Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Gen 2010 22:13 Oggetto: |
|
|
Secondo me in questo 3d hanno ragione un po' tutti.
Io per esempio ho DOVUTO lasciar perdere windows, non lo posso usare per lavoro a meno di non perdere tempo.
Io in ufficio tempo non ne ho e ho bisogno una macchina che, magari dopo averci perso tempo una volta sola, non mi lasci a piedi all'improvviso.
TUTTI i sistemi operativi mi permettono di lavorare tranne windows.
Faccio lo sviluppatore e l'ambiante principale che uso è eclipse.
Su osx no problem, su linux no problem su windows è una chiavica!
Quindi?
Comprendo skan ma il tuo discorso non riguarda linux in quanto tale ma le varie case produttrici.
Vorrei che ci si focalizzasse invece sul sistema in quanto tale.
Rebelia, all'installazione windows fa le sue partizioni (o meglio, la sua partizione) da solo ma questo non vuol dire che sia un bene.
Anche linux se vuoi partiziona da solo il tutto ma io non mi sogno di fargli fare a lui il lavoro (neppure a win).
I pacchetti, beh, usando i repositories non ho mai avuto rogne tranne una, un pacchetto buggato, ho segnalato e in poco tutto si è sistemato.
"La gente vuole le wizard", non è vero, la gente non vuole fare un tubo che è ben diverso.
Ci vuole meno tempo a metter su il pinguino (su hw compatibile) che windows quindi se devo metter su una macchina nuova linux mi fa risparmiare tempo.
L'altra sera sono andato a casa di una persona per fare in modo che il pc nuovo con seven vedesse la wifi, io ci ho messo il tempo necessario, qualche secondo: lui e la nipote era da natale che non ci riuscivano.
Eppure windows è facile!
Comunque, pure io al lavoro voglio che le cosa funzionino subito ma preferisco dover madonnare un po' per farle andare ma sapere che poi non si pianteranno mai piuttosto che fare due click subito e poi perdere ore all'improvviso magari durante le olimpiadi!
Poi se parliamo invece di software, che dire? Se un programma è scritto male è scritto male per win, lin, mac o quello che volete! |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 07 Gen 2010 11:04 Oggetto: |
|
|
Un saluto a tutti.
Forse il problema di Win è che volenti o nolenti ce lo troviamo già bell e pronto sui pc che si acquistano. Per cui non si "perde tempo" a fare l'installazione, non ci si pone il problema delle partizioni e alla fine se devo installare un software o una periferica metto il cd e fa tutto lui.
Magari poi l'abitudine ad averlo già pronto porta la gente comune (=non programmatori o simili) ad andare nei negozi che offrono assistenza per far sistemare il pc lento, per cui se lo ritrovano ancora una volta bell'e pronto.
Nel bene o nel male con Ubuntu e simili bisogna metterci le mani; questo richiede tempo e anche pazienza ma come già detto alla fine tutto il tempo perso viene ripagato dall'avere un sistema operativo che non si blocca mai, o al massimo in rarissimi casi.
Saluti. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Gen 2010 00:22 Oggetto: |
|
|
Lupo Solitario ha scritto: | Forse il problema di Win è che volenti o nolenti ce lo troviamo già bell e pronto sui pc che si acquistano. Per cui non si "perde tempo" a fare l'installazione, non ci si pone il problema delle partizioni e alla fine se devo installare un software o una periferica metto il cd e fa tutto lui.
Magari poi l'abitudine ad averlo già pronto porta la gente comune (=non programmatori o simili) ad andare nei negozi che offrono assistenza per far sistemare il pc lento, per cui se lo ritrovano ancora una volta bell'e pronto.
Nel bene o nel male con Ubuntu e simili bisogna metterci le mani; questo richiede tempo e anche pazienza ma come già detto alla fine tutto il tempo perso viene ripagato dall'avere un sistema operativo che non si blocca mai, o al massimo in rarissimi casi. |
Vero.
I problemi di entrambi i sistemi cominciano a saltar fuori quando si deve procedere all'installazione (e non ditemi che non capita mai di reinstallare XP)
Installare XP (peraltro installazione testuale), registrarlo e attivarlo, installare i driver che altrimenti non vede manco il computer dov'è installato, installare i programmi che ti servono per lavorarci e usarlo, partendo ovviamente da antivirus, antispyware, anticaxxiemaxxi e firewall, e ricordiamoci che bisogna riavviare per completare l'installazione (ok, si può anche fare una volta sola alla fine, ma può causare problemi).
Solo dopo questa serie, riesci finalmente a usare XP per farci quello che devi (e quanto tempo è passato?)
Installare Ubuntu (installazione grafica: 6 finestre con una domanda ciascuna, e con la risposta più probabile già preselezionata), click'n'go! Ubuntu installato, compresi i driver e i programmi, nessuna registrazione e nessuna attivazione, e se l'utilizzo è quello classico da ufficio, sei già totalmente operativo (quanto tempo è passato?) |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 08 Gen 2010 12:10 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: |
Vero.
I problemi di entrambi i sistemi cominciano a saltar fuori quando si deve procedere all'installazione (e non ditemi che non capita mai di reinstallare XP)
|
Con il mio attuale pc ho cercato di tirare il più possibile XP senza re-installarlo. Ho resistito tre anni con una lentezza esasperante alla fine nonostante tenessi pulito il registro. Poi ho dovuto cedere alla formattazione ed re-installazione ma è stato peggio. Nell'ultimo anno prima di passare ad Ubuntu ho dovuto re-installare XP una decina di volte perchè proprio non si avviava.
In ogni caso; fosse stata anche solo una re-installazione; per averlo pronto all'uso sono arrivato a metterci una mezza giornata tra formattazione, installazione XP, driver e programmi vari.
Con Ubuntu molto ma molto meno...
Saluti. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|