| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Dic 2011 10:00    Oggetto: Il display flessibile e trasparente di Samsung | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Il display flessibile e trasparente di Samsung
 
Arriverà nel 2012 e cambierà completamente i tablet e gli smartphone così come li conosciamo.
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabrizioroccapc Semidio
  
 
  Registrato: 25/09/10 13:10 Messaggi: 321 Residenza: Bauzanum
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Dic 2011 10:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ok ... ma hanno pensato anche a come realizzare una batteria flessibile ? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		-unknown Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 15/11/10 21:32 Messaggi: 86 Residenza: Beijing - Hong Kong - Oslo - New York
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Dic 2011 11:52    Oggetto: Re: Il display flessibile e trasparente di Samsung | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizioroccapc ha scritto: | 	 		  ok ... ma hanno pensato anche a come realizzare una batteria flessibile ?
 
 | 	  
 
Già, a me più che qualcosa possibile per il 2012 mi sembra di più tipo i video della visione del futuro di microsoft...
 
 
Lo schermo trasparente ci può anche stare, anzi a dire il vero anchio ne ho già visti a varie conferenza con scopi pubblicitari e/o di dimostrazione.
 
 
Ma tra lo schermo trasparente al tablet/telefono trasparente.. c'è di mezzo il mare.
 
 
Un conto è fare lo schermo trasparente, ma il resto?..
 
A quel che mi risulta non esistono batterie transparenti,flessibili, cpu invisibili grandi qualche mm per essere integrate dentro a un vetro transparente, batterie transparenti e flessibili e/o chip di cattura fotografica,gps, o moduli telefonici....
 
 
Tutta una mazzata insomma..
 
Non metto in dubbio che prima o poi (entro il 2050) potranno fare cpu,batterie e chip vari dello spessore di un capello  che possano essere quindi inserite dentro a schermi transparenti... ma ad oggi è una pura presa per il posteriore dire che una cosa come quella del video di cui sopra sarà in giro entro il 2012
 
 
EG: un iPhone "transparente non è difficile da fare, e forse anche il display, (link) ma da lì , a far sparire tutto il resto che fa andare l'iphone in se ce ne vuole... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Michele} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Dic 2011 12:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In effetti la cosa è sospetta , però c'è un però.
 
 
Ossia che se volessero essere un po carogne potrebbero limitarsi ad una batteria trasparente (che non è poco ma non credo sia nemmeno così complicata , essendo che richiede di trovare due componenti che reagiscano tra loro con scambio d'elettroni e che siano trasparenti) ed un modoulo wifi che sia sufficientemente piccolo da essere inserito nel bordo ; dopo di che tutta l'elaborazione viene fatta da un altra parte ...
 
 
Altro paio di maniche è rendere il tutto flessibile ... 
 
L'odore di bufala c'è tutta... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		-unknown Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 15/11/10 21:32 Messaggi: 86 Residenza: Beijing - Hong Kong - Oslo - New York
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Dic 2011 12:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anchio ho subito pensato a qualche forma di elaborazione remota o di cloud..
 
Ma comunque rimane impossibile/inattuabile entro il 2012..
 
(ma anche entro il 2020 vorrei dire) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ken} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Dic 2011 17:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Potenzialmente gia' attuabile (anche se sicuramente meno "cool" rispetto al video pubblicitario) se si fa comunicare in wireless lo schermo flessibile con un terminale separato. Uno smartphone ad esempio. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		francescodue Dio minore
  
 
  Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 570
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Dic 2011 21:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ho visto il video.
 
Tuttavia un aggeggio trasparente lo trovo molto scomodo: uno appena lo appoggi non lo trovi più, due le ditate le vedi subito e rovinano l'effetto.
 
Per conto mio, più che lo schermo trasparente, comunque utilissimo, mi stuzzica il fatto che sia flessibile.
 
Pensiamoci: tiri fuori il tuo telefonino/tablet/quello-che-vuoi e premi un pulsantino. La cornice fatta in lega a memoria di forma si distende e ho il mio display 20" per guardarmi con comodo quello che voglio.
 
Quando hai finito altro pulsantino e lo schermo si ripiega (tipo ombrello) e rimetto il tutto in tasca.
 
Onestamente non lo vedo tanto difficile.
 
Quello che più mi preoccupa è la durata: già con gli schermi OLED molti non garantiscono che durino come gli altri.
 
Questo flessibile quanto durerà? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Thioth Utente cancellato
 
  Registrato: 26/10/11 15:48 Messaggi: 53
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Dic 2011 15:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sarebbe affatto male, comunque è sviluppabile secondo me, ci sono tecnologie che non vengono sbandierate subito ai quattro venti, inoltre se samsung è riuscita davvero una tecnologia simile non penso voglia rovinarsi il primato parlandone prima, vi ricordo inoltre che samsung lavora anche con tecnologie militari quindi magari non è così impossibile, siamo ottimisti   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |