Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wenifede Comune mortale

Registrato: 30/03/10 12:38 Messaggi: 4
|
Inviato: 31 Mar 2010 14:12 Oggetto: |
|
|
Guarda,
sostanzialmente il cubo rotante non mi interessa niente. Al max 2 desktop con lo switch sulla barra è più che sufficiente.
Effetti che mi interessano sono magari quelli delle finestre (apertura, minimizzazione ecc), quel tanto da avere un OS gradevole e non una cosa rigida.
Sto cercando una distro che vada bene sul mio pc e che sia anche facile da installare (soprattutto per i driver).
Magari sapete indicarmi una distro che sia adeguata alla mia macchina?
Dettagli:
Cpu: intel centrino 1600 Mhz
Ram: da oggi (1,5 gb)
HD: 40 gb (anche se non centra niente)
Scheda Video: ATI mobility radeon 9000
Vi ringrazio ancora |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 31 Mar 2010 19:34 Oggetto: |
|
|
Ciao
wenifede ha scritto: |
sostanzialmente il cubo rotante non mi interessa niente. Al max 2 desktop con lo switch sulla barra è più che sufficiente.
|
In questo caso, praticamente qualunque distribuzione può andare bene.
wenifede ha scritto: |
Effetti che mi interessano sono magari quelli delle finestre (apertura, minimizzazione ecc), quel tanto da avere un OS gradevole e non una cosa rigida.
|
Questo dipende anche dalle preferenze personali: per esempio, per me un S.O. è gradevole quando le finestre si aprono, si chiudono e si minimizzano nel modo meno appariscente possibile...
wenifede ha scritto: |
Sto cercando una distro che vada bene sul mio pc e che sia anche facile da installare (soprattutto per i driver).
Magari sapete indicarmi una distro che sia adeguata alla mia macchina?
|
Con l'espansione della RAM a 1,5 GB credo che qualunque distro con qualunque ambiente grafico possa essere una buona candidata: la cosa migliore sarebbe provarne qualcuna in modalità live (la RAM te lo permette senza difficoltà), per decidere con cognizione di causa, sia sulla distro che sul D.E.
Inoltre, una prova in modalità live ti permetterà di verificare il corretto riconoscimento dell'hardware, prima ancora di installare.
In generale, le distribuzioni più facili da installare sono quelle già indicate in precedenza (Ubuntu e varianti, Mandriva), Opensuse e Fedora. Ognuna di esse presenta qualche piccolo vantaggio e qualche svantaggio rispetto alle altre, ma sono tutte distro orientate al desktop e pertanto dotate di tools grafici per l'assistenza alla configurazione. |
|
Top |
|
 |
wenifede Comune mortale

Registrato: 30/03/10 12:38 Messaggi: 4
|
Inviato: 14 Mag 2010 14:40 Oggetto: |
|
|
Guarda,
solamente avere qualche animazione di chiusura e apertura finestre, tanto da renderlo un pochino gradevole, nulla di pachidermico.
Es. Chiusura e apertura finestre in dissolvenza. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|