Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* iTunes o alternative per gestire 2 iPod
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 12 Ago 2010 18:24    Oggetto: * iTunes o alternative per gestire 2 iPod Rispondi citando

Ciao a tutti,

preciso che non conosco il programma in oggetto...Razz

volevo sapere se era possibile gestire 2 iPod diversi con lo stesso iTunes oppure, se esiste un programma che consenta di farlo facilmente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 13 Ago 2010 15:42    Oggetto: Re: iTunes o alternative per gestire 2 iPod Rispondi citando

Ciao Bdo,
assolutamente si, senza alcun problema.

I metodi sono anche più di uno, e dipendono anche dal modo di utilizzare "il mostro": se si è soliti usare la sincronizzazione automatica con l'iPod (cosa per me inconcepibile!) allora occorre creare delle playlist con nome tipo: Playlist iPod A, Playlist iPod B.
Oppure utilizzare due diversi utenti sul Pc, e con il cambio rapido utente gestire ogni iPod come se fosse di un utente differente, quindi con diverse impostazioni, diverse librerie.

Altro sistema è tenere premuto Shift prima dell'avvio di iTunes, tenerlo premuto, avviarlo e aspettare (sempre con Shift premuto) che appaia la schermata "Scegli una libreria iTunes" (ovviamente occorre prima creare due distinte librerie); a quel punto scegliere la libreria in base all'iPod che si è inserito.

Il sistema migliore resta quello di disabilitare la sincronizzazione automatica e caricare files o librerie a proprio piacimento su ogni iPod inserito, proprio come si fa con qualunque player mp3.


Ma il sistema più intelligente in assoluto è quello di non 'contaminare' il computer con quel grosso virus inutile di iTunes! Razz
Le alternative infatti ci sono, e più d'una, e la principale è... Winamp!
Altre alternative principali:
  • Songbird (che è Mozilla! - anche per Linux)
  • YamiPod (anche per Linux)
  • Floola (anche per Linux)

Altri: MediaMonkey (io ho la full-version a pagamento e lo ritengo il miglior software esistente per la gestione e l'organizzazione della musica sul computer, altro che quella fetenzia di iTunes!), Amarok, SharedPod, Rhythmbox...


bdoriano ha scritto:
preciso che non conosco il programma in oggetto... Razz

se non fosse che ce l'ha installato sul Pc mio figlio... campa cavallo! 8)


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 13 Ago 2010 19:53    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Dan, Ciao

allora installerò a una delle alternative consigliate. Razz
Winamp gestisce direttamente gli aggeggi o c'è bisogno di qualche libreria aggiuntiva?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 14 Ago 2010 02:20    Oggetto: Rispondi citando

Beh, iTunes è pur sempre il gestore di iPod più diffuso al mondo, non vorrei che il mio personalissimo sentimento di sincero odio verso questo tipo di software invasivi, "arroganti" e fondamentalmente inutili nelle loro vane velleità multi-purpose (che include Nero, QuickTime, RealPlayer, Windows Media Player, etc...) influenzasse qualcuno più del dovuto... Rolling Eyes Rolling Eyes

D'altra parte, pur essendo un 'antico' fan di Winamp, è già da tempo che i nostri rapporti si sono irreversibilmente incrinati (a beneficio totale di VLC) giustappunto per la vanitosa tendenza di mamma Nullsoft a competere con gli storici concorrenti omologandosi ai loro "sporchi" sistemi... (medito di disinstallarlo ormai da parecchio, mi trattengono solo le sue ineguagliabili visualizzazioni...)


Ma - bando alle opinioni - qui siamo sul tecnico, e andiamo allora al sodo: Winamp, dalla V. 5.2 incorpora nei plugins una libreria (proprietaria Rolling Eyes ) volta alla gestione dell'iPod: pmp_iPod.dll. In teoria, quindi, non avrebbe bisogno di altro.
Però, a quanto pare, lo 'scimmiottamento' non paga, e l'intera comunità web evoluta considera insoddisfacente lo sforzo: gli 'sfortunati' possessori di iPod, che non intendono "far da marionette" allo squalo iTunes e credono di esser alternativi impiegando - ovviamente - Winamp (deliberatamente ignorando che ormai è quasi la stessa cosa...), semplicemente aggiungono il plugin ml_ipod che, a detta degli utilizzatori, è qualcosa di eccezionale e completo.
Certo, è OpenSource, ha una licenza zlib, il codice sorgente è free e disponibile... Suona meglio, almeno negli intenti...

Non posso darti testimonianza diretta in quanto felice non-possessore di un iPod: la mia decina di miserevoli, comuni Players mp3 mi elargisce soddisfazioni che, dopo il Walkman a nastro e il Minidisc, non abbisognano di ulteriori... "necessità" acquisite.
E, data la natura conflittuale con la diversa visione della faccenda da parte di mio figlio, "felice" fruitore di questa antipatica, inutile tecnologia e mia fonte al riguardo, più di tanto non posso ottenere, pena il litigio (cosa vuoi discutere con uno che dice che .NET è il miglior linguaggio di programmazione?!)

Però posso assicurarti che quel plugin su Winamp di cui sopra viene considerato il massimo delle alternative a iTunes. Unanimemente.



(Si sarà capito che per me il massimo sarebbe non acquistare né farsi regalare un iPod?)

Ciao


Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 14 Ago 2010 09:02    Oggetto: Rispondi citando

Ovviamente i 2 iPod non sono miei, ma devo soddisfare l'esigenza del parentado... Wink
Per essere più precisi, non posseggo neanche un lettore mp3! Razz

Tornando IT, sono andato a vedermi le differenze tra il plugin integrato in WinAmp e il plugin esterno ml_ipod... notevole, veramente notevole.
Gli mancano solo un paio di cosettine interessanti (gestione dei nomi unicode e possibilità di lavorare direttamente sulla coda di trasferimento).

WinAmp lo usavo anch'io anni fa, prima che cominciasse a diventare quel mastodonte in cui si è trasformato. Preferisco anch'io VLC e ho usato, per un certo periodo di tempo, anche foobar2000 (sto notando ora che ha anche lui un plugin per gestire iPod). Think

Ho dato un'occhiata anche alle caratteristiche di MediaMonkey... altro software interessante.
Peccato che non abbia, nella versione free, il File Monitor (per aggiornare la libreria in tempo reale all'aggiunta di nuovi MP3).

Visto che ci siamo, come ripper sto facendo usare il buon vecchio CDex... suggerimenti per eventuali migliori alternative? Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 14 Ago 2010 12:53    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento:

ho caricato WinAmp e il plugin ml_ipod... a parte un paio di crash dell'applicazione durante il trasferimento a uno degli iPod (shuffle 1GB), direi che è molto semplice ed efficace. Smile

L'unico problema nasce con il secondo iPod Touch 8GB... sembra non riconoscerlo per nulla. Sad

Ho provato anche a caricare SongBird, ma non ho ben capito come farlo dialogare con quegli aggeggi infernali. (non ci ho perso molto tempo, lo ammetto)

YamiPod richiede l'installazione di QuickTime per poter funzionare... Confused

Ora mi sono portato a casa l'iPod Touch e faccio qualche prova in loco per capire quale programma utilizzare. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 14 Ago 2010 17:55    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Ho provato anche a caricare SongBird, ma non ho ben capito come farlo dialogare con quegli aggeggi infernali.

Ehm... sorry: iPod Device Support Songbird.
SongBird, da buon prodotto Mozilla, ha un sacco di add-ons da aggiungere.


Per quanto riguarda il mancato riconoscimento del secondo iPod da parte di Winamp... non saprei che dirti: deve trattarsi di un problema, poiché è escluso che sia concepito per un solo device... Think

Comunque io una prova con Foobar2000 la farei, vista l'ottima qualità di quel software.

E anche MediaMonkey versione free ho il sospetto che gestisca bene l'iPod...


bdoriano ha scritto:
Visto che ci siamo, come ripper sto facendo usare il buon vecchio CDex... suggerimenti per eventuali migliori alternative?

Mah... sinceramente io uso da anni Free CD to MP3 Converter: lo trovo di una semplicità estrema, particolarmente in mano a utenti poco pratici.
(Può interessarti il fatto che una volta estratti i file dal setup funziona perfettamente da portable: basta buttar via tutto e tenere solo il contenuto della cartella MAINDIR Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 23 Ago 2010 14:30    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
WinAmp lo usavo anch'io anni fa, prima che cominciasse a diventare quel mastodonte in cui si è trasformato. Preferisco anch'io VLC

idem, anche se ho ancora un vecchio WinAmp quando faceva solo il semplice lettore di musica
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 23 Ago 2010 14:36    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
(Può interessarti il fatto che una volta estratti i file dal setup funziona perfettamente da portable: basta buttar via tutto e tenere solo il contenuto della cartella MAINDIR Wink )

intreressante..interessante...adoro i programmi stand alone...lanciato il setup all'interno della sandbox così da poter prelevare la cartella senza neppure fare la prima installazione Wink


Ah, uso anche io CDex oppure il valido EAC
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 24 Ago 2010 16:59    Oggetto: Rispondi citando

OT:
ioSOLOio ha scritto:
adoro i programmi stand alone...lanciato il setup all'interno della sandbox così da poter prelevare la cartella senza neppure fare la prima installazione Wink

Anch'io adoro gli standalone...
Io però parlavo di "estrazione", cioè, con UniversalExtractor estraggo il 90% dei setup che mi ritrovo per le mani, come se fossero degli archivi .zip o .rar, senza quindi la necessità della prima installazione Razz
(quando proprio mi capitano dei setup inestraibili uso un Pc "muletto")

In questo modo io "portabilizzo" o "standalonizzo" montagne di software, anche alcuni che si pensa comunemente sia impossibile (uso standalone da CCleaner a Glary Utilities, da FormatFactory a Super, da Revo Unistaller a PhotoScape... Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 24 Ago 2010 17:29    Oggetto: Rispondi

Danielix ha scritto:
OT:

Io però parlavo di "estrazione", cioè, con UniversalExtractor estraggo il 90% dei setup che mi ritrovo per le mani, come se fossero degli archivi .zip o .rar, senza quindi la necessità della prima installazione Razz

ooookkkei...
prelevato UniversalExtractor versione a sua volta stand alone e provveduto...il risultato è ok vista la semplicità dell'operazione
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi