Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dinosaur Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/02/07 20:54 Messaggi: 134
|
Inviato: 27 Lug 2007 00:42 Oggetto: |
|
|
esattamente che modem è? |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 27 Lug 2007 01:00 Oggetto: |
|
|
senti vorrei un chiarimento.. allora ho partizionato il disco creando una partizione /dev/sda3 extented di 10 giga per pclinuxos ma se non mi sbaglio dovrei creare anke una partizione swap di quanto la dovrei fare?!?!? |
|
Top |
|
 |
Nik Semidio


Registrato: 29/10/05 19:44 Messaggi: 204 Residenza: Grosseto - Maremma
|
Inviato: 27 Lug 2007 11:44 Oggetto: |
|
|
la partizione di swap dovresti farla all'incirca il doppio della RAM, se lo spazio su disco te lo permette (esempio: se hai RAM 512 Mb crei la swap di 1 Giga) |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 27 Lug 2007 12:52 Oggetto: |
|
|
allora in pratica com'è il procedimento per creare una partizione di swap?? io ho usato GPARTED scusatemi se chiedo tante cose ma di queste cose ora sto imparando l'utilizzo..
in pratica ho la ram da 2 giga dovrei creare una partizione di swap da 4 giga????
mamma e ke kasino  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 27 Lug 2007 14:42 Oggetto: |
|
|
RAM da 2 GB??? La swap non ti servirà praticamente mai...
Non superare i 512 MB di swap... a meno che non lavori con montaggi video o similari, non la userai nemmeno...
Con Gparted, creare la partizione di swap è esattamente come creare le altre partizioni, riducendone una esistente e nello spazio vuoto cliccare su nuovo e fare la partizione desiderata. Solo che imporrai nella successiva fase di definizione del file system, di adibirla a partizione di swap (in GParted ci dovrebbe essere l'indicazione esatta "/swap", mi sembra che ti colori il rettangolo in rosso...)
Scusa se non sono molto presente, ma è davvero un brutto periodo per me... comunque vedo che ci sono anche altri che stanno cercando di aiutarti...  |
|
Top |
|
 |
Nik Semidio


Registrato: 29/10/05 19:44 Messaggi: 204 Residenza: Grosseto - Maremma
|
Inviato: 31 Lug 2007 09:50 Oggetto: |
|
|
azz, potevi dirlo subito che hai 2 giga di RAM
per la swap puoi stare sui 512Mb o, se proprio vuoi scialare, 1Gb
la procedura è quella spiegata da MK |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 05 Dic 2009 18:44 Oggetto: |
|
|
benito ha scritto: | Allora ho scaricato la versione che mi hai detto la x86 ma qui carica fino alla scritta Ubuntu e poi esce questo messaggio :
BusyBox v.1.1.3 ( debian 1:1.1.3-3 ubuntu3) builts in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/bin/sh : can't access tty; job control turned off ( initramfs)
....???? |
MK66 ha scritto: | Sapevo che c'era rimedio...
siccome ci sono più procedure, da effettuarsi una alla volta se la precedente non ha fatto effetto... ti linko la pagina del Wiki relativa, eventualmente stampala e segui le indicazioni... Parti dalla prima "parametri del kernel" che è la più comune... (ti metto la pagina anche per visualizzare al meglio la figura, altrimenti temo che le mie spiegazioni sarebbero incomprensibili...)
link | ho lo stesso problema con debian 5, solo che quella pagina del sito di ubuntu non esiste più, cosa diceva? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 05 Dic 2009 22:58 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | ho lo stesso problema con debian 5, solo che quella pagina del sito di ubuntu non esiste più, cosa diceva? |
Ciao Ale, che riesumazione che hai fatto!
Praticamente la pagina era equivalente a questa  |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 06 Dic 2009 00:40 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Ciao Ale, che riesumazione che hai fatto! | tecniche "frankestein"
seriamente, su debian cosa dovrei fare per risolvere? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Dic 2009 01:12 Oggetto: |
|
|
Provare a cambiare l'opzione di boot come nella prima schermata, oppure passare direttamente a modificare il file /boot/grub/menu.lst con l'indicazione della partizione di root mediante il codice identificativo UUID.
Solitamente questo risolve il problema dell'errore TTY |
|
Top |
|
 |
|