Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Linea Amica, il portale della Pubblica Amministrazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2011 10:23    Oggetto: Linea Amica, il portale della Pubblica Amministrazione Rispondi citando

Commenti all'articolo Linea Amica, il portale della Pubblica Amministrazione
Il ministro Brunetta ha lanciato la "porta virtuale" che permette di accedere a servizi e informazioni utili al cittadino.



Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 15 Apr 2011 10:50    Oggetto: Rispondi citando

Brunetta dovrebbe rendersi conto che oltre alle pentole occorre costruire anche i manici.

E finché ai front-office, invece di gente preparata che si è fatta le ossa per una decina d'anni nel back-office, ci staranno sicofanti sindacalizzati messi lì a lucrare un'indennità di sportello per quanto miserrima possa essere, le cose a livello di rapporto amministrazione <----> utenza saranno sempre più da piangere per quanto riguarda utilizzo e comprensione.

Se poi il nuovo portale sia un tentativo di ovviare alle alle riconosciute ed evidentemente irrecuperabili inefficienze della P.A. allora si risparmino almeno i quattrini del frontoffice.

Va bene che anche l'occhio vuole la sua parte, ma almeno gli sportellisti del F.O. passino i controlli di ISO 9000 o quel che è per efficienza e preparazione con valutazioni effettuate da enti estranei, anche per capitale e management, alla P.A.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 15:46    Oggetto: Rispondi citando

E se finisce come italia.it?
Top
Profilo Invia messaggio privato
cisco
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 18:24    Oggetto: Rispondi citando

Ci sono andato adesso... dunque... "Conosco i diritti"... "Accedo ai servizi"... "Valuto la P.A."... "Controllo la P.A -verificando e monitorando come funziona e quanto costa- ."

Tutto molto bello, ma non trovo una info importante:
quanto è costato 'sto bel portale con la bella faccia dell'onorevole che sorride??? Shocked
Ho provato per circa un quarto d'ora a cercare con Google quanto sia costato, ma non ho trovato un benché minimo accenno. Strano...

No, anche perché, se provate a cliccare su qualche link, vedrete che questo bel portalone non è altro che una raccolta di link ad altri siti istituzionali.
Quindi è un Google della P.A., ma c'è una piccolissima differenza: Google non l'abbiamo pagato!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 17 Apr 2011 18:56    Oggetto: Rispondi citando

Tu credi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
cisco
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 17 Apr 2011 20:50    Oggetto: Rispondi citando

Perlomeno, Google serve. Wink
Il bel portalone chi lo userà?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 18 Apr 2011 11:29    Oggetto: Rispondi citando

cisco ha scritto:
Perlomeno, Google serve. Wink
Il bel portalone chi lo userà?


io accedo da anni ai documenti della P.A. che mi interessano senza ausilio di nessun portale; Gooooogle è più che sufficiente.

Costi? Io scriverei all'Uffico Stampa o Ufficio di Gabinetto del Ministro.

Io ho lavorato a livelli di responsabilità sia nella P.A. che nel privato e posso in tutta coscienza dire che, dal punto di vista del fattore umano, non c'è significativa differenza tra grande azienda privata e pubblica amminsitrazione:i diozia e intelligenza sono in entrambi i casi distribuiti secondo una gaussiana standard.

Sull'inefficienza della PA pesa "l'Ufficio Organizzazione", che in quel caso è il Parlamento: siamo il paese delle 120.000 norme giuridiche, che crescono ogni anno al ritmo di diverse migliaia. Praticamente il caos ammantato di "ordinamento" ...

Ma tra il call center di Fodafone/Telecom e compagnia cantante e quello del Ministero del Lavoro non trovo alla fin fine sostanziali differenze: sono entrambi una presa per i fondelli.

Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 18 Apr 2011 12:56    Oggetto: Rispondi

Anch'io utilizzo da anni alcuni portali istituzionali, però bisogna ammettere che l'utonto medio apprezzerà la facilità di reperimento delle informazioni che un "Google della P.A." dovrebbe garantire.

Quanto ai costi, aggratis non esiste niente, l'importante è che nessuno ci abbia marciato sopra (e si spera che almeno da questo punto di vista Brunetta ci metta la faccia).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi