Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8445 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 16 Mag 2016 00:22 Oggetto: |
|
|
Ehm... Silent... non potrei mai uccidere una che si presenta con la motosega dietro il mio computer: potrebbe sfuggirle di mano e causarmi danni al macchinario...
In realtà non c'è scritto praticamente niente: sono numeri e formule matematiche inserite graficamente sullo sfondo (in maniera statica)
Il prossimo passo sarà più interessante: ho intenzione di sostituire la parte "testuale" dello sfondo grafico con un vero terminale "a sfondo" in modo che ci siano veri messaggi variabili (manderei in esecuzione continua un comando per visualizzare i log o i messaggi del sistema)
In questo modo, oltre ad avere un desktop più adatto allo stile fantascientifico, potrei anche tenere d'occhio eventuali problemi...  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 7196
|
Inviato: 26 Ott 2016 10:30 Oggetto: |
|
|
Non saranno mai sfondi belli come quelli del Mastro MK66 ma tutto sommato non mi dispiace questo Kubuntu 16.10, di cianfrusaglie integrate ne ha parecchie....
Che solo scegliere il tema del menù e icone varie mi ci è voluto un sacco...ne avrò scaricate circa 200, ad un certo punto mi sembravano tutte uguali...
Questo è uno strano menù...alternativo...
E ho pure Mint, in un'altra partizione, installato ancora prima di Kubuntu...prossimamente arriverà il desktop super serio di Mint Mate 18....  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58 Messaggi: 12121 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Ott 2016 18:25 Oggetto: |
|
|
In questo momento sto usando Mint 18 KDE alla quale, com'è mio solito, ho apportato pochissime modifiche estetiche.
Notate la pulizia e l'essenzialità di questo desktop; con la 18 Mint si è superata!
Immagino che il "desktop super serio di Mint 18 Mate" non sia molto differente ...
 |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 7196
|
Inviato: 27 Ott 2016 10:02 Oggetto: |
|
|
Beh, io qualche icona ce la metto!!
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8445 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 28 Dic 2016 23:27 Oggetto: |
|
|
Lo tiriamo su questo 3D?
Compilation di schermate base: non ho ancora fatto modifiche dopo le installazioni...
Manjaro (xfce base):
Mint Mate:
Mint Xfce:
LMDE (Mint Debian Edition) Cinnamon:
SparkyLinux Xfce:
Un vecchio amico virtualizzato:
e infine, la distro che sto utilizzando di più in questo periodo:
 |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58 Messaggi: 12121 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Dic 2016 00:16 Oggetto: |
|
|
Qualcosa mi dice che hai una leggera preferenza per XFCE ...
... e per le derivate Debian/Ubuntu.  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8445 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Dic 2016 00:33 Oggetto: |
|
|
...chi è che ha fatto la spia?  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 7196
|
Inviato: 29 Dic 2016 16:12 Oggetto: |
|
|
L'ultimo è Windows...
MK66, ma fai la collezzione dei Mint?
E' amore questo!!
Che poi LMDE dev'essere fuori supporto, avevo letto... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8445 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Dic 2016 16:39 Oggetto: |
|
|
Si, Windows 10 per la precisione
Mint Mate e Mint Xfce prima erano Ubuntu Mate e Xubuntu, che ho "cucinato con la menta" per via dell'ormai pessima gestione grafica delle distro originali (molti applicativi che usavo erano ormai per gnome3 e su mate e xfce facevano veramente ribrezzo... invece su Mint sono perfetti col tema base...)
Pensa che fino a pochi giorni fa c'erano anche Fedora, OpenSuse e Slackware, poi le ho levate (avevo fatto un po' di confusione: avevo dato dei comandi di Fedora a Slackware e a Mint... il terminale di Slackware mi ha risposto "Ma che cavolo stai dicendo?!!!"
LMDE non è fuori supporto: essendo rolling (vabbè, quasi-rolling) l'ultima versione coincide con l'uscita di Jessie (Debian 8) poi sono tutti aggiornamenti, ma funziona perfettamente  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 7196
|
Inviato: 29 Dic 2016 18:23 Oggetto: |
|
|
Beh, allora metto anche io la mia, Debian 8 lxde!
 |
|
Top |
|
 |
|