Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zoomx Mortale adepto

Registrato: 14/11/14 16:11 Messaggi: 36
|
Inviato: 02 Giu 2016 09:11 Oggetto: |
|
|
Banalmente per verificare se una calcolatrice segue o meno le regole algebriche basta immettere un paio di oprazioni di cui la prima a bassa priorità e la seconda ad alta priorità. Ad esempio
2+3*2
Quelle algebriche effettueranno prima la moltiplicazione e poi l'addizione per cui il risultato sarà 8.
Quelle non algebriche effettueranno prima la somma e poi la moltiplicazione per cui il risultato sarà 10.
Quella di Windows è non algebrica in modalità semplice ma è algebrica in modalità scientifica. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°

Registrato: 16/05/05 09:17 Messaggi: 20363 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 20 Giu 2017 11:21 Oggetto: |
|
|
Cosa mi ero perso ragazzi!!!
Fantastico!!!  |
|
Top |
|
 |
pietro1953 Semidio


Registrato: 13/09/07 07:28 Messaggi: 330 Residenza: in volo
|
Inviato: 28 Giu 2017 14:12 Oggetto: |
|
|
ragazzi, non vi incartate nella priorità tra moltiplicazioni e divisioni: la divisione è solo una moltiplicazione frazionaria e dividere per due equivale a moltiplicare per 1/2; gli interi poi sono frazioni con denominatore 1
Quindi potete anche scrivere
6/1 moltiplicato 1/2 moltiplicato 3/1
o, il che è lo stesso, sviluppando
6*1*3 fratto 1*2*1 cioè 18 fratto 2 e cioè
NOVE |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°

Registrato: 16/05/05 09:17 Messaggi: 20363 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Lug 2017 21:09 Oggetto: |
|
|
Ottimo.. un post meta-booleano..  |
|
Top |
|
 |
|