Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 04 Feb 2010 16:31 Oggetto: Collegamento Wi-Fi col modem Alice Gate W2+ |
|
|
Ciao raghi,
ho provato a collegare un apparecchio esterno col PC in WIFI ma non ci sono mica riuscito
Ho provato a mettere la chiave WEP ma non mi trova nulla, credo che ci sia da impostare qualcosa prima sul modem
sapete mica come fare per configurarlo per farsi trovare dall'altra unità?
Grazie a tutti per l'aiuto nè! |
|
Top |
|
 |
Anny Ban a tempo indeterminato

Registrato: 23/10/09 22:30 Messaggi: 146 Residenza: Torino
|
Inviato: 04 Feb 2010 16:53 Oggetto: |
|
|
ciao kevin
se non ho capito male io non riesci a accedere al wifi con un secondo device? forse sbaglio però vai qui
la voce che potrebbe interessarti è Abilitare/Disabilitare il Controllo di accesso - la trovi a fine pagina |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 07 Feb 2010 11:27 Oggetto: |
|
|
Ciao Anny
perdonami ma ti rispondo solo ora perchè sono scappato subito dopo aver postato e sono appena rientrato
Allora .. il problema è quello si, ma ho visto che dopo essere andato lì, c'è una cosa che non capisco,
invece di darmi una roba come questa:
mi da una cosa così e come vedi, non posso modificare nulla
 |
|
Top |
|
 |
Anny Ban a tempo indeterminato

Registrato: 23/10/09 22:30 Messaggi: 146 Residenza: Torino
|
Inviato: 07 Feb 2010 12:34 Oggetto: |
|
|
uhm kevin eh si vedo che non c'è Modifica
sei sicuro di aver configurato bene il modem?
la guida è completa
confronta le tue impostazioni seguendo la guida dall'inizio e vedi se trovi l'intoppo |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 07 Feb 2010 19:35 Oggetto: |
|
|
Guarda ... c'ho frugnato tutta la mattina, nei vari reparti del modem e nelle pagine di Internet per la configurazione maledetta e purtroppo, non sono riuscito ad abilitare una connessione senza fili, manco a morire! |
|
Top |
|
 |
Anny Ban a tempo indeterminato

Registrato: 23/10/09 22:30 Messaggi: 146 Residenza: Torino
|
Inviato: 07 Feb 2010 22:28 Oggetto: |
|
|
boh - kevin - la cosa è strana
certo che Alice gate 2+ della pirelli fa davvero pena
hai provato a sentire i "geni" di telecom? |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 07 Feb 2010 22:37 Oggetto: |
|
|
No, non li ho sentiti Anny ...
però sono andato da mio fratello che ha Fast Web e ha beccato subito la connessione col mio apparecchio.
Domani provo a interpellarli per vedere che mi dicono in merito e ti faccio sapere.
Nel frattempo .. grazie per la collaborazione  |
|
Top |
|
 |
Anny Ban a tempo indeterminato

Registrato: 23/10/09 22:30 Messaggi: 146 Residenza: Torino
|
Inviato: 07 Feb 2010 23:16 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Nel frattempo .. grazie per la collaborazione  |
prego anche se non ho risolto il problema però!!
kevin ha scritto: | Domani provo a interpellarli per vedere che mi dicono in merito e ti faccio sapere. |
se lo risolvi scrivi per favore sul forum come hai fatto?
potrebbe tornare utile - non solo a me
ma sapere la soluzione mi interesserebbe |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 09 Feb 2010 12:48 Oggetto: |
|
|
Eccoci qua,
ho appena chiamato i signori della Telecom che mi hanno detto che devo configurare il mio PC perchè il modem, a loro, risulta attivo per il WIFI
però ... quando gli ho chiesto se mi dava una mano per farlo, mi ha risposto che hanno un tecnico specializzato che risponde al telefono e mi segue passo passo per la configurazione, ma ha un costo di euro 24,95
Girando un pò, ho trovato che basterebbe andare nel pannello di controllo e connessione di rete, cercare connessione senza fili, mettere le chiavi e lui va ...
il casino è che non ho nessuna connessione senza fili là dentro .. |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 12 Feb 2010 00:00 Oggetto: |
|
|
Scusa Kevin, ma se stai parlando del modem wireless di casa tua, e se hai una normale connessione adsl flat con ip dinamico e pubblico... perchè non getti quel coso e non spendi una quarantina di euro al supermercato o forse anche meno per un modem-router-wireless qualsiasi, che funziona e si configura tutto alla grande, magari persino da remoto? Poi se serve (ma non credo) qualche spiega te la dò io*, fin lì ci arrivo
* = gratis |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 14 Feb 2010 12:33 Oggetto: |
|
|
Ciao Emmett,
perdona il ritardo ma mi ero dimenticato di questo di 3D
Credo che tu abbia ragione, dovrei fare così come dici e risolvo tutti i problemi,
per adesso ho risolto portando l'apparecchio da mio fratello, che l'ha riconosciuto al volo e ho fatto quello che dovevo fare in 3 minuti.
Adesso ho molto meno urgenza perchè non mi serve più la connessione wifi ed i 3 PC che ho in casa, sono collegati con la LAN
Però ti assicuro che sarà la prima fra le mie prossime spese per il computer, anzi, fra poco è il mio compleanno e lo metto nella lista dei regali
Se poi mi dai una mano aggratis, devo approfittarne alle grande!
Grazie mille nè  |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 14 Feb 2010 13:04 Oggetto: |
|
|
Più che volentieri!
La wireless è troppo comoda per la propria lan e non è vero che rallenta la normale navigazione. Se metti in lista-compleanno un apparecchio Netgear (DG 834G, DGN1000 ad esempio) ti spiego tutto, non sono un esperto vero ma sono pratico di quelli.
Ti attivo e ti configuro la gestione remota dell'apparecchio, (poi ti cambierai la password!) di conseguenza potrai poi configurare tu stesso da remoto (oltre che da locale) il funzionamento della tua connessione internet, per farci tante cose come ad esempio raggiungere da internet tue risorse o apparecchi locali. Funzioni che magari ti saranno inutili ma che è bello sapere che ci sono e come si attivano, non si sa mai.
edit: devi avere una adsl flat con indirizzo ip pubblico e dinamico (tutte le normali connessioni adsl economiche lo sono salvo quelle di fastweb che io sappia) |
|
Top |
|
 |
|