Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 18 Set 2008 18:01 Oggetto: pc instabile |
|
|
ciao a tutti, sono giuseppe e ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno una mano
ho un paio di problemi con il mio portatile, tutto è cominciato qualche mese fà quando ho installato un sintonizzatore per tv, dopo l'installazione appena ho avviato il programma mi si è spento il computer e quando l'ho riacceso non caricava windows ma mi appariva NTLDR not found, quindi seguendo delle istruzioni che ho trovato sul web, ho copiato due file dal cd di windows con la console di ripristino, ma quando ho formattato il pc, mentre si installava windows mi si è spento.
dopo l'ho riformattato e installato windows, ma non è tanto stabile, ogni tanto quando usa la webcam mi si spegne, e una volta anche mentre guardavo un film
l'ultimo volta quando l'ho acceso mi ha dato questo errore:
resource conflict- pci network controller in slot 03 bus:06, device:01 function:00
da gestione risorse, tutte le periferiche sono funzionanti
ma in Eventi, mi da degli errori nel sistema:
origine: service control manager
il servizio elock2burnerlockdriver non è stato avviato perchè non trova il file, event id 7000
e un errore uguale col file elock2fsctldriver
ho fatto una scansione con un programmino di diagnostica e oltre a quei due errori me ne aveva trovato un altro:
"Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk1\D. Event ID 7" (avevo anche provato ad installare un altro sistema operativo in un'altra partizione D: che file sistem ntsf, mentre quello di C: in cui si trova windows è fat32, ma mentre lo facevo si è spento, forse viene da li questo blocco danneggiato, bu)
ma dopo una settimana l'ho rifatta e non l'ha più trovato
la penultima volta che mi si è spento, ho tolto un bel pò di polvere dalla ventola, pensavo fosse quello la causa degli spegnimenti, ma dopo qualche giorno mi si è spento comunque; in tutto sarà successo cinque volte in due mesi
su un sito avevo letto di fare una scansione con lo scandisk, l'ho fatto in entrambe le partizioni, ma d: l'ha controllato senza problemi, per quanto riguarda c: invece mi ha detto di programmare la scansione per il riavvio successivo, e da quel giorno ogni volta che lo accendo parte la scansione, ma la annullo prima che cominci perchè altrimenti si blocca mentre la fa, quando controlla lo spazio disponibile, dopo aver completato la scansione di file e cartelle
la temperatura del cpu prima che pulissi la ventola era 70-75°C, avevo controllato quale temperature poteva sopportare il mio conputer, adesso non ricordo il valore preciso, ma comunque era più alta, ma comunque ho pulito un pò la ventola dalla polvere
dopo che ha cominciato a darmi tutti quei problemi ho smontato del tutto la ventola e sotto c'era un bel pò di polvere accumulata proprio dove esce l'aria, l'ho tolta, ed adesso la temperatura è intorno ai 60°C ma comunque da quel giorno si è spento altre volte
io stavo pensando che il problema iniziale è stato il surriscaldamento che ha fatto spegnere il computer mentre facevo la formattazione, e questo ha causato altri problemi, qualche file si sarà danneggiato o cancellato, bu... e per questo motivo mi dà quegli errori di sistema
non c'è un modo per testare se tutto è apposto? file system, registro, driver... o qualsiasi altra cosa, non so
ho visitato vari siti per farmi un'idea su quale potrebbe essere il mio problema, e nel frattempo ho sentito parlare di: HijackThis, combofix, CCleaner, Norman Malware Cleaner, BitDefender, EUsingFreeRegistryCleaner, Wise Registry Cleaner, Auslogics Registry Defrag, SystemScan.. qualche programma di questo può servirmi?
io sul mio computer uso Antivir, Spybot e il firewall di windows
qualcuno può darmi una mano??? |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 18 Set 2008 21:06 Oggetto: |
|
|
vai su start-->impostazioni-->pannello di controllo-->sistema-->avanzate-->avvio e ripristino-->e leva la spunta su riavvia automaticamente
ora controlla se ilpc si spegne lo stesso oppure ti appare una schermata blu
vai in c:\windows\minidump dovresti trovare dei file postami l'ultimo in ordine di data |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 18 Set 2008 22:34 Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie, primo passaggio fatto,
per quanto riguarda il secondo, come faccio a postare quel file? è in formato .dmp, non so come aprirlo, è un file di testo, lo rinomino in .txt? o è un formato particolare?
scusa l'ignoranza ma non sono molto pratico
comunque il computer non si spegne né si blocca spesso, è successo 5-6 volte in meno di due mesi, per il resto tutto va bene, escluso il fatto che ogni volta che lo accendo parte il controllo del disco e lo devo annullare, altrimenti dopo avere controllato file e cartelle(adesso mi dice che c'è un percorso incrociato; poi mi chiede se convertire due cartelle, se ricordo bene, in file,e li converte da solo; e proprio quando parte il controllo dice che c'è un errore, purtroppo non ricordo bene, qualcosa tipo FOUND000), si blocca quando controlla lo spazio disponibile, resta bloccato e quindi lo spengo dal pulsante e lo riaccendo
se può essere d'aiuto la prossima volta che accendo il computer lascio fare il controllo, così posso copiare gli avvisi o errori che dà, per postarli qui |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 19 Set 2008 12:25 Oggetto: |
|
|
rieccomi per una novità
oggi all'avvio del computer è partito il controllo del disco come sempre e questa volta non l'ho annullato per vedere cosa faceva, mi ha dato questi errori:
errore irreversibile nella cartella \FOUND.002, convertire la cartella in file?Si
\Recycled\Dc4.db-journal la prima unità di allocazione non è valida. la voce verrà troncata
\System volume Information\_restore{37027306-006-499c-432d066f2d9d}\RP46\A0019225.INI ha collegamento incrociato sull'unità di allocazione 4814
collegamento incrociato risolto copiando
\System volume Information\_restore{37027306-006-499c-432d066f2d9d}\RP46\change.log.3 la voce ha dimensione non valida
\System volume Information\_restore{37027306-006-499c-432d066f2d9d}\RP46\A0018067.INI ha collegamento incrociato sull'unità di allocazione 4769
collegamento incrociato risolto copiando
\Programmi\TVUPlayer\logo ha un collegamento incrociato sull'unità di allocazione 4784
cartella troncata
..e a scansione di file e cartelle completata :
Convertire i concatenamenti persi in file?Si
128KB in 3 file recuperati
..poi è cominciata la scansione dello spazio disponibile e questa volta non si è bloccato il computer(prima si bloccava sempre a questo punto), ma l'ha fatta senza problemi e si è avviato windows
Non so se questo ti può servire ma già che c'ero l'ho postato, grazie mille per la disponibilità |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Set 2008 13:08 Oggetto: Re: pc instabile |
|
|
peppenghiappa ha scritto: | ho fatto una scansione con un programmino di diagnostica e oltre a quei due errori me ne aveva trovato un altro:
"Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk1\D. Event ID 7" | Che programma di diagnostica?
Sembra che una parte del tuo disco fisso sia danneggiato.
Hai un back up recente?
Perchè, oltre al fatto che un back up recente è sempre utile e andrebbe fatto sempre, se il disco è danneggia potrebbe peggiorare.
peppenghiappa ha scritto: | su un sito avevo letto di fare una scansione con lo scandisk, l'ho fatto in entrambe le partizioni, | Le hai fatte anche attivando "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"?
peppenghiappa ha scritto: | ma d: l'ha controllato senza problemi, per quanto riguarda c: invece mi ha detto di programmare la scansione per il riavvio successivo, | Quello è normale,
non può controllare il disco da cui si è avviato il sistema operativo.
peppenghiappa ha scritto: | e da quel giorno ogni volta che lo accendo parte la scansione, | Questo invece non è normale.
Può darsi che la scansione non termini completamente, per cui il programma non toglie l'indicazione di fare una scansione al prossimo riavvio. |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 19 Set 2008 13:52 Oggetto: |
|
|
..il programma di diagnostica è winaudit, non so se è efficace.. ho appena fatto una scansione, l'errore del blocco danneggiato non me lo dà più, però ci sono gli errori che vedo anche in Gestione Computer:
19/09/2008 11.25.43 System Service Control Manager Il servizio eLock2FSCTLDriver non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il file specificato. Event ID 7000
19/09/2008 11.25.43 System Service Control Manager Il servizio eLock2BurnerLockDriver non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il file specificato. Event ID 7000 19/09/2008
ed un nuovo errore che non mi aveva mai dato:
14/09/2008 0.51.09 System System Error Codice errore 100000d1, parametro1 f88f9000, parametro2 00000002, parametro3 00000000, parametro4 aa816060. Event ID 1003
..no non ho backup, l'unica cosa che ho è il backup del computer che ho fatto alla prima accensione
..si ho fatto le scansioni attivando "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"
..si penso che partiva sempre la scansione perchè io l'annulavo sempre altrimenti il computer si bloccava, alcune volte la facevo fare per provare se la completava ma si bloccava sempre
oggi l'ho fatta fare e, come ti ho detto, mi ha dato quegli errori che ho postato ma alla fine non si è bloccato, quindi dalla prossima accensione penso che non faccia più la scansione
cosa posso fare per sapere qual'è il problema e magari risolverlo? grazie ancora..
p.s.: ma questi problemi li avrei anche se formatto tutto e reinstallo il sistema operativo? cioè, si è danneggiato solo il sistema operativo o qualcosa di più grosso?.. e una seconda cosa, il file system di c:(dove è il sistema operativo) è fat32, che differenza c'è con l'ntsf, perchè quando ho avuto il primo problema all'origine di tutto con NTLDR, il cd di installazione di windows mi aveva chiesto se convertirlo in ntsf ma io ho lasciato com'era.. qual'è la differenza? mi consigliate di convertirlo? |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 19 Set 2008 19:58 Oggetto: |
|
|
ntsf è una configurazione della partizione a paragone del fat32 l'ntsf è piu preciso e veloce come metodo di utilizzo delle partizioni per questo ti chiede la conversione
se il disco non è danneggiato se formatti tutto risolvi ogni problema ma pensaci bene prima di farlo
il file dmp è normale che sia cosi non si apre con programmi normali per questo ti ho chiesto di postarlo per farlo usa uno di questi siti che consentono l'upload del file generici |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 19 Set 2008 20:35 Oggetto: |
|
|
ho riavviato il computer per vedere se faceva ancora la scansione e non la fa più, poi l'ho programmata io e l'ha fatta senza trovare nessun problema
ho fatto una scansione con quel programma di diagnostica, winaudit,e mi dà questi errori di sistema:
System Errors
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
| Time Generated | Log File | Source Name | Description |
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
| 19/09/2008 14.45.10 | System | Service Control Manager | Il servizio eLock2FSCTLDriver non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il file specificato. Event ID 7000 |
| 19/09/2008 14.45.10 | System | Service Control Manager | Il servizio eLock2BurnerLockDriver non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il file specificato. Event ID 7000 |
| 19/09/2008 14.07.45 | System | DCOM | DCOM ha ricevuto l'errore "Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria " durante il tentativo di avviare il servizio EventSystem con gli argomenti "%3" per eseguire il server %4 Event ID 10005 |
| 19/09/2008 14.06.44 | System | DCOM | DCOM ha ricevuto l'errore "Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria " durante il tentativo di avviare il servizio netman con gli argomenti "%3" per eseguire il server %4 Event ID 10005 |
| 19/09/2008 14.06.27 | System | DCOM | DCOM ha ricevuto l'errore "Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria " durante il tentativo di avviare il servizio EventSystem con gli argomenti "%3" per eseguire il server %4 Event ID 10005 |
| 19/09/2008 14.06.23 | System | Service Control Manager | All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver: AFD AmdK8 avgio avipbb Fips IPSec MRxSmb NetBIOS NetBT RasAcd Rdbss SCDEmu ssmdrv Tcpip Event ID 7026 |
| 19/09/2008 14.06.23 | System | Service Control Manager | Il servizio Servizi IPSEC dipende dal servizio Driver IPSEC che non è stato avviato per il seguente errore: Una periferica collegata al sistema non è in funzione. Event ID 7001 |
| 19/09/2008 14.06.23 | System | Service Control Manager | Il servizio Helper NetBIOS di TCP/IP dipende dal servizio AFD che non è stato avviato per il seguente errore: Una periferica collegata al sistema non è in funzione. Event ID 7001 |
| 19/09/2008 14.06.23 | System | Service Control Manager | Il servizio Client DNS dipende dal servizio Driver protocollo TCP/IP che non è stato avviato per il seguente errore: Una periferica collegata al sistema non è in funzione. Event ID 7001 |
| 19/09/2008 14.06.23 | System | Service Control Manager | Il servizio Client DHCP dipende dal servizio NetBios su Tcpip che non è stato avviato per il seguente errore: Una periferica collegata al sistema non è in funzione. Event ID 7001 |
| 19/09/2008 14.02.41 | System | Service Control Manager | Il servizio eLock2FSCTLDriver non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il file specificato. Event ID 7000 |
| 19/09/2008 14.02.41 | System | Service Control Manager | Il servizio eLock2BurnerLockDriver non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il file specificato. Event ID 7000 |
non so se può servire ma ho voluto postarli comunque, già che c'ero..
ecco il link del file che mi avevi chiesto: http://senduit.com/1ebe89 |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 19 Set 2008 21:57 Oggetto: |
|
|
avevo letto da qualche parte che elock2burnerlockdriver e elock2fsctldriver erano driver non plug and play quindo sono andato a controllare di nuovo in gestione periferiche, e fra le periferiche nascoste ce n'è una che non funziona, si chiama Serial e in proprietà, driver, c'è scritto: stato corrente Arrestato, avvio Automatico |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 20 Set 2008 12:25 Oggetto: |
|
|
Probably caused by : BisonCam.sys ( BisonCam+6a060)
hai una web cam?? molto probabilmente la causa e lei non ti basta staccarla ma anche cancellare il file sopra elencato |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 20 Set 2008 14:51 Oggetto: |
|
|
si è una webcam integrata, quel tipo che si può ruotare per inquadrare quello che c'è dietro lo schermo, ho provato a ruotarla, e mi fa il classico suono di quando si stacca e si riattacca una pendrive, cioè è come se si scollega quando è a metà rotazione e poi appena arriva allo scatto si ricollega, prima non faceva così..
però funziona bene..
cioè dovrei disattivarla da gestione risorse e poi cancellare quel file, così non potrò più usarla..?
non basta disattivarla? così se un giorno mi serve la posso attivare?
e di quella periferica Serial di cui ti avevo detto? è normale che sia disattivata? |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 20 Set 2008 15:06 Oggetto: |
|
|
la porta seriale disattivata non mi pare normale mai trovate disattivate
per quel file puoi tranquillamente spostarlo su una penna usb cosi se ti riserve puoi rimettercelo quello che devi fare è una prova cioè starci un periodo senza e vedere cosa succede se le schermate blu tornano |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 20 Set 2008 15:32 Oggetto: |
|
|
ho cercato bisoncam e mi ha trovato vari file in più cartelle di windows, con estensioni dll, cat, ds, inf, pnf, e sys; dovrei copiarli tutti?
ma non potrebbe essere un problema di driver della cam?
una seconda cosa, in programmi, ho acerorbicam, il programma per controllare la webcam, dovrei disinstallare anche quello?
e per quella periferica Serial cosa mi dici? è importante? a che serve? si può sistemare? |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 20 Set 2008 15:59 Oggetto: |
|
|
una cosa che non centra niente, ma ne approfitto a domandarlo a te visto che sei un esperto, in più molto disponibile..
non ho mai capito come si aggiornano i driver, che ne dici di questo programma?
link |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 23 Set 2008 12:23 Oggetto: |
|
|
un consiglio che posso darti è di non fidarti mai di questi programmi! ti fanno entrare solo un mucchio di spazzatura!
per aggiornare i driver devi andare sul sito del produttore nella sezione download e scaricare i driver
per quanto riguarda la cam per prima cosa aggiorna i driver quindi vai sul sito del pc e vai nella sezione download se non la trovi dimmi il modello del portatile che te lo posto io ma prima di reinstallarlo vai a canvellre i file sys nella cartella c:\windows\system32\driver |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 23 Set 2008 18:12 Oggetto: |
|
|
ho cancellato il file sistem
poi ho scaricato l'archivio, l'ho estratto e ho cliccato su setup, è partita la disinstallazione guidata di acerorbicam e mi ha detto di riavviare
poi ho rifatto setup, ed è partita l'installazione, mi ha detto di riavviare e l'ho fatto.
al riavvio la periferica era installata ma acerorbicam, il programma per usarla non c'è più, poi ho provato ad utilizzarla con msn messenger, e dopo pochi secondi che l'ho avviata mi si è bloccato il computer come al solito, dandomi la solita schermata blu che di solito scompariva subito perchè il computer si spegneva, adesso invece è restato bloccato alla schermata blu e c'era scritto che c'erano problemi con questa periferica e che si era bloccato per evitare di danneggiare il computer, e che il problema era bisoncam.sys
che faccio allora? la disattivo e faccio finta di non averla?
in programmi non c'è più la cartella acerorbicam, in installazione applicazioni invece c'è ancora |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 23 Set 2008 18:14 Oggetto: |
|
|
un'altra informazione, ma come faccio a sapere quando un driver ha bisogno di essere aggiornato? |
|
Top |
|
 |
peppenghiappa Mortale pio

Registrato: 13/09/08 15:42 Messaggi: 19
|
Inviato: 24 Set 2008 13:48 Oggetto: |
|
|
novità
oggi appena ho acceso il computer mi ha dato un errore prima di caricare windows:
Bus:06, Device:02, Function:00
ERROR
Resource Conflict - PCI in slot 03
Bus:06, Device:04, Function:00
Resource Conflict - PCI in slot 03
Bus:06, Device:04, Function:01
Resource Conflict - PCI in slot 03
Bus:06, Device:04, Function:02
Resource Conflict - PCI in slot 03
Bus:06, Device:04, Function:03
poi windows si è avviato,
sono andato in gestione computer ma niente di nuovo, i soliti due errori di sistema e la periferica Serial dove in stato c'è scritto:La periferica specificata non è presente o non funziona correttamente oppure non sono stati installati tutti i driver. (Codice 24)
cos'è successo adesso?  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|