Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 05 Dic 2008 16:08 Oggetto: I comuni devono chiudere i bilanci. |
|
|
Ciao a tutti, come ben sapete alla fine dell' anno i comuni devono cercare di coprire i bilanci, quindi attenzione ai vigili. Va bene, questa è una cosa risaputa ma quante ne inventano i comuni pur di spillare qualche soldo ai poveri cittadini? Ad esempio, in un comune del varesotto è successo che due persone si son viste recapitare la bolletta dell'acqua da 20? lievitata a 90-100?. E' stata calcolata anche la mora per non aver dato la lettura del contatore , mi chiedo ma quando non si danno i numeri del contatore non si faceva il calcolo approssimativo del consumo in base all'ultima bolletta? Ma a parte questo, il bello è che le persone interessate avevano comunicato la lettura al tempo della richiesta.
Questa è una delle tante e chissà quante altre ce ne sono in giro per i comuni italiani, segnalatele. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 22 Dic 2008 02:14 Oggetto: |
|
|
presi in giro dagli enti locali e dalla P.A.
mi chiedo come il povero cittadino debba fare se gli enti pubblici sono i primi a rubare!
e poi ci meravigliamo che privatizzando i beni essenziali, le società private ci fregano!
comunque io invece do un consiglio da avvocato:
-non abbiate mai paura a contestare una multa se pensate di avere ragione...
lo so che specialmente i vigili vi mettono paura con lo spauracchio del raddoppio, invece non è così
i giudici di pace non la raddoppiano praticamente mai nemmeno se vi rigettano il ricorso e davanti ai giudici di pace ci potete andare senza l'ausilio dell'avvocato...
se poi pensate di non potercela fare da soli, ci sono anche tanti avvocati che per un ricorsino al massimo vi chiedono una somma pari alla metà della contravvenzione che avreste pagato.
specialmente quelli più giovani, che spesso sono ligi e preparati quanto i pilastri del foro..a volte anche molto più umani e attenti...
in particolare quando ci sono di mezzo i punti della patente, non sottomettetevi al gruppetto di vigilotti che si piazza con il laser nella zona 50 dell'entrata di un paese....
leggetevi bene i codice della strada e state con gli occhi aperti!!!!
e vi ricordo che con il laser c'è l'obbligo di essere fermati ed identificati perchè al contrario dell'autovelox con fotografia, non lascia traccia!!!
e le uniche strade in cui non c'è l'obbligo di essere fermati sono quelle che predetermina il prefetto nelle proprie circolari!!!non quelle che pare ai vigili!
e attenti anche agli ausiliari del traffico!!
un consiglio per buontemponi!
molti di sti soggetti spesso fanno le multe ad auto che espongono il contrassegno dell'effettuato pagamento per la sosta.
non lasciano la multa sul parabrezza ma ve la fanno recapitare a casa (con la scusa che loro l'hanno lasciata ma probabilmente qualcuno ve l'ha portata via), e se non avete tenuto il tagliandino del pagamento vi diventa pressochè impossibile provare di aver regolarmente pagato la sosta...
consiglio a tutti di conservare questi tagliandini almeno per 5 mesi dall'emissione!!!  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 22 Dic 2008 11:57 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | -non abbiate mai paura a contestare una multa se pensate di avere ragione...
lo so che specialmente i vigili vi mettono paura con lo spauracchio del raddoppio, invece non è così
i giudici di pace non la raddoppiano praticamente mai nemmeno se vi rigettano il ricorso e davanti ai giudici di pace ci potete andare senza l'ausilio dell'avvocato... | Ma il raddoppio non è previsto dalla legge?
come fa il giudice a non applicarlo? |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 22 Dic 2008 12:03 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | ili07 ha scritto: | -non abbiate mai paura a contestare una multa se pensate di avere ragione...
lo so che specialmente i vigili vi mettono paura con lo spauracchio del raddoppio, invece non è così
i giudici di pace non la raddoppiano praticamente mai nemmeno se vi rigettano il ricorso e davanti ai giudici di pace ci potete andare senza l'ausilio dell'avvocato... | Ma il raddoppio non è previsto dalla legge?
come fa il giudice a non applicarlo? |
A quanto ne so io una volta chiusa la pratica si paga l'importo della multa senza nessuna aggiunta, tante volte quando si va dal giudice di pace è lo stesso a dire se il ricorso conviene, nel senso che lo si può vincere. |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 22 Dic 2008 12:17 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | presi in giro dagli enti locali e dalla P.A. Confused
mi chiedo come il povero cittadino debba fare se gli enti pubblici sono i primi a rubare!
e poi ci meravigliamo che privatizzando i beni essenziali, le società private ci fregano!
comunque io invece do un consiglio da avvocato:
-non abbiate mai paura a contestare una multa se pensate di avere ragione...
lo so che specialmente i vigili vi mettono paura con lo spauracchio del raddoppio, invece non è così
i giudici di pace non la raddoppiano praticamente mai nemmeno se vi rigettano il ricorso e davanti ai giudici di pace ci potete andare senza l'ausilio dell'avvocato...
se poi pensate di non potercela fare da soli, ci sono anche tanti avvocati che per un ricorsino al massimo vi chiedono una somma pari alla metà della contravvenzione che avreste pagato.
specialmente quelli più giovani, che spesso sono ligi e preparati quanto i pilastri del foro..a volte anche molto più umani e attenti...
in particolare quando ci sono di mezzo i punti della patente, non sottomettetevi al gruppetto di vigilotti che si piazza con il laser nella zona 50 dell'entrata di un paese....
leggetevi bene i codice della strada e state con gli occhi aperti!!!!
e vi ricordo che con il laser c'è l'obbligo di essere fermati ed identificati perchè al contrario dell'autovelox con fotografia, non lascia traccia!!!
e le uniche strade in cui non c'è l'obbligo di essere fermati sono quelle che predetermina il prefetto nelle proprie circolari!!!non quelle che pare ai vigili!
e attenti anche agli ausiliari del traffico!!
un consiglio per buontemponi!
molti di sti soggetti spesso fanno le multe ad auto che espongono il contrassegno dell'effettuato pagamento per la sosta.
non lasciano la multa sul parabrezza ma ve la fanno recapitare a casa (con la scusa che loro l'hanno lasciata ma probabilmente qualcuno ve l'ha portata via), e se non avete tenuto il tagliandino del pagamento vi diventa pressochè impossibile provare di aver regolarmente pagato la sosta...
consiglio a tutti di conservare questi tagliandini almeno per 5 mesi dall'emissione!!!
|
Prima di ogni cosa ti faccio un bel benvenuto ili07, ti vedo molto pimpante, bene, ne sono contento.
Grazie del consiglio per quanto riguarda gli ausiliari, ne terrò conto, anche se per me è la peggior categoria inventata dai comuni, non voglio dare la colpa a loro ma il pressing che gli faranno a questi ragazzi magari alle prime armi e tutti gasati non sarà da poco.
Per le multe a volte ti fanno andar fuori di melone che alla fine vorresti frustarli per il comportamento che hanno alcuni preposti quando vai come giusto che sia al comando dei vigili a fare la prima contestazione.
Io l'ultima volta me ne sono andato perchè non capivo se ero io ignorante o il vigile che faceva l'ignorante.  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 22 Dic 2008 14:58 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | ili07 ha scritto: | -non abbiate mai paura a contestare una multa se pensate di avere ragione...
lo so che specialmente i vigili vi mettono paura con lo spauracchio del raddoppio, invece non è così
i giudici di pace non la raddoppiano praticamente mai nemmeno se vi rigettano il ricorso e davanti ai giudici di pace ci potete andare senza l'ausilio dell'avvocato... | Ma il raddoppio non è previsto dalla legge?
come fa il giudice a non applicarlo? |
il giudice non applica quasi mai il raddoppio!
l'importante è chiedere che la multa "venga sospesa" tra le altre cose
dopodichè se anche ti rigetta il ricorso, la possibiluità che ti raddoppi l'importo si aggira attorno all'1%
c'è ancora un po' di discrezionalità in queste cose Chem...nonostante il nostro caro capo del consiglio!!! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 22 Dic 2008 17:33 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | e attenti anche agli ausiliari del traffico!!
un consiglio per buontemponi!
molti di sti soggetti spesso fanno le multe ad auto che espongono il contrassegno dell'effettuato pagamento per la sosta.
non lasciano la multa sul parabrezza ma ve la fanno recapitare a casa (con la scusa che loro l'hanno lasciata ma probabilmente qualcuno ve l'ha portata via), e se non avete tenuto il tagliandino del pagamento vi diventa pressochè impossibile provare di aver regolarmente pagato la sosta...
consiglio a tutti di conservare questi tagliandini almeno per 5 mesi dall'emissione!!!  | Beh, a questo punto cosa garantisce che non multino auto che non sono parcheggiate lì (magari sono in tutt'altra città)?
E in quel caso non puoi conservare il tagliando per 5 mesi. |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 24 Dic 2008 09:53 Oggetto: |
|
|
Vedendo questo articolo
Tutto è possibile, anzi non impossibile.  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 24 Dic 2008 15:13 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | ili07 ha scritto: | e attenti anche agli ausiliari del traffico!!
un consiglio per buontemponi!
molti di sti soggetti spesso fanno le multe ad auto che espongono il contrassegno dell'effettuato pagamento per la sosta.
non lasciano la multa sul parabrezza ma ve la fanno recapitare a casa (con la scusa che loro l'hanno lasciata ma probabilmente qualcuno ve l'ha portata via), e se non avete tenuto il tagliandino del pagamento vi diventa pressochè impossibile provare di aver regolarmente pagato la sosta...
consiglio a tutti di conservare questi tagliandini almeno per 5 mesi dall'emissione!!!  | Beh, a questo punto cosa garantisce che non multino auto che non sono parcheggiate lì (magari sono in tutt'altra città)?
E in quel caso non puoi conservare il tagliando per 5 mesi. |
in uno stato in cui ogniuno fa quel che gli pare il cittadino non è garantito contro nulla...
in uno stato in cui si fanno autovelox a raffica senza sentire il bisogno di verificare chi era alla guida e 4 o 5 mesi dopo si impone di dichiarare chi stava guidando, pena il raddoppio della multa, non ci si può che aspettare questo tipo di nefandezze...
in uno stato che si prende 150 giorni per notificarti una multa con santa pace del diritto di difesa del cittadino e dell'art. 24 della Costituzione, ti meravigli che un ausiliario del traffico possa fare ste cose?
io mi meraviglio piuttosto che sti fetenti di ausiliari siano pagati a cottimo!!! quello mi meraviglia molto...
e poi parliamo di conflitti di interessi...?????
così come mi meraviglia che la riscossione delle multe con photored sia data a società private e poi le pubbliche amministrazioni cadano dalle nuvole quando si scope che ste società taroccavano il congegno per multare chiunque passasse!!!
voi vi meravigliate anxcora?????
io no! |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 24 Dic 2008 15:30 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | ili07 ha scritto: | e attenti anche agli ausiliari del traffico!!
un consiglio per buontemponi!
molti di sti soggetti spesso fanno le multe ad auto che espongono il contrassegno dell'effettuato pagamento per la sosta.
non lasciano la multa sul parabrezza ma ve la fanno recapitare a casa (con la scusa che loro l'hanno lasciata ma probabilmente qualcuno ve l'ha portata via), e se non avete tenuto il tagliandino del pagamento vi diventa pressochè impossibile provare di aver regolarmente pagato la sosta...
consiglio a tutti di conservare questi tagliandini almeno per 5 mesi dall'emissione!!!  | Beh, a questo punto cosa garantisce che non multino auto che non sono parcheggiate lì (magari sono in tutt'altra città)?
E in quel caso non puoi conservare il tagliando per 5 mesi. |
in uno stato in cui ogniuno fa quel che gli pare il cittadino non è garantito contro nulla...
in uno stato in cui si fanno autovelox a raffica senza sentire il bisogno di verificare chi era alla guida e 4 o 5 mesi dopo si impone di dichiarare chi stava guidando, pena il raddoppio della multa, non ci si può che aspettare questo tipo di nefandezze...
in uno stato che si prende 150 giorni per notificarti una multa con santa pace del diritto di difesa del cittadino e dell'art. 24 della Costituzione, ti meravigli che un ausiliario del traffico possa fare ste cose?
io mi meraviglio piuttosto che sti fetenti di ausiliari siano pagati a cottimo!!! quello mi meraviglia molto...
e poi parliamo di conflitti di interessi...?????
così come mi meraviglia che la riscossione delle multe con photored sia data a società private e poi le pubbliche amministrazioni cadano dalle nuvole quando si scope che ste società taroccavano il congegno per multare chiunque passasse!!!
voi vi meravigliate anxcora?????
io no! |
Non mi meraviglia tutto questo che dici, volevo solo approfondire la questione autovelox. Per quale motivo sono nati e per quale invece vengono usati. Essi dovrebbero servire a sensibilizzare le persone per andare nei limiti della velocità ma si son trasformati in una fonte di guadagno per i comuni tralasciando l'interesse per cui sono stati inventati. Se uno riceve la notifica a casa, paga anche le spese di notifica e magari nel frattempo non si è neanche guardato dall'andare adagio con a volte conseguenze disastrose come incidenti anche gravi. Gli autovelox sono utili se usati per il loro vero scopo. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 24 Dic 2008 15:38 Oggetto: |
|
|
fulmine ha scritto: | ili07 ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | ili07 ha scritto: | e attenti anche agli ausiliari del traffico!!
un consiglio per buontemponi!
molti di sti soggetti spesso fanno le multe ad auto che espongono il contrassegno dell'effettuato pagamento per la sosta.
non lasciano la multa sul parabrezza ma ve la fanno recapitare a casa (con la scusa che loro l'hanno lasciata ma probabilmente qualcuno ve l'ha portata via), e se non avete tenuto il tagliandino del pagamento vi diventa pressochè impossibile provare di aver regolarmente pagato la sosta...
consiglio a tutti di conservare questi tagliandini almeno per 5 mesi dall'emissione!!!  | Beh, a questo punto cosa garantisce che non multino auto che non sono parcheggiate lì (magari sono in tutt'altra città)?
E in quel caso non puoi conservare il tagliando per 5 mesi. |
in uno stato in cui ogniuno fa quel che gli pare il cittadino non è garantito contro nulla...
in uno stato in cui si fanno autovelox a raffica senza sentire il bisogno di verificare chi era alla guida e 4 o 5 mesi dopo si impone di dichiarare chi stava guidando, pena il raddoppio della multa, non ci si può che aspettare questo tipo di nefandezze...
in uno stato che si prende 150 giorni per notificarti una multa con santa pace del diritto di difesa del cittadino e dell'art. 24 della Costituzione, ti meravigli che un ausiliario del traffico possa fare ste cose?
io mi meraviglio piuttosto che sti fetenti di ausiliari siano pagati a cottimo!!! quello mi meraviglia molto...
e poi parliamo di conflitti di interessi...?????
così come mi meraviglia che la riscossione delle multe con photored sia data a società private e poi le pubbliche amministrazioni cadano dalle nuvole quando si scope che ste società taroccavano il congegno per multare chiunque passasse!!!
voi vi meravigliate anxcora?????
io no! |
Non mi meraviglia tutto questo che dici, volevo solo approfondire la questione autovelox. Per quale motivo sono nati e per quale invece vengono usati. Essi dovrebbero servire a sensibilizzare le persone per andare nei limiti della velocità ma si son trasformati in una fonte di guadagno per i comuni tralasciando l'interesse per cui sono stati inventati. Se uno riceve la notifica a casa, paga anche le spese di notifica e magari nel frattempo non si è neanche guardato dall'andare adagio con a volte conseguenze disastrose come incidenti anche gravi. Gli autovelox sono utili se usati per il loro vero scopo. |
infatti!lo hai detto...ditemi che razza di incentivo morale può avere su di me un autovelox, il più delle volte nemmeno segnalato, la cui multa mi arriva 5 mesi dopo...
in quei 5 mesi posso continuare a correre?????
è palesemente una tassa occultata da infrazione...ecco cos'è! |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 24 Dic 2008 16:18 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | infatti!lo hai detto...ditemi che razza di incentivo morale può avere su di me un autovelox, il più delle volte nemmeno segnalato, la cui multa mi arriva 5 mesi dopo...
in quei 5 mesi posso continuare a correre?????
è palesemente una tassa occultata da infrazione...ecco cos'è!
|
Poi hanno anche la faccia di dire che stanno facendo di tutto per diminuire gli incidenti stradali. Ma comè?  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 24 Dic 2008 16:34 Oggetto: |
|
|
fulmine ha scritto: | ili07 ha scritto: | infatti!lo hai detto...ditemi che razza di incentivo morale può avere su di me un autovelox, il più delle volte nemmeno segnalato, la cui multa mi arriva 5 mesi dopo...
in quei 5 mesi posso continuare a correre?????
è palesemente una tassa occultata da infrazione...ecco cos'è!
|
Poi hanno anche la faccia di dire che stanno facendo di tutto per diminuire gli incidenti stradali. Ma comè?  |
beh!nel caso dei photored con arancione tarato ad un secondo, sembra più un incentivo a farli gli incidenti stradali!!!!  |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 29 Dic 2008 10:04 Oggetto: |
|
|
Tornando ai comuni a proposito della bolletta dell'acqua, stavolta nel mio comune, alcuni utenti hanno avuto delle bollette con la lettura aumentata al doppio, esempio inbece di 100 m/q 200m/q .Anche qui è stato detto che ci deve essere stato un errore o si sono perse le letture e di rifarle prima della scadenza. Ma io dico, possibile che già due comuni vicini tra di loro fanno lo stesso errore, si perche anche nel primo caso che ho già citato all'inizio della discussione hanno risposto allo stesso modo.
fulmine ha scritto: | Ciao a tutti, come ben sapete alla fine dell' anno i comuni devono cercare di coprire i bilanci, quindi attenzione ai vigili. Va bene, questa è una cosa risaputa ma quante ne inventano i comuni pur di spillare qualche soldo ai poveri cittadini? Ad esempio, in un comune del varesotto è successo che due persone si son viste recapitare la bolletta dell'acqua da 20? lievitata a 90-100?. E' stata calcolata anche la mora per non aver dato la lettura del contatore , mi chiedo ma quando non si danno i numeri del contatore non si faceva il calcolo approssimativo del consumo in base all'ultima bolletta? :Shock: Ma a parte questo, il bello è che le persone interessate avevano comunicato la lettura al tempo della richiesta. :Shock:
Questa è una delle tante e chissà quante altre ce ne sono in giro per i comuni italiani, segnalatele.
|
|
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 21 Feb 2009 14:01 Oggetto: Re: I comuni devono chiudere i bilanci. |
|
|
fulmine ha scritto: | Ciao a tutti, come ben sapete alla fine dell' anno i comuni devono cercare di coprire i bilanci, quindi attenzione ai vigili. Va bene, questa è una cosa risaputa ma quante ne inventano i comuni pur di spillare qualche soldo ai poveri cittadini? Ad esempio, in un comune del varesotto è successo che due persone si son viste recapitare la bolletta dell'acqua da 20? lievitata a 90-100?. E' stata calcolata anche la mora per non aver dato la lettura del contatore , mi chiedo ma quando non si danno i numeri del contatore non si faceva il calcolo approssimativo del consumo in base all'ultima bolletta? Ma a parte questo, il bello è che le persone interessate avevano comunicato la lettura al tempo della richiesta.
Questa è una delle tante e chissà quante altre ce ne sono in giro per i comuni italiani, segnalatele. |
Eccone una nuova, sempre sulla tassa per la fognatura e acqua. Solo che questa è capitata a me come credo a tutti i cittadini del mio paese.
A dicembre il comune mi chiama che hanno perso i numeri del contatore e se per cortesia facevamo la rilettura e glie li comunicavamo, fin qui tutto ok.
Dopo arriva la bolletta che conteggiava e faceva pagare l'acqua fino all'ultima lettura comunicata da me, fin qui sembra tutto regolare, no?
Un pò cara però, va bene se abbiamo consumato è giusto che paghi. Ieri trovo nella posta il foglietto per l'autolettura, strano... Oggi colpo di scena, la vicina viene a lamentare oltre al fatto che ha pagato cara come tanti, l'ultima bolletta, mi ha rivelato un particolare interessante e cioè che la bolletta che abbiamo pagato è relativa al consumo dell'anno 2007 che avevano saltato. Allora ripeto Citazione: |
A dicembre il comune mi chiama che hanno perso i numeri del contatore e se per cortesia facevamo la rilettura e glie li comunicavamo |
Riassumo: mi conteggiano il consumo fino a dicembre 2008, me lo fanno pagare come consumo del 2007, ora con l'ultima lettura mi faranno pagare circa 20? per il 2008. Andrebbe bene a parte il fatto che ora io pagando per 2 anni in una bolletta di un anno e non per mea culpa, ho superato la fascia dopo la quale pago di più al m/c e quindi ho pagato l'acqua salata anche se è dolce. La vicina è andata a lamentarsi in comune e come al solito han detto che non possono farci nulla e per farla contenta gli han detto che per quest'anno pagherà di meno in base al consumo....
Certo ci mancherebbe pure ma io ho pagato l'acqua del 2007 più cara di quella che dovevo.
Questo soppruso che lo trovo ingiusto e che io chiamo truffa legalizzata.  |
|
Top |
|
 |
|