Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lantis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
|
Inviato: 29 Ago 2005 19:56 Oggetto: * Università e facoltà di Informatica. |
|
|
Ciao a tutti! Ho aperto questo topic perche prossimamente devo iscrivermi all'università e sarei interessato alla facoltà di Informatica! Vorrei sapere, da chi sicuramente ne sa piu di me, delle informazioni riguardo a questa facoltà: le materie che si studiano, quali sono le materie piu importanti, se è tosta, in che materie bisogna essere bravi, quali sono i requisiti per fare il test di ingresso, quali sono le doti che uno deve avere.......insomma chi piu ne ha piu ne metta! grazie ciao ciao
Lantis |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 29 Ago 2005 20:09 Oggetto: |
|
|
guarda come consiglio che ti do è quello di mettere davanti a tutto la voglia di studiare e sapere che nn è facile inoltre le basi servono ma anche se nn le possiedi nn ti preoccupae perchè sicuramnte del tuo corso nn sarai l'unico come ti ho già detto io il 14 settembre ho la prova di ammisione a ingneria informatica e dell'automazione all' università politecnica delle marche.
(speriamo di farcela)
--------------------------------------------------------------------------------------
se vuoi ti do qualche link delle università dove sicuramnte spiegano in maniera dettagliate i piani di studio
politecnico delle marche
e se ti interessa ti do il piano di studio che prevede il primo anno di ingneria informatica e dell'automazione
MATERIE ------------- ----CREDITI
elettrotecnica 6
analisi numerica 6
fisica generale 6
matematica 1 6
matematica2 6
elemti di elettronica 6
fondamenti di automatica 6
fondamnti di elettromagntismo 6
fondamenti di informatica 6
servizi di telecomunicazioni 6 |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 30 Ago 2005 08:39 Oggetto: |
|
|
Ciao, le cosa fondamentale sono che sia un campo che ti piace e tu abbia veramente le motivazioni per farlo. Se vuoi farlo bene e metterci un tempo ragionevole sarà sicuramente dura e dovrai impegnarti, se ti mancano le due cose che ho detto prima allora ti conviene lasciare perdere.
Non conosco i programmi della nuova uiniversità, qui però trovi qualche info sul dipartimento di informatica di Torino. |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 30 Ago 2005 14:41 Oggetto: |
|
|
... se non ricordo male sembra passato il concetto che informatico = ingegnere .... stai attento e al limite valuta se fare ing. informatica .... sento lamentele di chi è tagliato fuori da concorsi e cose varie .... |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 30 Ago 2005 15:43 Oggetto: |
|
|
Ing informatica: stai sul sicuro, ottima facoltà. Unico difetto ci sono poche donne, ma spera di essere in corso insieme con Ing Ambientale, Gestionale e Biomedica.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 30 Ago 2005 16:09 Oggetto: |
|
|
Una mia amica si e' laureata 7/8 anni fa in informatica, e dalla sua preparazione ho capito che in pratica ha studiato della gran matematica e basta...
Non so nulla pero' della situazione attuale. |
|
Top |
|
 |
ulisse Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09 Messaggi: 1531 Residenza: Bagnone (MS)
|
Inviato: 03 Set 2005 16:30 Oggetto: |
|
|
Prima cosa fondamentale è avere o i soldi per le tasse universitarie o i requisiti per l'esenzione.
Perchè, si sa, lo studio non è un diritto di tutti ma un privilegio della classe abbiente.
Seconda cosa è avere tanto tempo libero per frequentare i corsi.
Di solito non migliora le tue conoscenze ma ti consente di non essere cacciato all'esame con un "lei non ha frequentato".
Di nuovo lo studio non è un diritto di tutti infatti gli studenti lavoratori sono una razza in estinzione.
Terza cosa è avere i soldi per l'acquisto di libri o il pelo per fotocopiarli di sfrodo da fotocopista consenziente che non ti chiede i diritti SIAE e fa finta di non accorgersi del tuo operato sulla sua macchina. Poichè solitamente i libri di testo sono quelli che ha scritto il prof, evita di farti vedere con le fotocopie soprattutto il giorno dell'esame. I prof sono molto permalosi e ci restano particolarmente male se scoprono che i loro entroiti da royalties hanno subito delle riduzioni.
Quarta cosa serve tanta pazienza per sopportare le angherie dei professoroni che si pensano padroni della tua vita solo perchè da loro dipende la tua carriera accademica.
(Oppure tanto coraggio per affrontarli senza la paura di essere segati all'esame).
Come non bastasse, ai prof si affiancano, bidelli, bibliotecari, lettori, tecnici che come cani da pastore fedeli al padrone mordono al garretto gli studenti fuori branco.
Se sei fortunato, di quanto ho detto non troverai alcun riscontro nell'università alla quale ti iscriverai.
Ma, soprattutto se imposti la scelta in funzione di una professione futura, il rischio di trovarti contro pure i compagni di corso (vedasi ad es. ingegneria gestionale, economia e commercio, scienze della comunicazione) che ti vedranno come quello che rischia di soffiar loro il posto di lavoro, è alto.
Disfattista? forse sì. Ma raccontare ad un novizio che tutto è rose e fiori per poi vederlo deluso non mi va.
Preferisco spaventare e disilludere prima. Perchè chi resiste deve essere proprio motivato. |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 03 Set 2005 20:52 Oggetto: |
|
|
Disfattista? Sarebbe troppo poco!
Al primo anno ( e anche ai successivi) non si pensa proprio al lavoro. Tanto è vero che tutti copiano come ricci, che non succederebbe se la gente fosse in competizione).
Per i soldi è vero, ne servono un po' per fare l'univ, ma se si tiene una media alta agli esami si può fare a meno di pagare (almeno al Poli).
Sicuro che anche quando eri studente vedevi le cose così nere?
Ciao! |
|
Top |
|
 |
Sir.Jerry Comune mortale

Registrato: 04/09/05 14:21 Messaggi: 1 Residenza: Napoli
|
Inviato: 04 Set 2005 14:41 Oggetto: |
|
|
ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum e mi aspetto il benvenuto ihihihi! Cmq... Lantis quello che ti hanno detto è quasi del tutto vero. Io sono iscritto alla facoltà di Scienze Matematiche e Fisiche al corso di laurea in Informatica alla Federico II di Napoli e devo dire che non è solo dura e stressante, ma anche demoralizzante. In 2 anni ho fatto 10 esami (non sono pochi...) ma proprio domani andrò a cambiare facoltà poichè ho capito che in realtà ho altri interessi. Quindi prenditi tutto il mese per pensare, fai tutti i test d'ammissione e di orientamento e cerca di capire se è proprio questo quello che vuoi: perdere 1 o 2 anni appresso ad un corso di laurea ti fanno perdere 1 o 2 anni di lavoro. |
|
Top |
|
 |
ulisse Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09 Messaggi: 1531 Residenza: Bagnone (MS)
|
Inviato: 04 Set 2005 14:49 Oggetto: |
|
|
ZapoTex ha scritto: | Disfattista? Sarebbe troppo poco! |
Hai ragione. Ho parlato (anzi scritto) senza riflettere col risultato che ho dato voce alla rabbia.
Giustificata o meno che sia, la rabbia non è mai buona consigliera, infatti:
ZapoTex ha scritto: | Sicuro che anche quando eri studente vedevi le cose così nere? |
No. Avevo una visione decisamente più rosea.
E' vero che da allora le cose sono parecchio cambiate (ad esempio in molte facoltà c'erano ancora i corsi serali, non c'erano compitini a ritmi serrati ma ci si poteva organizzare liberamente lo studio grazie agli appelli mensili) ma è anche e soprattutto vero che sono cambiato io...
Stendete un velo pietoso sul mio post precedente. Mi sa che ormai sapete già che ogni tanto mi perdo delle buone occasioni per tacere!  |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Set 2005 00:00 Oggetto: |
|
|
Sir.Jerry ha scritto: | ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum e mi aspetto il benvenuto ihihihi! |
ma te li avremmo fatti anche senza chiederli!
Benvenuto  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 05 Set 2005 12:09 Oggetto: |
|
|
E un benvenuto a Sir.Jerry!
E una riflessione: non e' che stiamo massacrando le aspirazioni di Lantis? |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 05 Set 2005 12:33 Oggetto: |
|
|
ragazzi anch io devo scegliere tra informatica e ing. informatica!!
Solo che per fare il test di ingegneria all università di Pisa sono arrivato tardi, le iscrizioni terminavano il 25 agosto. pazienza...
Ero piu orientato su informatica perchè le discipline sono multiple, e mi dà l idea di un corso più digeribile in piccole dosi piuttosto che ing.informatica (dove ci sono 4 materie per il primo anno accademico).
o è solo una mia illusione?
1° anno (59 CFU) corso di informatica
Analisi Matematica, Algebra, Fisica, Fondamenti di Programmazione, Laboratorio di introduzione alla programmazione, Linguaggio e metodi della matematica, Metodologie di Programmazione, Lingua Inglese, Corso seminariale I e II, Insegnamento a scelta dello studente.
1° anno (60 CFU) corso di ing.informatica
Discipline che forniscono una preparazione metodologico scientifica di base:
Matematica, Programmazione matematica, Fisica, Fondamenti di Informatica I e II. |
|
Top |
|
 |
|