| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| solbica Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 18/01/10 11:11
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Gen 2012 12:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarebbe sufficiente che venisse data la possibilità all'utente di decidere se ricevere o no l'elenco. Ovviamente abbassando il canone nel caso in cui l'utente decida di farne a meno. A questo punto possono pubblicare i numeri che vogliono.
 Tanto chi ha internet i numeri fissi li trova lo stesso.
 Tiziano
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {lettoredelgas} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Gen 2012 13:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se non sono cambiate le regole ultimamente, Seat (così sapevo) stampa gratis le pagine bianche di Telecom Italia, in cambio riceve da quest'ultima, i numeri telefonici di tutti gli abbonati sui quali ha creato il suo business delle Pagine Gialle. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Pier Luigi Tolardo Semidio
 
  
 
 Registrato: 09/04/05 14:17
 Messaggi: 312
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Gen 2012 00:17    Oggetto: C'è un costo di stampa |   |  
				| 
 |  
				| Telecom Italia deve mettere a disposizione  gratuitamente di tutti i gestori di servizi di informazione telefonica la sua banca dati. Con Seat  che stampa l'elenco che viene distribuito agli abbonati Telecom  c'è un accordo che regola gli obblighi per Seat e i costi per Telecom.
 Il cliente paga le spese di spedizione dell'elenco ma può telefonando al 187 rinunciare all'elenco e così non paga le spese di spedizione.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |