Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 12 Ott 2008 22:53 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Che fare? Continuo con gli aggiornamenti da Windows Update? |
Questo di sicuro.
Però, prima, scarica ed installa Kaspersky Virus Removal tool:
http://downloads1.kaspersky-labs.com/devbuilds/AVPTool/
● al termine della installazione verrà mostrata la schermata principale del tool
● seleziona la partizione da cansionare e clicca su Scan per avviare la scansione
● terminata la scansione, in caso di rilevazione di infezioni, clicca su Neutralize all
● si apriranno dei popup dove potrai scegliere se Cancellare o Disinfettare l'oggetto
● metti la spunta su Apply to all e clicca su Quarantine
● per salvare il Report che verrà rilasciato, clicca sul tasto Reports, salvalo sul Desktop e lo alleghi
Terminate tutte le operazioni, chiudi il programma che si autodisinstallerà. |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 14 Ott 2008 08:42 Oggetto: |
|
|
Ciao Rivers...
ho seguito le tue istruzioni, ma non ho capito cosa è successo... il report di Kaspersky Virus Removal tool - 6 ore per la scansione! -era un file pesantissimo che non sono riuscita ad aprire e non andava su Wikisend.
Ho provato a inserirlo in Fileden per postarlo... ma, mentre impiegava un un tempo infinito per caricarlo... è entrata in funzione la scansione di Avira e... si è bloccato tutto...
Ora la situazione è questa... Accendo il PC esce la schermata di Windows ma resta lo schermo blu... senza icone e senza barra... come se non ce la facesse ad andare avanti...
Che fare?
Grazie infinite! |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 14 Ott 2008 09:45 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Ora la situazione è questa... Accendo il PC esce la schermata di Windows ma resta lo schermo blu... senza icone e senza barra... come se non ce la facesse ad andare avanti ... Che fare? |
Scarica questa Guida: download Guida al Ripristino icone e barra strumenti
ed esegui la procedura che descritta.
Fammi sapere se risolvi. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 14 Ott 2008 09:54 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | il report di Kaspersky Virus Removal tool - 6 ore per la scansione! -era un file pesantissimo che non sono riuscita ad aprire | Hai provato ad aprirlo con cosa, con Blocco note? Non apre file grossi. Per aprirlo prova con WordPad (start -> Tutti i programmi --> Acessori --> WordPad) o altri programmi come ad es. Writer di OpenOffice o Word di Microsfot Office o
pamika ha scritto: | e non andava su Wikisend. | E' normale se il file supera i 100 Mbytes.
pamika ha scritto: | Ho provato a inserirlo in Fileden per postarlo... ma, mentre impiegava un un tempo infinito per caricarlo... è entrata in funzione la scansione di Avira e... si è bloccato tutto... | Ma ti ha dato qualche messaggio d'errore o di altro tipo?
pamika ha scritto: | Ora la situazione è questa... Accendo il PC esce la schermata di Windows ma resta lo schermo blu... senza icone e senza barra... come se non ce la facesse ad andare avanti... | Questo dopo che è intervenuto Avira?  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 14 Ott 2008 10:09 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma ti ha dato qualche messaggio d'errore o di altro tipo? |
Il problema sorge dal fatto che Explorer.exe (che oltre ad essere il processo principale di Windows si occupa anche, della gestione dell'interfaccia GUI), non funziona più in maniera corretta.
Anche tentando di avviare, manualmente, il processo da Task Manager, eseguendo il comando CTRL+ALT+CANC
> Menu File
> Nuova operazione
> Explorer.exe
> OK
viene segnalato un errore di File non trovato anche se il processo (Explorer.exe) è presente nella cartella C:\Windows
chemicalbit ha scritto: | Questo dopo che è intervenuto Avira?  |
E' stato un mio errore ..... mi sono, dimenticato di indicare a Pam, di cessare, temporanamente, l'esecuzione di Avira, prima di eseguire Kaspersky (in più, sfiga ha voluto che, durante l'esecuzione di Kaspersky, sia partita la scansione programmata di Avira).
Quindi Pam, scarica la Guida che ti ho linkato nel mio reply precedente, eseguila e fammi sapere se risolvi.
L'ultima modifica di Riverside il 14 Ott 2008 13:59, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 14 Ott 2008 12:41 Oggetto: |
|
|
Grazie..
Ma guida presuppone andare su Start e Esegui ecc..
Ma come vado su Star se la barra di Windows non appare? |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 14 Ott 2008 13:03 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: |
Questo dopo che è intervenuto Avira?  |
Ciao Chem!
Si dopo che è intervenuto Avira...
Guardate che stava andando tutto bene... a parte che sembrava tutto lentissimo...
E anche il report... strano
Ma forse c'è un sistema per far comparire la barra di Windows... o almeno... Start... da cui posso eseguire le indicazioni della guida che ho scaricato... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 14 Ott 2008 13:19 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Grazie.. Ma guida presuppone andare su Start e Esegui ecc.. |
Mi stai dicendo che è sparita la barra di avvio allora, non la barra degli strumenti.
Pam, ora sono nelle curve, fai questo tentativo:
accedi al computer con ste stesse modalità che si utlizzano per accedere in Modalità Provvisoria e, nell'elenco, scegli Ultima Configurazione sicuramente funzionante, il Sistema di avvierà e dimmi se riesci a visualizzare la barra. |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 14 Ott 2008 13:28 Oggetto: |
|
|
Scusa River ma... come... si accende in modalità provvisoria?
scusate l'ho trovato nella guida... F8... procedo.. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 14 Ott 2008 13:58 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Scusa River ma... come... si accende in modalità provvisoria? |
Riavvia il computer e durante il riavvio (quando si esegue la diagnostica prima che si carichi il logon di Windows) premi continuamente il tasto F8
Ti verrà proposta una finestra con diverse opzioni di scelta (tra le quali Avvia in Modalità provvisoria) tu scegli la voce: Ultima Configurazione sicuramente funzionante e vediamo cosa succede. |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 14 Ott 2008 14:09 Oggetto: |
|
|
Fatto. Non succede nulla... si avvia sempre windows ma senza barra né icone. Resta lo schemo azzurro con i cerchi... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 14 Ott 2008 14:31 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Fatto. Non succede nulla... si avvia sempre windows ma senza barra né icone. Resta lo schemo azzurro con i cerchi... |
Sono un emerito pirla
Hai il CD di ripristino di XP a portata di mano? |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 14 Ott 2008 14:54 Oggetto: |
|
|
Dai non preoccuparti... sono sicura che risolviamo... sì, credo di avere il cd... comunque aspettiamo..
Ho la sensazione che Avira stia facendo una scansione... infatti si è aperta una finestra.
Il problema è che se non ci sto vicino si spegne. Ora devo lavorare per un paio d'ore... lo lascio acceso e vedo che succede..
Se ci sei... a dopo.  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 14 Ott 2008 15:09 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Dai non preoccuparti... sono sicura che risolviamo... |
Questo, di certo.
Citazione: | Ho la sensazione che Avira stia facendo una scansione... infatti si è aperta una finestra.
Il problema è che se non ci sto vicino si spegne. Ora devo lavorare per un paio d'ore... lo lascio acceso e vedo che succede..
Se ci sei... a dopo.  |
Fammi sapere; visto che il casino lo ho creato, essenziamente io, dimenticandomi di farti terminare Avira per eseguire la scansione con Kaspersky  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 14 Ott 2008 17:21 Oggetto: |
|
|
Come già sapevo lasciandolo acceso si è spento da solo.
Muovendo il mouse si è riacceso e si è aperta una finestra di Avira in cui diceva che non riusciva a fare la scansione perché non c'era la connessione internet.
Difatti ieri sera quando ho fatto la scansione con Kaspersky l'avevo disattivata...
E ora di nuovo finestra azzurra...
Ora vedo se trovo il Cd di Windows.. ma mica perdo i dati? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 14 Ott 2008 17:35 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Ora vedo se trovo il Cd di Windows.. ma mica perdo i dati? |
No, non te li faccio perdere
Però, prima fai una cosa (mi è venuto il dubbio che i due antivirus che sono in esecuzione, si stiano succhiando tutte le risorse):
stacca, fisicamente, l'alimentazione del Case (ovvero stacca il cavo di alimentazione): il P.C. si spegnerà e verranno terminate tutte le operazioni in corso (non è il massimo come procedura, ma forse ne usciamo).
Se il Computer fosse un notebook, oltre al cavo di alimentazione, stacca la batteria (altrimenti non si spegne).
Fai passare qualche minuto, riattacca l'alimentazione e riavvia il Computer.
Al riavvio potrebbe venirti mostrata una finestra blu e partirà una operazione di verifica della presenza di errori sul volume (dipende dal fatto che abbiamo forzato lo spegnimento provocando un crash di sistema): lascia terminare quel passaggio.
Terminato il passaggio, Windows dovrebbe caricarsi regolarmente.
Se cosi non fosse, tieni il CD portata di mano, inseriscilo nel lettore, riavvia (sperando che il boot da CD si esegua in auto) ed esegui un ripristino diretto di Windows XP:
> Avvia l'installazione di Windows XP selezionando, però, l'opzione per il ripristino dell'installazione esistente.
> lascia terminare il Ripristino
Verranno sostituiti tutti i file di Windows ma, verranno lasciati intatti i programmi installati e i dati esistenti.
Se ci fossero dei problemi con il boot da CD (quindi il CD non si avvia ma si avvia Windows normalmente), aspettami e risolviamo anche quello. |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 14 Ott 2008 18:18 Oggetto: |
|
|
Il crash di sistema non ha funzionato... se ne è fregato che gli abbiamo staccato la spina e tolto la batteria... si è riacceso subito e normalmente... nella sua anormalità... finesta blu con i cerchi e le croci... e niente altro...
E il cd non lo trovo...
Comunque ho inserito una di quelle piccole periferiche bluethooth in una porta USB e si è accesa... è come se il PC fosse in funzione... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 14 Ott 2008 18:27 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | E il cd non lo trovo... |
Andiamo male: devi assolutamente trovarlo.
Altrimenti ci resta una sola cosa da fare: accedere al sistema in modalità provvisoria, con l'utente Amminastrore, creare un nuovo utente amministratore per sostituire il vecchio, recuperare dal vecchio account tutti i dati e poi verificare quali programmi andranno reistallati.
Vedi se trovi il CD, altrimenti procediamo con questa unica soluzione che ci resta.
sono davvero un pirla  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 14 Ott 2008 18:34 Oggetto: |
|
|
Dai... risolviamo... io cerco ancora il cd...
Sono stata stupida io a non trasferire alcuni dati.
Solo che credevo che potessero essere infettati per cui cercavo prima di pulirli...
E com'è la procedura in modalità provvisoria? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 14 Ott 2008 18:35 Oggetto: |
|
|
In ogni caso questa è la procedura che devi seguire, per creare un nuovo utente:
1. Riavviare il computer. Dopo la procedura di verifica automatica dell'avvio (POST), premere F8 (come hai fatto prima).
2. Nel menu delle opzioni avanzate utilizzare i tasti di direzione per selezionare Modalità provvisoria, quindi premere INVIO.
3. Quando viene chiesto di selezionare il sistema operativo da avviare, scegliere Microsoft Windows XP edizione (dove edizione è la versione di Windows XP installata), quindi premere INVIO.
4. Nella schermata Per iniziare, fare clic sul nome utente scegliere Amministratore.
5. Digitare la password dell'amministratore e fare clic sulla freccia.
NOTA: a volte per la password dell'amministratore viene utilizzata una password vuota. In tal caso non digitare nulla prima di fare clic sulla freccia.
6. Scegliere Sì per chiudere la finestra del messaggio che comunica l'esecuzione di Windows in modalità provvisoria.
7. Fare clic sul pulsante Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer, quindi scegliere Gestione.
8. Nell'elenco Gestione computer (locale) espandere Utenti e gruppi locali.
9. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Utenti, quindi scegliere Nuovo utente dal menu di scelta rapida.
10. Digitare il nome utente e la password nelle apposite caselle, quindi digitare nuovamente la password nella casella Conferma password.
NOTA: se non si desidera assegnare una password all'account utente, non digitare alcuna password nelle caselle Password e Conferma password.
11. Deselezionare la casella di controllo Cambiamento obbligatorio password all'accesso successivo.
12. Selezionare la casella di controllo Nessuna scadenza password se non si desidera che la password scada.
13. Scegliere Crea, Chiudi, quindi chiudere lo snap-in Gestione computer.
14. Riavviare Windows normalmente e accedere con l'account del nuovo utente appena creato.
15. Se il problema è risolto, reinstallare i programmi desiderati e copiare i documenti necessari dalla cartella Documenti del vecchio account.
Per copiare il contenuto della cartella Documenti del vecchio account utente, attenersi alla seguente procedura:
a. Disconnettersi da Windows.
b. Premere CTRL+ALT+CANC due volte.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo di accesso a Windows.
c. Nella casella Nome utente digitare Administrator. Nella finestra di dialogo Password digitare la password dell'amministratore, quindi scegliere OK.
d. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start, quindi scegliere Esplora dal menu di scelta rapida.
e. Nella struttura Cartelle espandere il vecchio account utente in Documents and Settings.
f. Scegliere nome utente Documenti (dove nome utente è il nome del vecchio account utente con il quale si verificava il problema).
g. Scegliere Seleziona tutto dal menu Modifica, quindi scegliere Copia dal menu Modifica.
h. Espandere la cartella del nuovo account utente in Documents and Settings.
i. Scegliere nuovo utente Documenti (dove nuovo utente è il nome del nuovo account utente creato).
j. Scegliere Incolla dal menu Modifica.
k. Se viene chiesto di confermare la sostituzione dei file o delle cartelle, scegliere Sì, tutti per confermare la sostituzione.
l. Scegliere Chiudi dal menu File.
m. Disconnettersi da Windows, riavviare ed accedere con il nuovo utente creato. |
|
Top |
|
 |
|