Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Western Digital, l'hard disk da 5mm è arrivato
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 26 Apr 2013 13:31    Oggetto: Western Digital, l'hard disk da 5mm è arrivato Rispondi citando

Leggi l'articolo Western Digital, l'hard disk da 5mm è arrivato
Sottilissimi e con una capienza di 500 Gbyte, sono i rivali diretti degli SSD ma costano molto meno.



Top
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 26 Apr 2013 14:49    Oggetto: Rispondi citando

OK, le dimensioni contano, ma quanto a prestazioni dubito possano rivaleggiare con gli SSD... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
PuppinoCbr
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13
Messaggi: 676
Residenza: Chieti

MessaggioInviato: 26 Apr 2013 14:57    Oggetto: Rispondi citando

OXO ha scritto:
OK, le dimensioni contano, ma quanto a prestazioni dubito possano rivaleggiare con gli SSD...


Concordo pienamente. E' un "piccolo" dettaglio... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 26 Apr 2013 16:42    Oggetto: Rispondi citando

Sarebbe carino sapere come funzionano e che prestazioni offrono.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 27 Apr 2013 13:13    Oggetto: Rispondi citando

i prezzi sono effettivamente abbordabili...e potrebbero dare nuovo impulso all'hard disk tradizionale (che comunque per ora è ben lungi dall'esser soppiantato dai SSD visti i costi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 28 Apr 2013 11:33    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Sottilissimi e con una capienza di 500 Gbyte, sono i rivali diretti degli SSD ma costano molto meno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14314
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 28 Apr 2013 14:23    Oggetto: Rispondi citando

PuppinoCbr ha scritto:
OXO ha scritto:
OK, le dimensioni contano, ma quanto a prestazioni dubito possano rivaleggiare con gli SSD...


Concordo pienamente. E' un "piccolo" dettaglio... Very Happy


Certo!

Si tratta però di un prodotto interessante per chi necessiti, per ragioni di spazio, di un HD molto sottile ed è disposto ad accontentarsi di prestazioni inferiori per un costo sicuramente molto più abbordabile dei 300/400 € di un SSD da 500 Gb.
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1418

MessaggioInviato: 28 Apr 2013 17:29    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Si tratta però di un prodotto interessante per chi necessiti, per ragioni di spazio, di un HD molto sottile ed è disposto ad accontentarsi di prestazioni inferiori per un costo sicuramente molto più abbordabile dei 300/400 € di un SSD da 500 Gb.

Concordo, bisogna poi tenere conto che tanti utenti percepiscono molto di più la moda che la tecnologia e non hanno la più pallida idea della differenza tra un HD e un SSD.
Del resto anche io sarei tentato da un portatile meno ingombrante e pesante e sospetto che tanti di quelli che la smenano con 'SSD è impareggiabile' non siano poi in realtà disposti a spendere 300€ in più per un ultrabook.
Ricordiamo inoltre anche che potranno essere utilizzati per unità esterne, a loro volta ancora meno ingombranti delle attuali.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14314
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 28 Apr 2013 18:08    Oggetto: Rispondi citando

amldc ha scritto:
Ricordiamo inoltre anche che potranno essere utilizzati per unità esterne, a loro volta ancora meno ingombranti delle attuali.

Molto giusta anche questa considerazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 28 Apr 2013 20:38    Oggetto: Rispondi citando

E tra SSD e UltraSlim, gli HD tradizionali cosa fanno?
Escono di scena?
Calano di prezzo/tera? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1418

MessaggioInviato: 29 Apr 2013 08:35    Oggetto: Rispondi citando

Ritengo molto probabile che siano destinati a scomparire visto che:
    il costo degli ultrslim è vicino a quelli tradizionali
    i costi di stoccaggio e spedizione per gli ultraslim si dimezzano
    gli ultraslim potrebbero addirittura essere inseriti nei tablet

Oppure potrebbero essere 'riciclati' utilizzando la tecnologia ultraslim per creare HD dalle dimensioni di quelli attuali ma con capacità molto più elevate.
Del resto ricordo ancora un disco da 750Mb (sì, Mb) alto quanto quattro dischi da 5" attuali; mi risulta che unità simili siano sparite da parecchio tempo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 29 Apr 2013 10:49    Oggetto: Rispondi citando

Suppongo dipenda da vari fattori.
Primo tra i quali il costo per tera.
Poi, bisogna vedere quanto ci mettono gli ultraslim a pareggiare i tradizionali in capienza, o se questi ultimi mantengono un rapporto 4/1 o ancora maggiore.
Poi, il rapporto delle prestazioni.
Ma, naturalmente, incide molto anche la diffussione.
I dispositivi mobili ed i desktop piccolini, sono naturalmente destinati a lasciare i dischi tradizionali per gli ultraslim o gli SSD.
I dischi tradizionali, finchè mantengono un miglior rapporto tera/prezzo, saranno interessanti per i desktop tradizionali e come unità esterne. Ma se/quando la loro diffusione calasse marcatamente, incomincerebbero ad avere un costo realtivo sconveniente che ne decreterebbe la rapida scomparsa.
Il tutto è molto "SE". Il chè non è nessuna previsione. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
willy
Semidio
Semidio


Registrato: 07/12/05 16:49
Messaggi: 234
Residenza: FVG

MessaggioInviato: 01 Mag 2013 11:58    Oggetto: Rispondi citando

amldc ha scritto:
Ritengo molto probabile che siano destinati a scomparire visto che:
    il costo degli ultrslim è vicino a quelli tradizionali
    i costi di stoccaggio e spedizione per gli ultraslim si dimezzano
    gli ultraslim potrebbero addirittura essere inseriti nei tablet

Oppure potrebbero essere 'riciclati' utilizzando la tecnologia ultraslim per creare HD dalle dimensioni di quelli attuali ma con capacità molto più elevate.
Del resto ricordo ancora un disco da 750Mb (sì, Mb) alto quanto quattro dischi da 5" attuali; mi risulta che unità simili siano sparite da parecchio tempo.


Sono convinto che con un po' di tempo molte cose cambieranno velocemente.
Chi ricorda ad es. i Floppy disk . . . ?
Anche per gli HD ci sarà inevitabilmente la rivoluzione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 01 Mag 2013 15:52    Oggetto: Rispondi citando

Il futuro è senza meccaniche. Lo penso anche io. Ma non credo che sia un futuro ancora molto vicino. Lo dimostra proprio la comparsa di questi HD UltraSlim.
Per avere un panorama informatico da cui scompaiono le meccaniche serve un crollo dei prezzi degli SSD, e non credo che l'industria sia favorevele a provocarlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mag 2013 13:30    Oggetto: Rispondi citando

Western Digital, l'hard disk da 5mm è arrivato. Sottilissimi e con una capienza di 500 Gbyte, sono i rivali diretti degli SSD ma costano molto meno.
Top
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 03 Mag 2013 23:44    Oggetto: Rispondi

Gladiator ha scritto:
PuppinoCbr ha scritto:
OXO ha scritto:
OK, le dimensioni contano, ma quanto a prestazioni dubito possano rivaleggiare con gli SSD...

Concordo pienamente. E' un "piccolo" dettaglio... Very Happy

Certo!
Si tratta però di un prodotto interessante per chi necessiti, per ragioni di spazio, di un HD molto sottile ed è disposto ad accontentarsi di prestazioni inferiori per un costo sicuramente molto più abbordabile dei 300/400 € di un SSD da 500 Gb.


Oramai quello che conta è la prestazione! Dunque se non per una unità di backup non la vedo utile.

Pensate che mi sembra ieri quando un tecnico dell'IBM mi fece vedere una foto di un muletto che portava un armadio ... Quell'armadio era un Hard-Disk da soli 50MEGA!!!
Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi