Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 16 Dic 2008 08:13 Oggetto: grazie... |
|
|
Grazie infinite...me li ero proprio persi i tuoi post con le istruzioni! Appena posso ci proverò anche io!!!  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 24 Dic 2008 12:25 Oggetto: |
|
|
aggiungo la soluzione all'errore direttamente dal sito HP: HP ha scritto: |
Fase 1: disattivazione della modalità di risparmio energetico
Evitare che venga caricato il driver per la gestione del risparmio energetico durante l'avvio di sistema.
1. Riavviare il computer in Modalità provvisoria:
1. Spegnere il computer premendo e tenendo premuto il pulsante di accensione/spegnimento fino a quando il computer non si è spento.
2. Attendere circa 5 secondi.
3. Premere il pulsante di accensione per accendere il computer.
4. Accendere il computer e premere immediatamente il tasto F8 più volte (quando compare il logo HP o Compaq) fino a quando viene visualizzato il menu Opzioni avanzate di Windows.
5. Premere il pulsante Freccia su fino a evidenziare Modalità provvisoria (in cima all'elenco), quindi premere il tasto Invio .
6. Se viene visualizzata una schermata relativa alla selezione del sistema operativo, premere ancora Invio .
Il computer viene riavviato in Modalità Provvisoria.
Se il computer non viene riavviato in Modalità Provvisoria e continua a visualizzare l'errore di Stop, passare alla fase successiva: Fase 2 .
2. Fare clic su Sì nella finestra "Windows è in esecuzione in modalità Provvisoria".
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Start e selezionare Esplora .
4. Sfogliare C:\Windows\System32\Drivers.
5. Individuare e fare clic con il pulsante destro del mouse sul file intelppm.sys .
6. Selezionare Rinomina e digitare il testo: XXXintelppm.syx .
7. Premere Invio e accertarsi che il file è stato rinominato in modo corretto.
8. Chiudere la finestra Esplora e riavviare Windows.
L'errore non viene più visualizzato e il computer viene avviato correttamente.
|
|
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 30 Gen 2009 11:43 Oggetto: grazie... |
|
|
fammi capire. Seguo la tua procedura e poi posso installare SP3 e il sistema non ha problemi? 8) |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 31 Gen 2009 11:44 Oggetto: |
|
|
Citazione: | fammi capire. Seguo la tua procedura e poi posso installare SP3 e il sistema non ha problemi? |
sì. il problema è un piccolo file, intelppm.sys, che va rinominato (puoi chiamarlo anche cicciopuffo.com) per renderlo inattivo.
se hai un pc hp e vuoi andare sul sicuro, controlla che non ci sia la patch sul sito di hp, anche se non fa altro che disattivare quel componente. |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 01 Feb 2009 23:12 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | ...sì. il problema è un piccolo file, intelppm.sys, che va rinominato (puoi chiamarlo anche cicciopuffo.com) per renderlo inattivo.... |
Fantastico...!!! Appena mi ritaglio un pochino di tempo...procedo con la procedura...grazie!  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 02 Feb 2009 00:28 Oggetto: |
|
|
mi raccomando backup e... leggi bene la procedura  |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 02 Feb 2009 00:37 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | mi raccomando backup e... leggi bene la procedura  |
Agli ordini !!! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Set 2010 18:11 Oggetto: |
|
|
Fatemi riassumere:
Quindi il problema si verifica solo coi computer con processore AMD, in cui è stata fatta un'installazione presupponendo che il processore fosse Intel?
E ciò è successo solo in computer HP o anche di altre marche?
Se si ha un processore AMD per verificare se si è a rischio basta guardare nella cartella C:\Windows\System32\Drivers , se c'è il file intelppm.sys si è a rischio (e bisogna rinominare quel file) ? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Set 2010 19:02 Oggetto: |
|
|
Citazione: | E ciò è successo solo in computer HP o anche di altre marche? | anche di altre marche, a me è capitato più di una volta sistemando pc - perchè da pirla mi scordavo di disabilitare 'sto coso.
Citazione: | Quindi il problema si verifica solo coi computer con processore AMD, in cui è stata fatta un'installazione presupponendo che il processore fosse Intel? | più o meno; quel file io l'ho sempre trovato.
Citazione: | Se si ha un processore AMD per verificare se si è a rischio basta guardare nella cartella C:\Windows\System32\Drivers , se c'è il file intelppm.sys si è a rischio (e bisogna rinominare quel file) ? | yes. male che vada lo fai anche post installazione tramite live di linux. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Set 2010 19:06 Oggetto: |
|
|
Infatti, nel mio che è un Fujutsu Siemens, vedo che quel file c'è.
Vado, rinomino, e SP3-izzo. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 01 Ott 2010 12:08 Oggetto: |
|
|
Meraviglioso!
Ora però c'è un problema... il mio PC (assemblato) con S.O. XP professional 64 bit e processore AMD presenta il suddetto file in tre diverse posizioni.
C:\Windows\System32\Drivers
C:\WINDOWS\SoftwareDistribution\Download\8dab... ecc.
C:\WINDOWS\SoftwareDistribution\Download\fc12fb9d... ecc.
Che faccio? Rinomino tutti e tre i file?
E che diavolo sarebbero le altre due posizioni in "SoftwareDistribuition"? Che ci starebbe a fare lì, di grazia? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 15 Ott 2010 15:49 Oggetto: |
|
|
il problema è che non ho la minima idea di come si comporti windows xp 64 bit. io li disabiliterei tutti e tre, riavvierei, se tutto va bene installarei 'sto sp3; se disabilitando i tre file il pc dovesse comportarsi male basta prendere una live di linux e riattivarli. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Ott 2010 15:58 Oggetto: |
|
|
Una live di Linux?
Oddio dovrei perciò imparare ad usarla prima di mettere mano alla cosa...  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 15 Ott 2010 16:42 Oggetto: |
|
|
non c'è niente da imparare: scarica ubuntu 10.10 (versione desktop 32bit), la masterizzi, riavvii il computer e, al posto di windows, fai partire quella: ti troverai davanti ad ubuntu senza bisogno di installarlo (si fa tutto da cd). semplicemente aprirai il disco di windows e rinominerai i file in questione. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Ott 2010 16:51 Oggetto: |
|
|
Se ho ben capito mi basta scaricare la versione a 32 bit, metterla su un cd, e riavviare il PC dal lettore DVD (impostando il boot dal Bios). A quel punto da Ubuntu potrò semplicemente entrare il windows e rinominare il file.
Pare semplice (sai, sono sempre rimasto un po' Utonto malgrado gli sforzi, mi tiene compagnia l'idea di avere sempre qualcosa da imparare e del quale avere paura di scassare tutto. Questo mi permette di imparare cose nuove chiedendo in giro).
Grazie, se senti un urlo vuol dire che ho imparato qualcosa.
Ma troppo tardi.  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 15 Ott 2010 17:02 Oggetto: |
|
|
se ti fa paura la live di ubuntu provala prima di fare qualunque cosa su windows, così tanto per  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Ott 2010 18:03 Oggetto: |
|
|
Noo.. vedi, a me fa paura Windows, non Ubuntu!
E' quello (win) che si pianta e mi lascia con il lavoro a metà o me lo fotte!
Dai, fammi fare un po' di cose e poi lo provo (Ubuntu) e poi ti so dire come mi trovo.
Grazie, comunque, sei stato molto gentile.  |
|
Top |
|
 |
|