superiore ai 2 miliardi di euro.
Quindi per essere un vero Robin Hood, lo stato dovrebbe prendere i soldi da.... sé stesso!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 16 Giu 2008 08:45    Oggetto: Rispondi citando

Giusto per rincarare la dose...
Repubblica.it ha scritto:
Al via la norma salva-premier, preoccupazione al Quirinale

Mancino boccia i provvedimenti: "È necessaria una legge costituzionale"

Il Quirinale è preoccupato. Il vicepresidente del Csm Nicola Mancino altrettanto. Berlusconi lo sa, ma va avanti lo stesso.L'obiettivo è bloccare la sentenza del processo Mills dov'è imputato di corruzione in atti giudiziari. La strategia prevede due tempi: subito (oggi) un emendamento al decreto sicurezza, l'unico contenitore disponibile che gli può garantire la rapidità necessaria, per bloccare tutti i processi che "non destino grave allarme sociale" per i reati commessi fino al 2001 (come il suo). A seguire un disegno di legge per riproporre, con legge ordinaria, il lodo Schifani, inchieste congelate per le più alte cariche dello Stato. Mancino boccia entrambi i progetti. Del secondo dice: "Ci vuole una legge costituzionale". E delle priorità ai giudici per mandare avanti i dibattimenti per reati gravi e gravissimi: "Non sono mai stato di questo avviso perché scalfisce e attenua l'obbligatorietà dell'azione penale".

Mi ricordo un amico che, prima delle votazioni, mi disse: "Oramai Berlusconi le ha fatte tutte, non si metterà ancora a farsi i ca##i suoi"... Rolling Eyes

e la Lega sta a guardare compiaciuta...
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 16:49    Oggetto: Rispondi citando

La Lega ha fatto un figurone:
dopo aver deciso di salvare la beneamata Alitalia dalle grinfie francesi con la cordata italiana, che ovviamente non esiste e non è mai esistita (e lasciatemelo dire, stavolta i coglioni sono altri, non quelli che votano a sinistra), si sono beccati il prestito ponte leggermente illegale per la UE di 300 milioni di euro (? pubblici) che diventeranno qualcosa di più con il passare del tempo, inoltre il piano delle banche prevede il doppio degli esuberi di Air France.

E io dico:
la Lega avrà anche delle rispettabili opinioni, ma sono portate avanti (al governo, ma spesso anche dai locali) da persone prive di morale, intelligenza politica e strategia...

mi spiace, ma ve la siete cercata.
Almeno il mio voto sta dando dei segni di vita, il Pd è già morto.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 04 Lug 2008 19:13    Oggetto: Rispondi citando

vorrei proporre un filmato (abbastanza lungo) di Marco Travaglio a proposito di Sua Impunità

http://it.youtube.com/watch?v=Xr87ZzsyYX8
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 04 Lug 2008 19:48    Oggetto: Intervento di Pier Camillo Davigo sulla corruzione a Trento Rispondi citando

Buona visione:

http://it.youtube.com/watch?v=8MDXh1U6q1c
Top
Profilo Invia messaggio privato
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 04 Lug 2008 20:47    Oggetto: Rispondi citando

seahawk ha scritto:
La Lega ha fatto un figurone:
dopo aver deciso di salvare la beneamata Alitalia dalle grinfie francesi con la cordata italiana, che ovviamente non esiste e non è mai esistita (e lasciatemelo dire, stavolta i coglioni sono altri, non quelli che votano a sinistra), si sono beccati il prestito ponte leggermente illegale per la UE di 300 milioni di euro (? pubblici) che diventeranno qualcosa di più con il passare del tempo, inoltre il piano delle banche prevede il doppio degli esuberi di Air France.

E io dico:
la Lega avrà anche delle rispettabili opinioni, ma sono portate avanti (al governo, ma spesso anche dai locali) da persone prive di morale, intelligenza politica e strategia...

mi spiace, ma ve la siete cercata.
Almeno il mio voto sta dando dei segni di vita, il Pd è già morto.


e non solo: adesso gli "esuberi" sarebbero passati dai 2500 di Airfrance a 4000-10000 di Banca Intesa...
Bell'affare!
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 08 Lug 2008 16:01    Oggetto: Rispondi citando

http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/mondo.html?idvideo=74986&refidTitle=97424title
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 28 Ago 2008 17:52    Oggetto: Rispondi

Citazione:
dal blog di Corrias, Gomez, Travaglio


Ora d'aria
l'Unità, 26 agosto 2008

I PEGGIORISTI.

Lo schema ormai è un classico. Al Tappone minaccia di impalare i magistrati. L'Anm insorge, il Pdl la accusa di essere al servizio della sinistra, il Pd invita Al Tappone a non compromettere il dialogo sulle riforme «ma anche» i magistrati a non arroccarsi su posizioni corporative. Poi arriva il Ghedini o l'Angelino Jolie di turno e dice che no, impalarli forse è troppo: si potrebbe garrotarli, come gesto di buona volontà. A quel punto saltano su i pontieri del Pd che elogiano le «aperture» dei «moderati» Ghedini o Angelino in vista di un sereno confronto sulla Giustizia.

È accaduto per il Lodo Alfano: Berlusconi blocca 100 mila processi, poi bontà sua si accontenta di bloccare i suoi e il Pd esulta per la grande «vittoria dell'opposizione». È riaccaduto l'altro giorno: Al Tappone, citando Falcone (che probabilmente gli è apparso in sogno), minaccia di abolire l'obbligatorietà dell'azione penale, separare le carriere e infilare qualche altro politico nel Csm. Poi Ghedini e la Bongiorno si accontentano di separare le carriere e politicizzare vieppiù il Csm. E subito dal Pd si levano voci per la riapertura del dialogo, mentre Latorre se la prende con l'Anm («esagera») e Violante addirittura propone di portare da 1 a 2 terzi i membri laici, cioè politici, del Csm (un terzo nominato dal Parlamento, un altro terzo designato dal capo dello Stato, che potrebbe presto essere Al Tappone: geniale). È l'eterna strategia rinunciataria e gregaria del «meno peggio» che - diceva Sylos Labini - prelude sempre a un peggio peggiore.

A parte la patologica ossessione del Cainano per la stessa parola Giustizia, non esiste alcuna ragione per modificare l'azione penale, il Csm e le carriere dei magistrati (fra l'altro già di fatto separate dalla demenziale controriforma Castelli-Mastella). Ma stavolta, per creare dal nulla un'emergenza che non esiste, si cita a sproposito il pensiero di Falcone, ignorando l'appello della sorella Maria a leggere quel che davvero diceva Giovanni. Per esempio i due discorsi, citati a sproposito in questi giorni, del 5.11.1988 e del 12.5.1990 (Fondazione Falcone, «Interventi e proposte», Sansoni, 1994). Falcone criticava le derive corporative del Csm e dell'Anm e chiede ai colleghi più «professionalità e competenza tecnica» per rendere un miglior servizio ai cittadini, difendere meglio «l'autonomia e l'indipendenza della magistratura» e attuare «i valori di uguaglianza e di solidarietà sanciti dalla Costituzione». Altro che manometterla. La figura del «giudice impiegato», con la sua «carriera ispirata a criteri di anzianità senza demerito», finisce col fare il gioco di quei «settori esterni alla magistratura che valutano questa figura di giudice-impiegato come funzionale a certi progetti politici, che non tengono in sufficiente conto il valore essenziale per la democrazia di un controllo di legalità efficace e rigoroso nei confronti di chiunque». Capito? Di chiunque. «L'affermazione ricorrente di taluni settori della politica circa la ormai completa attuazione della Costituzione - diceva Falcone - va nettamente respinta: i valori costituzionali sono quotidianamente posti in discussione» mentre «è più acuta l'insofferenza di certi settori dell'economia e della politica avverso il controllo di legalità». Col nuovo Codice di procedura, in arrivo di lì a un anno, Falcone sosteneva che il pm avrebbe dovuto specializzarsi con «una sua specifica professionalità, che lo differenzia necessariamente dalla figura del giudice». Ma «non si tratta di esprimere preferenze o timori per un pm dipendente dall'esecutivo o per carriere separate all'interno della magistratura; anche se su questi temi ci si dovrà confrontare al più presto con mente scevra da preconcetti per elaborare e proporre le scelte ritenute più idonee».

Due anni dopo, Falcone denunciava «la forte tentazione dei partiti di occupare anche l'area riservata al potere giudiziario» che «rischia di scardinare l'assetto costituzionale della divisione dei poteri» e un «progetto di delegittimazione della magistratura» con «attacchi e sospetti sui giudici antimafia», accusati di «pretese scorrettezze nella gestione dei 'pentiti'» e di essere «professionisti dell'antimafia». Poi tornava ad auspicare una formazione specifica per pm e giudici, la cui «autonomia e indipendenza» vanno «tutelate», anche se «in modo diverso». E citava «l'obbligatorietà dell'azione penale costituzionalmente garantita», proponendo di «ridiscuterla e approfondirla», ma in senso esattamente opposto a quello oggi in voga: «Negli Usa gli agenti sotto copertura (gli infiltrati, ndr), pur di raggiungere risultati utili alle indagini, possono commettere impunemente reati», mentre in Italia l'azione penale obbligatoria lo impedisce. Non, dunque, creare zone franche per i colletti bianchi, ma, al contrario, consentire a magistrati e poliziotti di incastrarli anche con agenti infiltrati. Così, chiudeva Falcone, «garantire la legalità - cioè la punizione dei colpevoli dopo un giusto processo - sarà una conquista autenticamente rivoluzionaria». Parole che, se Falcone non fosse morto, o se qualcun altro le ripetesse oggi, farebbero gridare allo scandalo e al giustizialismo. Tutto il resto sono balle. http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/


ma voi se vi dicono che gli asini volano ci credete?
e allora perchè ci facciamo prendere per i fondelli così? Confused

è come se io togliessi con la forza la casa di proprietà a qualcuno e però per tenerlo calmo gli prometessi che dopo averci attentamente pensato ho deciso che potrà continuare ad abitare una stanza pagandomi l'affitto....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi