Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Due notizie che non leggerete sui giornali
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AldoVincent
Semidio
Semidio


Registrato: 03/08/05 06:34
Messaggi: 300

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 18:56    Oggetto: Due notizie che non leggerete sui giornali Rispondi citando

Premessa:
Ormai lo sapete come funziona: a furia di insistere su un argomento scomodo, poi il Web si ribella e dall?indifferenza passa all?insulto. Capitò a quel povero disgraziato che scriveva ogni giorno sul SIGNORAGGIO e sui pericoli di una crisi economica globale, oggi corro questo rischio tornando sull?acqua potabile.

Primo punto: perché non leggerete queste notizie sui nostri quotidiani? (io mi occupo nei nostri, gli altri non so), secondo me ? ripeto secondo me, è un?impressione soggettiva ? ci sono in gioco enormi interessi e le proprietà dei quotidiani partecipano a questa segreta spartizione. I governi ? TUTTI I GOVERNI ? che si sono succeduti hanno partecipato a questo progetto il cui ultimo atto è stato il 6 di Agosto 2008 quando il Parlamento Italiano ha votato la legge 133 che all'art. 23 bis, che impone a tutti gli amministratori locali del nostro paese, di privatizzare tutti i servizi pubblici locali: servizi Idrici compresi. Con ciò, tutta l'acqua potabile italiana viene privatizzata. Passa cioè dall?essere definita un bene pubblico all?essere dichiarata una merce.

ORA LE NOTIZIE
Presso la Facoltà di Scienze Politiche dell?Università di Milano, il 12 Marzo, il Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell?Acqua ha organizzato un incontro per discutere non solo la situazione attuale, ma il pericolo che il Quinto Forum Mondiale che si è aperto oggi ad Istambul, potesse sancire che l?acqua è una merce. Pericolo reale e tangibile, visti gli interessi in gioco.

SECONDA NOTIZIA

Si apre OGGI a Istanbul il Quinto Forum Mondiale dell'Acqua (World Water Forum), la più grande manifestazione relativa alla risorsa acqua, che si terrà in Turchia fino al 22 marzo, con l'obiettivo di inserire la crisi idrica mondiale nell'agenda internazionale. Il Forum, che ha cadenza triennale, riunisce esponenti di tutti i campi per trovare soluzioni sostenibili alle sfide idriche mondiali. Oltre 3.000 le organizzazioni partecipanti e oltre 10.000 i convegnisti che si incontreranno a Istanbul.

- Entro il 2030 quasi la metà della popolazione mondiale vivrà in zone con carenza d'acqua. A sottoscrivere lo scenario è il rapporto 'L'Acqua in un Mondo in Trasformazione' redatto da oltre due dozzine di istituzioni dell'Onu.


Questa seconda notizia l?ho presa pari pari dalla notizia d?agenzia ADN Kronos ma nessun quotidiano l?ha riportata.

Io non posso far altro che mandare in giro queste povere noterelle, sperando che i miei amici facciano altrettanto.
Almeno finchè cominceranno gli insulti?

Aldo Vincent
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 19:21    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Aldo
Chi vuole insultarTi? Non capisco, gli insulti sono gli argomenti di chi non ha argomenti, quindi il Tuo probabile interlocutore non ha niente da dire? si limita alla contumelia? Io posso a volte dissentire, ma non concepisco le parolacce, forse è carattere perchè ritengo che se la Tua tesi è esatta la accetto, se la rifiuto: salute; se sbagli Ti carichi le conseguenze, l'insulto però non ha cittadinanza
Una delle Tue notizie la sapevo già e non meraviglia, vista Abbanoa che è un carrozzone che serve ai trombati della politica! vabbè, mi fermo qui, per ora! Il 5° Forum ha scoperto l'acqua calda, spero che facciano la doccia! Lo so da quando ero piccola, ma comunque grazie per averlo detto, l'informazione è cultura e potere.
Più che ringraziarTi non posso fare
Un abbraccio da chi Ti stima
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 21:33    Oggetto: Rispondi citando

Ci vorrebbe piu calma e rilfessione quando si invoca l'attenzione su una notizia altrimenti si corre il rischio di attrarre si l'attenzione sull'urlo e non sul contenuto del messaggio.

Partendo con ordine e fin dai tempi della legge Galli fatta ai tempi della prima vita della seconda repubblica nel 1994 che la gestione ( non la proprietà) di certi servizi pubblici possa essere affidata ai privati.
Questa legge fu emendata dalla corte costituzionale con sentenza n355 del 10 ottobre 2008

Questo fù fatto purtroppo come rimedio all'inefficienza cronica di certe società pubbliche che mal amministravano le risorse, ed ancora mal l'amministrano.

Il caso più eclatante era ed è tuttora l'acquedotto pugliese che perde il 70% della mandata di acqua per strada, in mille rivoli, lasciando all'asciutto molte persone.
Situazioni analoghe si verificano anche in toscana, abruzzo e sicilia.

La pensata geniale dell'epoca fu allora una legge per istituire gli ATO, ambiti territoriali ottimali, che dovevano gestire in maniera ottimale le scarse risorse idriche, che rimangono pubbliche, ma possono essere amministrate da societa miste con una rilevantissima partecipazione azionaria, fino al 49% .
Tutto quello che in linea di principio sembra buono e giusto poi col tempo si usura e si corrompe! Crying or Very sad

L'applicazione degli ATO in italia a dato lugo ad osceni esempi di malcostume di cui fulgido esempio si trova in Acqualatina, società mista costituita (illegalemente, e spiegherò il perché) dal 51% di capitale pubblico rappresentato dai comuni dell'ATO 4 e dal 49% di una nota societa francese, Veolia, ovvero Compagnie Générale des Eaux.
La costituzione della società doveva avvenire per adesione dei comuni appartenenti all'ATO che avrebbero dovuto ratificare tramite i consigli comunali la convenzione con Acqualatina SpA, ma il senatore Fazzone di forza italia insieme a Armando Cusani ed all'allora presidente della provincia di latina Paride Martella, fecero sottoscrivere la costituzione della società solo ai sindaci omettendo di far passare la questione alla deliberazione delle varie amministrazioni comunali.
Ad Aprilia sorse allora un comitato in difesa dell'acqua pubblica che in questi anni e riuscito a:
Far arrestare ( mettere in carcere anche se per poco)nel gennaio del 2008, i vertici di Acqualatina per cosucce tipo associazione a delinquere, truffa ai danni dello stato, falso ideologico in appalto pubblico, abuso in atti di ufficio, frode.
Far dichiarare da una sentenza del Consiglio di Stato, sempre nel 2008 illegittima la costituzione della società Acqualatina e quindi nulla la sua costituzione, permettendo a molti comuni che non avevano ratificato la costituzione della società di svincolarsi, trane aprilia la cui giunta e caduta pur di non recedere dal contratto, che cmq non aveva ratificato, con un comportamento al limite del favoreggiamento dell'associazione a deliquere.
Impedire che nel dicembre del 2008, in piena crisi finanziaria, venisse acceso presso la Depfa Bank, banca in quei giorni prossima al collasso finanziario totale, e cmq uno giorno si e l'altro pure sui titoli dei giornali per la sua prossima insolvenza, un mutuo di 114,5 milioni di euro garantito dalle bollette di acqualatina per i prossimi 30 anni! Shocked
La banca era la principale finanziatrice e garante di Acqualatina e dei lauti stipendi dei suoi amministratori, Fazzone, Cusani e Martella
A questo punto uno dice subito che allora e stato tutto sbagliato fin dall'inizio con la legge Merli che apriva alla gestione dei privati sulle risorse idriche.
NO!
La legge non è sbagliata in se, ma sono le persone che voi votate, che si sono comportate da delinquenti e piu vengono votate piu si comportano in maniera illegale.
Non mi stanchero di ripetere che se prima si votava un politico corrotto e l'acqua e un bene pubblico che viene amministrato dal pubblico, e successivamente si vota sempre un politico corrotto che fà amministrare un bene pubblico da una società privata, il risultato non cambia, ma perche alla radice ci stà il fatto che l'italiano medio non vota il politico onesto ma solo quello che gli promette favori, e se il politico ruba, se necessario per mantenere i favori che ha promesso, basta che rubi a un altro! Twisted Evil
Fazzone è ancora senatore della repubblica italiana.
E stato votato, quindi vuol dire che gli italiani non sono interessati al signoraggio bancario, ovvero al lucro che avviene tra la differenza dei costi di produzione delle banconote ed il loro valore nominale.
Vuol dire che non sono interessati, tranne alcune decise eccezioni a chi amministra l'acqua.
Vuol dire che non sono interessati a cosa dicono i quotidiani, a meno che non sia Gazzetta dello sport, corriere dello sport e tuttosport.
Vuol dire che non gliene frega niente, questa e la verità se in africa fanno la fame. Non gliene frega niente se la loro urina e più pulita dell'acqua del kenya. Meglio a noi che a loro e il pensiero di questi tristi individui.

Aldo Vincent si aspetta gli insulti.
Restera deluso perché non ha scritto niente sulla gazzetta oppure non è apparso in uomini e donne o GF o la vita in diretta oppure a mattino cinque e via dicendo ed anche se fosse apparso l'italiano medio avrebbe cambiato canale! Mad

Se vuoi cambiare queste cose, fai star male l'italiano medio, senza acqua, cibo istruzione e salute, e poi come dice un burbero toscanaccio vedrai forconi e falò come spuntano in ogni angolo Twisted Evil

Io nel frattempo mi terrò informato degli eventi in un civile paese europeo 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 22:06    Oggetto: Rispondi citando

Quello dell'acqua è un problema gravissimo e sottovalutato.

Tra l'altro in Italia anche dove c'è l'acqua potabile moltissimi fanno gli schizzonosi e bevono l'acqua minerale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 15 Mar 2009 11:53    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Zeross
Leggendo il Tuo post mi sono venuti i brividi, vediamo se ho capito: il Parlamento fa le leggi, che in linea di massima sono anche decenti, però c'è un MA: fatta la legge trovato l'inganno, perchè l'applicazione la tradisce !!!!!!
Ora quindi è chiaro perchè alcune cose dette (in teoria!) da Berlusconi appaiono credibili, ma poi l'applicazione è un disastro, peggio di così non può andare perchè le parole del Premier sono solo fumo, o no? Non so se il premier sia complice o vittima delle storture pratiche, non è facile da determinare, sa di processo alle intenzioni, però Lui non ha potere, i subordinati: ministri & C fanno il bello e il cattivo tempo, e raramente sono sfiduciati, l'amministrazione pubblica è un bordello... c'è altro?
L'unica cosa organizzata è la Criminalità, di cui ci dobbiamo liberare! Se non ci fosse da piangere sarebbe da ridere
La domanda è: CHI può attuare BENE le leggi? A prima vista sembra un problema di persone, o sbaglio?
C'è da dire che il caso di Abbanoa non è il più eclatante ma certo risente di una mentalità pessima: aumentare i prezzi per poi dire che ci sono le fasce di reddito.. Il gioco delle 3 carte attuato in politica. Il più pulito (Abbanoa) ha la rogna, non voglio pensare ai peggiori!!! Sigh!
Con simpatia
Celestia


@ Aldo
La buona notizia è che non Ti insulta nessuno, a me fa piacere, cerca di trovare chi merita gli insulti, così sapremo di chi è la colpa di questo stato di cose!
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 15 Mar 2009 12:22    Oggetto: Rispondi citando

Ciao carissima

Sostanzialmente la vera magagna del sistema sono gli esseri umani privi responsabilità diretta oltre che di dignità.
Nessuno e mai responsabile di quello che accade, nessuno sa mai niente, emblamatico il caso del commissario straordinario ai rifiuti in campania Antonio Bassolino, che firmava documenti ma non sapeva cosa contenessero! Shocked
Le leggi lette nel loro testo non sono sbagliate ma poi gente senza scrupoli può fare qullo che vuole per assenza di controlli e connivenze.
Il povero settantaduenne Berlusconi lotta più contro la senilità che contro gli avversari!
Gli altri, come disse il fumettista Vincino, una associazione a delinquere i cui componenti si chiamano ministri! Evil or Very Mad
Come disse il filosofo J.J. Rousseau, il popolo e libero solo quando vota.
Dovrebbe usare meglio questa libertà, visto che l'attuale classe politica non si trova lì per grazia di Dio!

Se Abbanoa ha la rogna, Acqualatina di sicuro porta la peste! Twisted Evil

Ciao
Zeross
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 16:53    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Zeross
Ha ragione il Buddhismo che dice che se vuoi cambiare il mondo devi cominciare da te stesso? leggendo il Tuo post sembra di sì, perchè la responsabilità parte sempre da noi e va verso il nostro ambiente.
Se non cambiano gli elettori non cambiano gli eletti. Causa- effetto!
NAM-MYOHO-RENGE-KYO!

Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
AldoVincent
Semidio
Semidio


Registrato: 03/08/05 06:34
Messaggi: 300

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:03    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:

Come disse il filosofo J.J. Rousseau, il popolo e libero solo quando vota.
Dovrebbe usare meglio questa libertà, visto che l'attuale classe politica non si trova lì per grazia di Dio!


Ciao
Zeross



Forse il popolo userebbe meglio questa libertà se potesse votare le preferenze!
o no?

Appropo' del vecchio Nano, alle perplessità della sua ultima sparata, quella di aumentare del 30% le proprietà immobiliari, (comprese le sue evidentemente) ha detto che ha fiducia nel senso estetico degli italiani.
Io sono ormai quindici anni che vivo in località turistiche frequentate da questi italiani e posso testimoniare che il loro senso estetico è ridotto a lumicino!
Sono i piu' cafoni e malvestiti di tutto l'ambaradan
ehehehe
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:43    Oggetto: Rispondi citando

AldoVincent ha scritto:
zeross ha scritto:

Come disse il filosofo J.J. Rousseau, il popolo e libero solo quando vota.
Dovrebbe usare meglio questa libertà, visto che l'attuale classe politica non si trova lì per grazia di Dio!

Appropo' del vecchio Nano, alle perplessità della sua ultima sparata, quella di aumentare del 30% le proprietà immobiliari, (comprese le sue evidentemente) ha detto che ha fiducia nel senso estetico degli italiani.
Io sono ormai quindici anni che vivo in località turistiche frequentate da questi italiani e posso testimoniare che il loro senso estetico è ridotto a lumicino!
Sono i piu' cafoni e malvestiti di tutto l'ambaradan
ehehehe


Naturalmente dopo le sparate in conferenza stampa, arrivano i tecnici a dire quali sono i limiti e che possono aumentare gli immobili del 30% della cubatura solo quando risalgano a prima del 1989, vengano completamente demoliti e ricostruiti con materiali ecocompatibili da certificare con le fatture.
Questo già limita il campo degli speculatori, che preferiscono invece poter aumentare del 20% gli immobili già esistenti senza necessita di demolizioni, ma con un limite, ovvero quello di non potere modificare i balconi sulla strada per non dovere pagare la tassa di occupazione del suolo pubblico e di non superare il limite di altezza degli edifici adiacenti perche non si può alterare la linea della città.
Ma sono dettagli che il premier non dice. Perche rovinare la festa con inutili dettagli che non piacciano alla gente!?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 17 Mar 2009 16:57    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Zeross
Fammi capire: la sparata di Berlusconi quindi è una grancassa tanto per dire qualcosa? Non ha detto nulla di eccezionale o extra, sembra più una boutade, del resto la legge in materia è chiara, perchè già da un pò di tempo si parlava di edilizia eco-compatibile, e di soluzioni alternative utili all'ambiente, ma il principio che c'è dietro a certe norme, oltre ad essere giusto, è quello di cambiare le cattive abitudini del recente passato in tema per es di risparmio energetico, di impatto ambientale, mentre Berlusca sembrava voler risolvere problemi di spazio abitativo (?)
Sono io che prendo fischi per fiaschi, o c'è chi è in malafede?
Se puoi illuminami, Te ne sono grata
Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 17 Mar 2009 17:27    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
Ciao Zeross
Fammi capire: la sparata di Berlusconi quindi è una grancassa tanto per dire qualcosa? Non ha detto nulla di eccezionale o extra, sembra più una boutade, del resto la legge in materia è chiara, perchè già da un pò di tempo si parlava di edilizia eco-compatibile, e di soluzioni alternative utili all'ambiente, ma il principio che c'è dietro a certe norme, oltre ad essere giusto, è quello di cambiare le cattive abitudini del recente passato in tema per es di risparmio energetico, di impatto ambientale, mentre Berlusca sembrava voler risolvere problemi di spazio abitativo (?)
Sono io che prendo fischi per fiaschi, o c'è chi è in malafede?
Se puoi illuminami, Te ne sono grata
Con simpatia
Celestia


Chiariamo subito, Berlusconi si trova in oggettiva difficolta poichè Franceshini e meno vanesio di Waltere ed ha già fatto proposte concrete che possono essere di aiuto ma che non si possono attuare per mancanza di fondi.
Ma averle fatte costringe Berlusconi a dire no, ed alcuni dei suoi a dire cazzate, e questa è una brutta figura in vista di Europee/Amministrative/Referendum che potrebbero risentire di un effetto negativo di dire sempre no a proposte oggettivamente sentite positive dall'opinione pubblica.

Quindi apre la bocca e dice la prima cosa che gli viene in mente, cioè vi permetto a casa vs di costruire quello che vi pare.
Logicamente poi gli gnmi delle montagne intervengono per mettere i paletti e dire questo si può fare ma solo in questa maniera, per questo ci sono questi limiti, ma tanto a Berlusconi questo non interessa l'importante e che possa fare campagna elettorale!

Cattive abitudini costruttive? Materiali ecocompatibile? riavviare l'economia? queste sono cose che al microcefalo non giungono neppure!

Se hai dubbi o disperazioni sono cose naturali baby Twisted Evil

Ciao Carissima

Zeross
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
AldoVincent
Semidio
Semidio


Registrato: 03/08/05 06:34
Messaggi: 300

MessaggioInviato: 18 Mar 2009 16:32    Oggetto: Rispondi citando

VABBE', TORNIAMO ALL'ACQUA:
NOTIZIE SULL?ACQUA (chefrescochefa)
Istanbul: due attiviste dei movimenti dell'acqua espulse dal paese

Le due attiviste Payal Perek e Ann ? Kathrin Schneider dell'organizzazione internazionale International Rivers,
hanno aperto lunedì 16 marzo uno striscione per dire no
alle dighe, dentro il Centro congressi che ospita il Quinto Forum Mondiale dell'Acqua, e sono state espulse dalla Turchia e rimpatriate per reati d?opinione per la ?magnanimità del governo turco", che per questo tipo di trasgressioni prevede l?incarcerazione minima di un anno..

La vicenda segue di poche ore la brutale repressione della polizia verso il corteo di 300 persone che la mattina del 16 marzo manifestava contro l'apertura dei lavori del Forum dell'Acqua, con l? arresto di 17 cittadini turchi, rilasciati nella giornata di ieri.


Maude Barlow, Senior Advisor on Water Issues? per l?Onu dice:
"Quello che è successo è l?esempio della debolezza dei gruppi
economici presenti all?interno del Forum Sociale dell?acqua. Rispetto
a Città del Messico, il Consiglio dell'acqua si sente assediato, i
movimenti hanno preso maggiore coscienza e consapevolezza. E?
paradossale ? continua Maude - che il Water Forum, presentato come un foro democratico aperto a tutti, chieda l'accredito di 500 euro per
poter accedere e poi rispedisce a casa chi tira fuori uno striscione?.


Istanbul, 18 marzo 2009

From: <redazione@yaku.eu>
Date: 2009/3/17
Subject: Attiviste espulse dalla Turchia
X Info: www.yaku.eu
Contatto stampa: 348 7467493 - francescacaprini@yaku.eu


ALDO VINCENT
GIORNALISMI


Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 18 Mar 2009 17:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Aldo
Semplicemente vergognoso, ma conferma, una volta di più, che dietro alla gestione delle risorse idriche, ci sono interessi enormi...
Ciao
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
AldoVincent
Semidio
Semidio


Registrato: 03/08/05 06:34
Messaggi: 300

MessaggioInviato: 18 Mar 2009 20:07    Oggetto: Rispondi

celestia ha scritto:
Ciao Aldo
Semplicemente vergognoso, ma conferma, una volta di più, che dietro alla gestione delle risorse idriche, ci sono interessi enormi...
Ciao
Celestia


Stamane il direttore di una rivista satirica mi ha chiesto cinque righe al veleno per commentare la situazione. Te le posto perche' senza saperlo, rispondono alla tua domanda, ma noi non molliamo...

NOTIZIE SULL'ACQUA
Manifestanti agguerriti, striscioni di protesta, fregatura in agguato, polizia al sangue, convegni di facciata per accordi massonici,e il Web che fa rimbalzare le notizie come tondi sassolini che dopo quattro saltelli s'immergono nel fondo di questo mare magnum d'indifferenza.
E i giornali?
Acqua in bocca.


Venerdì 20 marzo 2009 alle ore 16.30 nella sede dell?Istituto Italiano
per gli Studi Filosofici sarà presentato il libro dal titolo:«Chi
governa l?acqua?». Studio sulla governance locale di Giulio Citroni,
Nicola Giannelli, Andrea Lippi, Rubbettino editore, 2008
Intervengono: Carlo Iannello, Sergio Marotta, Alex Zanotelli.
Presiede: Massimo Villone. Sarà presente Giulio Citroni.
(leggi e scarica l'intervento di Paolo Rumiz "Acqua bene comune:
storia, civiltà, vita")collegandoti al sito:
http://www.napoliassise.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi