Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Windows scende sotto il 90% di utenza
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
spirolone
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/10/07 21:02
Messaggi: 134

MessaggioInviato: 07 Dic 2008 18:18    Oggetto: Re: La causa è il fatto che Windows sia preinstallato? Rispondi citando

{antonioc} ha scritto:
@ spirolone:

tu dici che non c'entra la mancanza di marketing di Linux, ma invece il fatto che Linux sia preinstallato.
Bene, ma per cambiare questo stato di cose, mi vengono in mente solo due rimedi:
1. Aspettare che un intervento divino rimetta le cose a posto.
2. Spingere sul pedale del marketing per convincere la gente a passare da Windows a Linux.

Secondo me, quando una scelta non è libera, la prima cosa da fare e che mi viene in mente è di cambiare la situazione che non la rende tale. Dico che è su quello che bisognerebbe concentrarsi. Poi quel che si può fare, ovviamente, dipende dal punto di vista di chi stiamo guardando la situazione, ma mi sembra ovvio che meno una scelta è libera, meno rende investire nel condizionarla.
Poi, in effetti, vorrei chiederti esattamente cosa intendi per marketing e quali sono le cose che effettivamente potrebbero fare i produttori di distribuzioni Linux. Ribadisco infine che la valutazione dei risultati ottenuti da Linux va fatta tenendo bene a mente la situazione reale di dominio Microsoft e di leggi poco a tutela dei consumatori, e quindi anche un 1% può essere un risultato molto positivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1079
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 07 Dic 2008 23:14    Oggetto: Rispondi citando

il topic giunge a proposito: sono 3 giorni che sono passato al pinguino, opensuse per la precisione.
mi sono trovato subito un pò nei guai: non so come installare google earth...( che me ne faccio di un file bin.???????.) e per mettere thunderbrd ici ho messo un pò. (e non capisco neanche dove lo ha messo... Very Happy Very Happy e non riesco a migrare il vecchio....)
però mi ero rotto di virus e antivirus, deframmentazione, registro di sistema etc etc
staremo a vedere: usavo già TB, FF, OOffice etc
Ho persino visto che degli HTML stampati in pdf che con adobe su win non leggevo bene (sovrapponevano delle righe, il tutto da un singolo sito) ora li leggo benissimo

che devo dire? per adesso sono abbastanza soddisfatto, ma vedremo in seguito,
però ci devo perdere tempo e capisco che non tutti ce lo hanno o hanno voglia di farlo.

Certo, a cominciare "da zero" forse sarebbe più facile e forse se i preinstallati hanno tutti windows qualche problemino di marketing c'è.....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
spirolone
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/10/07 21:02
Messaggi: 134

MessaggioInviato: 08 Dic 2008 06:01    Oggetto: Rispondi citando

eratostene ha scritto:
Certo, a cominciare "da zero" forse sarebbe più facile e forse se i preinstallati hanno tutti windows qualche problemino di marketing c'è.....
Qualche problema, neanche tanto "-ino", c'è di sicuro, ma ho dei dubbi sul fatto che lo si possa definire di marketing...
E' normale che, se non ci sono, o non vengono applicate, leggi a tutela dei più deboli, chi ha una posizione predominante riesca a schiacciarli.
Adesso, non sono un esperto di marketing, ma non penso di essere il solo ad essermi accorto che c'è grossa differenza tra offerta e richiesta, almeno nel campo dei portatili, e questo non è facilmente spiegabile in termini di marketing. Voglio dire, conosco tantissime persone che vorrebbero comprare un pc senza Windows Vista eppure sono costrette a comprarlo con perché praticamente tutte le principali case produttrici lo mettono su tutti i loro modelli. Di solito sono addirittura pronte a riprendersi indietro il portatile e a rinunciare alla vendita se il cliente rivuole indietro i soldi per la licenza Windows, insomma sembrano quasi pronte a rimetterci pur di non farci rimettere Microsoft. Solo io lo trovo quantomeno strano? D'altronde se si lascia un'azienda quasi monopolista gestire come vuole i rapporti con i produttori, è ovvio che li costringerà ad accettare accordi decisamente onerosi, al limite anche del tipo "o metti Windows su tutti i portatili che vendi o su nessuno", e difficilmente una grande casa può permettersi di rinunciare a montare Windows su tutti i propri prodotti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{antonioc}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Dic 2008 07:51    Oggetto: l'unica via è il marketing Rispondi citando

@ spirolone:
Per te è più semplice, pratico e veloce cambiare le leggi in tutto il mondo per abolire il monopolio di Microsoft oppure adoperare il marketing???
Il marketing è:
« Il processo di organizzazione e di esecuzione del concepimento, della politica dei prezzi, delle attività promozionali e della distribuzione di idee, beni e servizi per creare scambi commericiali e soddisfare gli obiettivi degli individui e delle organizzazioni. »
In particolare io mi riferisco alle attività promozionali, cioè alla pubblicità.
Non si pubblicizza affatto Linux e come usarlo (perché non è immediato il saperlo usare).
Allora pretendere che la gente passi a Linux, soltanto perché esso è effettivamente migliore degli altri SO, è pura follia: la gente NON lo sa che è migliore di Windows e Mac!!!
La volete informare di questo o no???
Volete informarla sul modo di usare Linux???
Guarda il post di eratostene: pur avendo installato Suse, non sa come usarla, perché nessuno gli ha spiegato che per installare Thunderbird occorre usare il package manager, cioè, nel caso di Suse, Yast.
Top
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Dic 2008 12:32    Oggetto: Rispondi citando

steverm ha scritto:
dalle mille distribuzioni
Meno male che ci sono "mille2 distribuzioni, sennò si finisce come qui : Vuoi usare Linux? La distribuzione la sceglie il governo


{antonioc} ha scritto:
Il marketing è:
« Il processo di organizzazione e di esecuzione del concepimento, della politica dei prezzi, delle attività promozionali e della distribuzione di idee, beni e servizi per creare scambi commericiali e soddisfare gli obiettivi degli individui e delle organizzazioni. »
Una definizione talmente ampia da poter comprendere tutto e il contrario di tutto.
Non mi stupisce che qui in questa discussione ci siano state incomprensioni tra chi con marketing intendeva una cosa e chi un'altra Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Dic 2008 12:33    Oggetto: Rispondi citando

eratostene ha scritto:
mi sono trovato subito un pò nei guai: non so come installare google earth...( che me ne faccio di un file bin.???????.) e per mettere thunderbrd ici ho messo un pò. (e non capisco neanche dove lo ha messo... Very Happy Very Happy e non riesco a migrare il vecchio....)
Hai provato a chiedere nell'apposita sezione del forum?
Top
Profilo Invia messaggio privato
spirolone
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/10/07 21:02
Messaggi: 134

MessaggioInviato: 09 Dic 2008 17:11    Oggetto: Rispondi

{antonioc}, io credo che qualche cambiamento sia necessario, o nelle leggi o forse semplicemente nell'applicazione di quelle che già ci sono. In tutto il mondo occidentale la tutela della concorrenza è una cosa ritenuta importante e non è un concetto nuovo.
Agire sul marketing è sicuramente una cosa fattibile per le aziende che distribuiscono sistemi basati su Linux, ma credo che in parte sia già stato fatto, in parte non possa dare grandi risultati. Non penso che fare campagne pubblicitarie su Linux gioverebbe molto e costano molti soldi.
Per far capire alla gente che un prodotto è migliore di un altro, non basta certo la pubblicità. E sul modo di usare una distribuzione di Linux, credo che uno possa trovare tutte le informazioni che vuole in giro.
Poi, ovviamente, anche a me piacerebbe vedere Linux pubblicizzato ovunque (mi ricordo con piacere quando negli spot dell'IBM lo si nominava!)!
Quello che dico è solo che non credo sia economicamente molto fattibile e soprattutto contesto che la si possa ritenere la causa principale della bassa (rispetto a Windows) diffusione...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi