| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2008 13:26    Oggetto: Stallman: il cloud computing è pericoloso | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Stallman: il cloud computing è pericoloso
 
Affidare i propri dati ai servizi di terzi significa rinunciare al controllo su di essi e alla privacy.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{umberto} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2008 19:46    Oggetto: Concordo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono pienamente daccordo.
 
Cisono troppi interessi economici e politici per impossessarsi dei ducumenti altrui che per chi gestira' questo sistema sara' meglio della manna.
 
Ve lo immaginate, avere in mano tutto di tutti i cittadini del mondo, vedere, cosa scrivono o fanno, le loro idee, le invenzioni...
 
Gestire l'economia in base a queste informazioni, sapere in anticipo, leggendo i dati ce idiotamente gli utonti gli regalano, tutto e di tutto...
 
Faranno leggi apposite per limitare od evitare cio'?
 
Ma chi ha in mano tutti i dati, credete che sia cosi' scemo da "cagarle"?  (scusate il termine..) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		adler Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 13/01/06 00:18 Messaggi: 92
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Ott 2008 14:20    Oggetto: Re: Concordo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {umberto} ha scritto: | 	 		  Sono pienamente daccordo.
 
 
Faranno leggi apposite per limitare od evitare cio'?
 
Ma chi ha in mano tutti i dati, credete che sia cosi' scemo da "cagarle"?  (scusate il termine..) | 	  
 
 
Peggio: c'è lo stato che controlla l'attività di alcune amministrazioni e relativi dipendenti. Le transazioni (anche se teoricamente "sicure") avvengono con un server IBM che da IP risulta in America. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Ott 2008 14:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ha detto cose sensate ma anche "scontate" a mio avviso, anche se purtroppo in fasi di moda (anche in questo ha ragione, spesso sono "tendenze di moda") si tende a ragionare meno.
 
 
Non occorre demonizzare tutte le opzioni "on line" ma al contempo operare un distinguo tra le cose che si fanno.
 
 
Certi servizi sono indubbiamente comodissimi.
 
E possono andare bene in base all'uso che se ne fa, anche in termini di sicurezza e privacy.
 
 
Certo non affiderei in maniera univoca dati importanti e sensibili a entità terze. E nemmeno dati che ritengo per me (e magari solo per me) importanti e degni di nota. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |