Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
pc infettato da molteplici malware
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 19 Lug 2009 18:51    Oggetto: Rispondi citando

@Mattaius, per favore, so he ti scoccerà ma ripartiamo dall'inizio.
1) disinstalla IE8 (ti porterà alla versione precedente che sarà IE7 o IE6);
2) disinstalla, nuovamente, Adobe Flash Player e JavaSun;
3) lascia perdere la questione SP3; il tuo sistema non è originale, quindi, non te lo farà mai installare (anche se ..... di questo ne parliamo quando avremo risolto il problema).

Una domanda: che versione di Firefox utilizzi?

Intanto esegui questa procedura (non hai la necessità di reinstallare i software che hai già installato. Prima di eseguire le scansioni le scansioni con Malwarebytes e Superantispyware, aggiorna per entrambi le firme.

OPERAZIONI PRELIMINARI:

Disattiva il Ripristino configurazione di sistema:
● Start
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino alla risoluzione del probema

Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch:
● Start
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch
● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)

DISATTIVAZIONE DELL'AUTORUN SU PERIFERICHE ESTERNE:

Scarica Panda Research USB Vaccine: clicca qui per il download
Il tool è standalone, quindi non necessita di installazione
● estrai l'archivio sul Deskop
● lancia il tool
● per disattivare l'autorun è sufficiente cliccare sul tasto Vaccinate computer
● per riattivare l'autorun, basterà riavviare il programma e cliccare sul tasto Remove vaccine

Note:
1) scaricalo solo se utilizzi pendrive o altre periferiche di archiviazione dati esterne
2) riabilita gli autorun, solo dopo aver avuto la certezza che il problema esposto è stato risolto


PROCEDURA:

Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download
Una volta installato, configuralo in questo modo:
● imposta la lingua ITA
● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento
● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine
● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione
● nella maschera principale clicca su Preferenze
● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma
● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer
● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa
● nel caso in cui tu faccia uso di periferiche esterne (pendrive, hard disk, o altre) inseririscile
● clicca su Avanti per avviare la scansione del disco fisso e delle periferiche esterne
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download
● clicca su tasto scansiona ed esegui una scansione completa del disco fisso delle periferiche esterne
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Eseguiti tutti i passaggi precendenti:

Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download
Una volta installato configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)
poi clicca su:
Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)

Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download
● lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente se la partizione e in NTFS):
● clicca sulla voce Open the misc tool section
● clicca su Open ads spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
● rilancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

LOG DA ALLEGARE:

allega, in questa sequenza, i log di:

● SuperAntispyware
● MalwareBytes
● Hijackthis


Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 09:21    Oggetto: Rispondi citando

Per il momento, rimaniamo in ambito di supporto per Mattaius91. Wink

Prima di eseguire la procedura descritta da Riverside, vorrei capire dov'è nato il problema... così, nel caso accadesse ancora, sappiamo cosa l'ha causato. Think
Mattaius91, ho bisogno di sapere se il problema del download si è verificato dopo aver installato la versione aggiornato di IE o avevi già problemi subito dopo aver rimosso i files infetti. Ti ringrazio per la collaborazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattaius91
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/07/09 10:11
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 09:53    Oggetto: Rispondi citando

ciao Riverside e grazie anche a te per l'aiuto.

il problema del download si è verificato dopo aver installato IE8
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 09:59    Oggetto: Rispondi citando

Allora, disinstalla la versione aggiornata di IE8 e riprova ad aggiornare Adobe.
Facci sapere se, così, funziona.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattaius91
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/07/09 10:11
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 10:30    Oggetto: Rispondi citando

ho disinstallato IE8 e riavviato il pc
ho scaricato adobe dal sito ufficiale e i due file zip che avevi caricato tu ma in tutti e tre i casi mi dice che il file è danneggiato
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 11:05    Oggetto: Rispondi citando

Ok, allora procedi con le indicazioni di Riverside e vediamo se salta fuori qualcos'altro. Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattaius91
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/07/09 10:11
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 21:36    Oggetto: Rispondi citando

mi scuso per il ritardo nel rispondere ma vi avviso che per i prossimi 3-4 giorni potrò stare al pc ( quindi fare scansioni e postare sul forum) solo all'ora di pranzo e dopo cena.
detto questo ho eseguito la procedura di Riverside e di seguito trovate i log.
Riverside ha scritto:

Una domanda: che versione di Firefox utilizzi?

utilizzo la 3.0.11
qui c'è il log di superantispyware: SUPERAntiSpyware Scan Log - 07-20-2009 - 20-45-33.log
qui il log di mbam: mbam-log-2009-07-20 (21-24-20).txt
qui quello di hjt:hijackthis.log
mi ero quasi dimenticato di dirvi che quando ho fatto questa parte della procedura di Riverside:
Riverside ha scritto:
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)

questo "problema" come lo chiama ccleaner non sono riuscito a ripararlo nonostante diversi tentativi:
problema Estensione file non usata
dati {80b8c23c-16e0-4cd8bbc3-cecec9a78b79} chiavi di registro HKCR\{80b8c23c-16e0-4cd8-bbc3-cecec9a78b79}
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 20 Lug 2009 23:13    Oggetto: Rispondi citando

Mattaius91 ha scritto:
questo "problema" come lo chiama ccleaner non sono riuscito a ripararlo nonostante diversi tentativi: problema Estensione file non usata
dati {80b8c23c-16e0-4cd8bbc3-cecec9a78b79} chiavi di registro HKCR\{80b8c23c-16e0-4cd8-bbc3-cecec9a78b79}

Non è fondamentale.
Stai utilizzando una versione superata e buggata di firefox: disinstalla pure quella e disnistalla download accelerator.
Per ora, non installare la nuova versione e lasciamo perdere l'installazione di Adobe: si riparte, dall'inizio, eseguendo la procedura che ti ho suggerito (quindi posta tutti i log).

Off topic: ciao Bd 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattaius91
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/07/09 10:11
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 21 Lug 2009 21:45    Oggetto: Rispondi citando

ho disinstallato firefox. ma ( so' che sono lagnoso ma proprio non sopporto IE) è un problema se scarico e installo l'ultima versione la 3.5?
detto questo eccoti i log:
superantispyware SUPERAntiSpyware Scan Log - 07-21-2009 - 20-49-22.log

mbam mbam-log-2009-07-21 (21-37-20).txt

hjt hijackthis.log

concludo rinnovando le mie scuse per la mia scarsa partecipazione in questi ultimi due giorni, ma pultroppo sarà così fino a giovedì ( se non peggio) e rinnovo i ringraziamenti a tutti quelli che mi stanno auitando
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 22 Lug 2009 01:38    Oggetto: Rispondi citando

Mattaius91 ha scritto:
ho disinstallato firefox. ma ( so' che sono lagnoso ma proprio non sopporto IE) è un problema se scarico e installo l'ultima versione la 3.5?

Capisco, ma per ora, per favore, evita (lo installi quando avremo risolto il problema).

Da Installazione applicazioni disinstalla tutte le eventuali toolbar installate.

Una cosa: hai detto che non riuscivi ad installare Adobe Reader che io vedo tracce che, invece, fanno pensare sia regolarmente installato: verifica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattaius91
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/07/09 10:11
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 22 Lug 2009 12:19    Oggetto: Rispondi citando

da installazione applicazioni risulta installato adobe shockwave player ma non reader e neanche flash player. ho cercato nel sistema ( con l'opzione start cerca) adobe reader e ho trovato dei file che appartengono a lui in una cartella chiamata "file comuni" ma sembrano "rimasugli" ( sono due file di testo) il programma non c'è
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 22 Lug 2009 13:37    Oggetto: Rispondi citando

Ok, da Start effettua una ricerca di tutto ciò che riguarda Adobe.
Elimina tutto ciò che verrà trovato (file e cartelle).
Al termine riavvia ed allega un nuovo log di hijackthis.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattaius91
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/07/09 10:11
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 22 Lug 2009 15:20    Oggetto: Rispondi citando

ho fatto la ricerca e ( oltre ad altri file che ho eliminato) ho trovato nella cartella programmi\filecomuni\adobe\acrobat\activex sei file di adobe che non posso eliminiare perchè in uso da un programma o protetti da scrittura. i file si chiamano: 1) AcroIEHelper.dll 2) AcroPDF.dll 3) pdfshell.dll 4)AcroIEHelperShim.dll 5)AcroPDF.ITA 6)pdfshell.ITA.
segue il log di hjt: hijackthis.log
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 22 Lug 2009 22:49    Oggetto: Rispondi citando

rilancia Hijacthis e:
spunta la casellina fianco di ogni singola voce che ti indicherò sotto
● una volta spuntate le voci:
● chiudi tutte le applicazioni aperte
● chiudi tutte le pagine del browser aperte
● in Hijkackthis fixa le voci cliccando su Fixchecked

Queste le voci da fixare:

O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - F:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll

O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - F:\Programmi\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll

O2 - BHO: JQSIEStartDetectorImpl - {E7E6F031-17CE-4C07-BC86-EABFE594F69C} - F:\Programmi\Java\jre6\lib\deploy\jqs\ie\jqs_plugin.dll

O3 - Toolbar: Veoh Browser Plug-in - {D0943516-5076-4020-A3B5-AEFAF26AB263} - F:\Programmi\Veoh Networks\Veoh\Plugins\reg\VeohToolbar.dll

O3 - Toolbar: Veoh Web Player Video Finder - {0FBB9689-D3D7-4f7a-A2E2-585B10099BFC} - F:\Programmi\Veoh Networks\VeohWebPlayer\VeohIEToolbar.dll

O4 - HKLM\..\Run: [NeroFilterCheck] F:\Programmi\File comuni\Ahead\Lib\NeroCheck.exe

O4 - HKCU\..\Run: [Messenger (Yahoo!)] "F:\Programmi\Yahoo!\Messenger\YahooMessenger.exe" -quiet

O4 - Startup: MagicDisc.lnk = F:\Programmi\MagicDisc\MagicDisc.exe

Al ternine esegui una pulizia (sia normale che pulizia del registro) con CCleaner, riavvia ed allega un nuovo log di Hijackthis.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattaius91
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/07/09 10:11
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 22 Lug 2009 23:26    Oggetto: Rispondi citando

ok ecco il log di hjt: hijackthis.log
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 22 Lug 2009 23:39    Oggetto: Rispondi citando

Bene, passiamo oltre: Avira è in configuazione di default? che versione hai installato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattaius91
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/07/09 10:11
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 22 Lug 2009 23:57    Oggetto: Rispondi citando

ho la versione free 9.0 e l'ho configurato come dice bdoriano in questa guida http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=42228
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 23 Lug 2009 10:07    Oggetto: Rispondi citando

Perfetto 8) con Avira esegui una scansione completa del sistema e salva il report che verrà rilasciato.

Poi (se non sbaglio Combofix lo hai già scaricato quindi non lo riscaricare ma lo riesegui):

1) Scarica Norman Malware Cleaner: clicca qui per il download
● crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, i tool che hai scaricato

2) Scarica Combofix: clicca qui per il download
● crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, i tool che hai scaricato

disconnettiti da Internet
sconnetti, fisicamente, il modem dal computer

● accedi al sistema in modalità provvisoria con un account con privilegi di Amministratore
● lancia Norman ed esegui una scansione completa
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop con il nome Norman1 e riavvia il sistema

● accedi nuovamente al sistema in modalità provvisoria con un account con privilegi di Amministratore
● rilancia Norman ed esegui una seconda scansione completa
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop con il nome Norman2 e riavvia il sistema

● accedi nuovamente al sistema in modalità provvisoria con un account con privilegi di Amministratore
● lancia ComboFix e segui le istruzioni che verranno rilasciate per eseguire la scansione
● senza eseguire altre operazioni, lascia che il tool completi la scansione e la fase di creazione del log
● al termine della operazione, il sistema verrà riavviato automaticamente (in caso contraio, riavvialo tu)

Note: durante la scansione
● verranno creati alcuni file sul desktop e poi eliminati
● spariranno, per un attimo, tutte le icone presenti sul Desktop
● protrebbe venire rilasciato un messaggio in relazione all'antivirus in uso: prosegui ingnorando il messaggio
● il firewall, se attivo, potrebbe rilasciare un avviso che verranno rimossi alcuni driver (consentire)

Verrà creato un log in Disco Locale C: dal nome combofix.txt che dovrai allegare

Conclusi questi passaggi:

riavvia il sistema in modalità normale
ricollega, fisicamente, il modem al computer
connettiti a Internet

allega, in questa sequenza, tutti i log che hai salvato

● Avira
● Norman1
● Norman2
● Combofix


Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
pubblicando, nella discussione, il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattaius91
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/07/09 10:11
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 23 Lug 2009 11:27    Oggetto: Rispondi citando

c'è un piccolo problema non riesco a avviare il pc in modalità provvisoria, o meglio, non riesco a trovare come si avvia il pc in modalità provvisoria. ho provato a premere F8 all'avvio ma invece che farmi scegliere se partire in modalità provvisoria mi fa scegliere con quale unità partire( se uno dei miei due hard disk o dall'accesso dei cd o da quello dei floppy) e una volta scelto mi fa partire in "modalità normale".
ho anche provato a selezionare la modalità provvisoria da start - esegui - MSCONFIG ma a me mancha la scheda BOOT.INI dove si seleziona la modalità provvisoria hai qualche suggerimento?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 23 Lug 2009 13:45    Oggetto: Rispondi

Ma scusa ..... Confused premi F8 la prima volta, e dopo aver scelto il disco da avviare premi immediatamente nuovamente il tasto F8.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi