| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Ex ragazzo del computer} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Lug 2020 23:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Capisco la nostalgia, ma 'ora che ce l'hai...' che ci fai?
 
 
Non è meglio portare giù l'originale Vic/C64 dal solaio, o magari un Atari, se si vuol fare un revival? 
 
 
E risparmiare i soldi che di questi tempi, che in crisi post covid prometteranno malisssimo, servono per ben altro? 
 
 
IMHO... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{emanuele} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Lug 2020 03:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| da ex amighista (bhe ogni tanto l'amiga 600 la uso ancora per giocare) sono felice di sapere che i prodotti commodore non passano mai totalmente di moda...chissà magari un giorno qualcuno resusciterà dalle nebbie dei tempi anche la mia adorata A600,l'idea di giocare a una versione moderna di giochi come  sensible soccer , speedball o caos engine mi fa sbavare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Lug 2020 15:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Ex ragazzo del computer} ha scritto: | 	 		  | Non è meglio portare giù l'originale Vic/C64 dal solaio, o magari un Atari, se si vuol fare un revival? | 	  
 
 
completamente d'accordo, però devi avere un televisore che te lo consenta    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{aldolo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Lug 2020 18:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| io ho il c64maxi. non male per giocare. pero' credo che ci metterò dentro un arduino per trasformarlo in una tastiera usb da collegare al portatile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Ex ragazzo del computer} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Lug 2020 00:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				X SverX 
 
 
Hai ragione, uscivano tutti in rf analogico, serve una sintonia, però se non si ha anche un vecchio crt a colori in solaio, da qualche parte si rimedia, da qualcuno che lo cambia con una tv piatta, le sensazioni del passato vanno riscoperte fedelmente solo su un crt! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zoomx Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 14/11/14 17:11 Messaggi: 84
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Lug 2020 10:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io ricordo che esisteva un'uscita video composita per i monitor, sia nel C64 che nell'Amiga. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Ago 2020 16:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Oramai le operazioni revival/nostalgia si sprecano, evidentemente danno i loro frutti altrimenti le aziende non ci investirebbero tanto denaro, certo meglio solleticare l'ultra cinquantenne danaroso che il giovane squattrinato per il quale una operazione revival di questo tipo non è possibile. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Raros} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Feb 2021 22:30    Oggetto: - | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |