Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 23 Set 2017 20:30 Oggetto: Lampi di Cassandra / Una cartolina da Saturno |
|
|
Leggi l'articolo Lampi di Cassandra / Una cartolina da Saturno
La sonda Cassini ha compiuto il suo ultimo tuffo nell'atmosfera di Saturno, tra l'interesse, l'orgoglio e la commozione di molti, ma non di tanti.
(Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
Segnala un refuso |
|
Top |
|
 |
{River} Ospite
|
Inviato: 24 Set 2017 07:51 Oggetto: |
|
|
dopo 40 incredibili anni e 13 MILIARDI chilometri.
Altrimenti si si andava in auto |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1079 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 24 Set 2017 13:04 Oggetto: |
|
|
La newsletter di Cassini mi ha praticamente accompagnato da quando sono entrato in rete..
è stata una missione eccezionale che ci ha fatto vedere moltissimi aspetti di un sistema variegato come quello dei satelliti di Giove, dai geysers di encelado agli oceani di idrocarburi di Titano.
Quando Cassini è passato vicino a Giove per avere una ulteriore "frustata" gravitazionale l' c'era ancora Galileo e le due sonde hanno fatto delle osservazioni in comune.
Vorrei che fosse ricordato che "Cassini è un progetto risultato di una coperazione fra NASA, ESA e ASI" e che quindi c'è molti di italiano nella sonda, in particolare nel modulo Huygens che è sceso su titano |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
|
Inviato: 24 Set 2017 15:17 Oggetto: |
|
|
Però almeno un link alle foto inviate da Cassini nell'articolo ci stava bene... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 01 Ott 2017 16:52 Oggetto: |
|
|
Grazie Cassini! |
|
Top |
|
 |
|