Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ananas Eroe in grazia degli dei

Registrato: 28/09/07 14:29 Messaggi: 154
|
Inviato: 02 Feb 2009 22:45 Oggetto: DVD recorder: se spegno la tv non registra! |
|
|
Ciao a tutti,
scusate ma non ce la faccio più. Non riecso a capire come funziona il mio registratore DVD.
Le istruzioni sono arabo sintetizzato, perciò faccio appello alle vostre conoscenze affinché possa trovare una soluzione a questo nuovo problema.
Premetto che il mio registratore è un LG DR385.
Il problema è il seguente: quando parte la registrazione tutto bene, poi, quando spengo il televisore per andarmene a letto o da qualche altra parte, il dvd che fino ad un secondo prima registrava, sembra non registrare più. In pratica, quando vado a rivedere il dvd, nel punto in cui ho spento il televisore mi compare una videata nera.
Non capisco il perché e che passaggio posso eventualmente aver saltato.
Sapete di cosa si tratta??
Grazie in anticipo a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 02 Feb 2009 23:01 Oggetto: |
|
|
Forse stai sbagliando.
Adesso ho un lettore DVD/VHS che non registra quindi non sono sicuro di quello che dico.
Quando usavo il VHS (7 anni fa) mi ricordono che c'erano due funzioni una che registrava normalmente e una invece che registrava direttamente (al 'volo')/ (quindi bisognava tenere il televisore acceso).
Forse tu stai usando quest'ultima funzione |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 02 Feb 2009 23:58 Oggetto: |
|
|
Io credo che il segnale tu lo prenda dal televisore e non direttamente dall'antenna come di regola. Per cominciare, se nel televisore hai più scart, assicurati che il collegamento sia effettuato utilizzando la presa scart del televisore e quella del registratore dedicate a questa funzione. La connessione dovrebbe essere automatica all'accensione del registratore stesso. Questi collegamenti vanno gestiti utilizzando le giuste entrate/uscite del TV e del registratore e per questo ti puoi servire degli schemi nei libretti d'uso. Poi, in alcuni casi, bisogna intervenire per il settaggio con il telecomando. Questi sono solo dei suggerimenti poichè in presenza di televisori di ultima generazione dotati di più entrate/uscite gestibili da telecomando, il settaggio diventa complesso senza conoscere le caratteristiche delle apparecchiature. Io ho avuto molti problemi da risolvere per collegare ad un televisore un registratore VHS e un decoder per il digitale terrestre. |
|
Top |
|
 |
ananas Eroe in grazia degli dei

Registrato: 28/09/07 14:29 Messaggi: 154
|
Inviato: 03 Feb 2009 14:56 Oggetto: |
|
|
Ok, siete stati chiari.
Sicuramente ho sbagliato io qualcosa e non escludo di non aver inserito nelle giuste prese i cavi.
Almeno ora so quale può essere eventualmente il problema.....
Grazie, vado a controllare.  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 03 Feb 2009 16:05 Oggetto: |
|
|
ananas ha scritto: | Ok, siete stati chiari.
Sicuramente ho sbagliato io qualcosa e non escludo di non aver inserito nelle giuste prese i cavi.
Almeno ora so quale può essere eventualmente il problema.....
Grazie, vado a controllare.  |
Bene,facci sapere
 |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Feb 2009 19:30 Oggetto: |
|
|
Non c'è dubbio che stia prelevando il segnale, attraverso il cavo scart, direttamente dalla tele.
Il cavo dell'antenna deve stare connesso al retro del recorder, e da lì poi andare alla TV. |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 03 Feb 2009 19:48 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Non c'è dubbio che stia prelevando il segnale, attraverso il cavo scart, direttamente dalla tele.
Il cavo dell'antenna deve stare connesso al retro del recorder, e da lì poi andare alla TV. |
Certamente. Il segnale passa attraverso il televisore e va al videoregistratore. Io intendevo che era errato il settaggio, oppure è utilizzata un'entrata od un'uscita scart errata. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 11 Mar 2009 17:47 Oggetto: |
|
|
Ma hai poi risolto Pik? |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 11 Mar 2009 18:12 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Ma hai poi risolto Pik? |
Il problema era di Ananas non mio, ma non si è saputo più niente. Evidentemente ha risolto.
Attualmente ho cominciato a registrare anche dal digitale terrestre e mi da molto fastidio il fatto che durante la registrazione non posso utilizzare la TV per vedere un altro programma. Sono costretto a guardare un altro televisore. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 11 Mar 2009 19:57 Oggetto: |
|
|
Pik ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Ma hai poi risolto Pik? |
Il problema era di Ananas non mio, ma non si è saputo più niente. Evidentemente ha risolto.
Attualmente ho cominciato a registrare anche dal digitale terrestre e mi da molto fastidio il fatto che durante la registrazione non posso utilizzare la TV per vedere un altro programma. Sono costretto a guardare un altro televisore. |
Oops, avevo letto in modo distratto..
Ma mi spieghi meglio come hai messo tutti i cavi, cavetti rinvii e collegamenti?
Io ad esempio ho la tivù, un VCR, un ricevitore per digitale terrestre, un registratore DVD con HD tutti collegati.
Ho però sdoppiato il segnale d'antenna con un moltiplicatore (uno scatolino che ho pagato una bischerata, credo 15.000 delle vecchie lire, poco meno di 8 Euro, nel quale entra l'antenna e ha due uscite da utilizzare a piacimento) per poter utilizzare tutte le uscite parallele dei vari apparecchi senza rischiare di trovarmi senza antenna quando qualche componente una volta spento, non restituisce il segnale d'antenna. Ho ovviamente una sfraccata di scart (il televisore ne ha 2).
Ci ho messo un bel po' per riuscire ad ottimizzare tutti i collegamenti (rinvii rimandi ecc.) ma me la sono cavata bene. |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 11 Mar 2009 20:37 Oggetto: |
|
|
Questo è lo schema che ho seguito. Ho aggiunto solo il collegamento SCART segnato di rosso fra il registratore VHS/lettore DVX e la TV, ma ugualmente quando registro dal digitale, i programmi TV sono disturbati.
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 11 Mar 2009 21:06 Oggetto: |
|
|
Al volo, visto così ti consiglierei di acquistare uno sdoppiatore per l'antenna in modo da poter portare l'antenna sia al vcr che al decodificatore digitale poi, esci da uno dei due e vai alla tivù.
ma darò un'occhiata più attenta anche alle scart..
Tieni presente che le scart dovrebbero funzionare solo a componenti accesi e da queste non puoi selezionare il canale, per quanto ne so, ma solo vedere quello sintonizzato.. |
|
Top |
|
 |
|