Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Palladium e Linux, nemici-amici
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 05 Dic 2002 01:00    Oggetto: Palladium e Linux, nemici-amici Rispondi citando

Commenti all'articolo Palladium e Linux, nemici-amici
L'ascesa di Palladium comporterà sicuri costi per la certificazione di hardware e software. Per l'hardware il costo verrà come al solito ribaltato sull'utente finale, ma chi pagherà per il software open source? Ipotizziamo un futuro possibile in cui Palladium, il sistema nato per cancellare Linux, diventa il suo più grosso alleato.
Top
domenico
Ospite





MessaggioInviato: 06 Dic 2002 05:35    Oggetto: Guardiamoci Domenica in ... Rispondi citando

Quello che mi sembra preoccupante è che si fa di tutto per far rimanere hardware e software prodotti mentre, invece, essi sono, nel III° millennio, un mondo reale (e non più virtuale). Sopratutto lo studio, l'informazione, la formazione, la comunicazione e ... TUTTO. e allora la tutela del prodotto va bene ma quello delle persone? Ma non si faceva un gran discutere che per avvicinare i paesi poveri ai ricchi bisognava dotarli di "informaticca"? E la libertà delle idee non viaggiano su questi mezzi? Penso sia necessaria una tutela da parte degli Stati nei confronti dei cittadini altrimenti ... come diceva Einstein, "bhe, che il diavolo li porti".
Top
carlo langaro
Ospite





MessaggioInviato: 06 Dic 2002 12:20    Oggetto: Palladium e linux Rispondi citando

Mi aggancio a linux. Da circa un anno ho cominciato a guardare il mondo Linux. Molto affascinante ma con qualche grosso dilemma. Tralasciando la difficoltà più o meno di installare il sistema operativo e reperire i relativi drivere di tutte le periferiche, il problema per me principale sono proprio i software. Avvolte avverto parlando con i fans di linux che ci siano già tutti i software alternativi, reputando i pc come una sorta di produttori documenti di office. Io mi chiedo: come fanno a girare i gestionali? in qualsiasi azienda il programma principe è proprio il gestionale. Io utilizzo sia win Nt che mac. Quando lavoro su programmi di grafica, ritocco fotografico , impaginazione a livello professionale, che programmi dovrei utilizzare?.
Io credo che l'effettivo utilizzo di linux sia legato proprio ai software che potranna girare. Se ad esempio office sembra sia stato clonato con alternative valide in linux non vedo lo stesso per i gestionali o altro.
Probabilmente se le case produttrici di software gestionali ageriranno a linux si avrà la consacrazione definitiva, in barba a microsoft e al suo odiato progetto palladim.
Top
stefano barni
Ospite





MessaggioInviato: 06 Dic 2002 13:05    Oggetto: gestionali e linux Rispondi citando

il gestionale si fara' strada anche in linux. al cebit dello scorso marzo la tedesca pentaprise ha presentato un vero e proprio pacchetto erp per linux.

per quel che riguarda altre tipologie di prodotto, come il fotoritocco, credo che programmi come gimp (di cui esiste comunque il port per win) abbia poco da invidiare ai software commerciali piu' diffusi.

in ogni caso, se il palladium è stato concepito per distruggere linux, potrebbe essere linux a distruggere il palladium se questo sara' il volere non di chi produce i computer, ma di chi li usa.
Top
Marco
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2002 14:05    Oggetto: qualcuno ricorda i ps2 ? Rispondi citando

qualche anno fà l'IBM tentò di imporre l'archittettura proprietaria microchannel per le schede di espansione sui suoi ps2 senza successo (schede proprietarie costosissime) spero che palladium segua la stessa sorte !
Top
Silvio Colloca
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2002 14:16    Oggetto: Risposte dell'autore... Rispondi citando

Per Domenico: hai ragione! la direzione di palladium è opposta a quella della diffusione a basso costo degli strumenti informatici... ma MS è una azienda, e come tale ha l'imperativo di pensare al suo profitto: (leggi tutela del prodotto) è quindi lecito che cerchì di arrichirsi. Meno lecito è il fatto che nessuno stato si opponga o quantomeno si renda conto di basare tutto il proprio sistema informativo su di una piattaforma di cui nessuno, a parte MS, conosce tutti i segreti.

Per Carlo: il tuo punto di vista è giusto, ma non è l'unico modo per portare Linux in azienda e ridurre i costi: ti porto il mio esempio: in azienda tutti continuano ad usare windows, ma adesso c'è linux sui server: nessuno o quasi se ne è accorto, ma abbiamo risparmiato almeno 50000 ¤ di licenze, e soprattutto se volessimo raddoppiare la nostre maccchine (server) dovremmo preoccuparci solo dei costi dell'hw.
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2002 16:05    Oggetto: palladium e microchannel si somigliano? Rispondi citando

non credo si possa fare un confronto diretto tra palladium e microchannel. a parte l'essere entrambi architetture hardware non hanno nulla in comune.

infatti microchannel era una implementazione architetturale "fine a se stessa": puo' darsi che avrebbe potuto rappresentare un progresso concreto nello hardware dei pc, ma di fatto fu percepita da tutti come un tentativo di ibm di riguadagnare la leadership (ed eventualmente il monopolio brevettuale) nella progettazione e costruzione dei personal computer, perso grazie ai cosiddetti "compatibili".

al contrario, palladium si porta appresso l'ipocrita etichetta di "difensore dei diritti dei consumatori": niente virus, niente spyware (a parte palladium stesso), solo programmi certificati, commercio elettronico sicuro... e potrebbe anche non essere particolarmente costoso.

cio' potrebbe fare si' che palladium si guadagni una generale (e ingenua) approvazione "popolare": e' importante che si sappia che in realta' palladium andra' a difendere esclusivamente gli interessi delle grandi multinazionali del software e dell'entertainment: tutte le nostre mosse in rete potranno essere tracciate, non potremo piu' usare liberamente programmi open source o non commerciali (perche' la certificazione sara' costosa e impedira' a chi li usa di modificarli), niente piu' mp3 "non autorizzati" scambiati in rete. quanto alla sicurezza del commercio elettronico, vorrei sapere come fara' palladium a evitare che il commerciante, magari oltreoceano, faccia un uso indebito dei dati della nostra carta di credito, se lo vorra' fare: per questo ci sono altri sistemi (vedi ad es. Bankpass), già operativi senza bisogno di scomodare spettri di orewlliana menoria.

senza contare che l'idea che sia una multinazionale a capitale privato (ms o non ms) a gestire il db di autenticazione mi fa un po' di paura.
Top
Luca
Ospite





MessaggioInviato: 16 Dic 2002 22:56    Oggetto: Palladium Rispondi citando

Il software piratato è da condannare sempre. il mio risparmio di oggi va a scapito di chi lavora. E' un problema etico. D'altro canto si deve combattere il monopolio Wintel perchè è un freno allo sviluppo del web e del software. l'unica strada percorribile è l'open source. Sta a noi farla percorrere, impegnandoci.
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 16 Dic 2002 23:54    Oggetto: libero meglio che piratato Rispondi

...e non dimentichiamoci che copiare software proprietario, indipendentemente da ogni considerazione di carattere etico o legale, ne favorisce la diffusione e lo aiuta a diventare uno standard de facto, contrariamente a quanto crede chi copia nella convinzione di compiere un gesto "alternativo".

senza contare che i signori del software ricambiano questo prezioso aiuto con accuse infamanti e, possibilmente, con la galera - dopo avere tollerato per anni, se non addirittura favorito, la diffusione delle copie non autorizzate, ben sapendo che ne avrebbero ricavato, nel medio-lungo periodo, enormi vantaggi.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi