Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{ictuscano} Ospite
|
Inviato: 03 Ott 2016 12:19 Oggetto: |
|
|
Non si può dire che non sia interessante. Il "problema" sarà ovviamente anche il costo di queste soluzioni. Francamente, il costo di ricarica di un cellulare dove c'è una tradizionale presa è "irrisorio", soluzioni diverse devono avere un costo modesto, altrimenti saranno solo per gli "ecologisti" a tutti i costi (quelli che spendono 80 euro per l'aggeggio ad energia solare, per la verità ora un po' meno) o per quelle situazioni dove non ci siano prese, il deserto, le montagne |
|
Top |
|
 |
{ieena bromley common} Ospite
|
Inviato: 04 Ott 2016 14:04 Oggetto: |
|
|
Questo sembra uno di quegli esercizi scientifici che spesso occupano le pagine delle riviste non specializzate.
Come dice ictuscano, una simile complicazione mi sembra improbabile che diventi competitiva con il costo di qualche millesimo di euro di una ricarica.
Se verrà realizzato, questo tessuto potrà forse essere usato in ambiti particolari, dove la ridicola corrente generata sarà sufficiente a giustificarne l'adozione. |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2149
|
Inviato: 04 Ott 2016 18:24 Oggetto: |
|
|
Piu' che per la ricarica dello smartphone, lo vedo utile per alimentare chip inglobati nel vestito. Gli abiti intelligenti (che prima o poi ci propineranno). |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14311 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 15 Ott 2016 15:01 Oggetto: |
|
|
Ecco, proprio gli abiti intelligenti ci mancano...  |
|
Top |
|
 |
|