Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 01 Nov 2013 17:03 Oggetto: |
|
|
E di che si lamenta, con i segnali di fumo è assai più difficile essere intercettati, il potenziale intercettatore dovrebbe essere a portata di vista altrimenti nisba...  |
|
Top |
|
 |
carobeppe Semidio


Registrato: 18/08/07 00:48 Messaggi: 242
|
Inviato: 02 Nov 2013 15:32 Oggetto: |
|
|
Il sindaco ha avuto un'ottima iniziativa. E se i giovani che vivono lì aprono una bella SRL, fondano un piccolo WISP e forniscono la connettività a tutto il paese tramite 802.11 e similari sono a cavallo. Lungaggini burocratiche a parte, con 600 euro al mese ti compri 100mbps in fibra da telecom, con 1500 euro una tantum ti compri una pratica BS basata su Mikrotik e con 120 euro al pezzo le CPE da installare ai clienti. Ne installi 500 e sei a cavallo! Peccato che è in sardegna, sennò avevo già gli € negli occhi come zio paperone  |
|
Top |
|
 |
spacexplorer Dio minore

Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Nov 2013 15:23 Oggetto: |
|
|
Non è così semplice avere un link 100Gb/s non costa 600€/mese e basta, costa
anche il portarlo e richiede parecchio tempo (spesso uno o alcuni anni)
autorizzazioni, lavori ecc. Poi via radio molto dipende dall'orografia del
territorio, dai limiti dello spettro non licenziato ecc.
'Somma non è impossibile ma non è manco una cosa che un pugno di giovani di
un paesello italico possa metter su in poco tempo. Il primo ostacolo è che
ho forti dubbi abbiano le competenze per farlo. In molti posti non c'è un
servizio ADSL né ci sono wisp per un semplice motivo: interessa, se interessa
a troppo pochi e non interessa abbastanza da spendere quanto serve al nuovo
{w,}isp per arrivare al break even prima che le banche lo faccian fallire.
IMO l'unica via per gli abitati "piccoli" del nostro paese è passar per lo
Stato (investimento pubblico) o passar per il satellite che ha i suoi limiti
ma ora con i progressi in banda Ka è abbastanza maturo per dimensione e
costi da esser usato anche dai privati. |
|
Top |
|
 |
|