| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| onurb Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Set 2004 09:41    Oggetto: ma se ce l'hanno anche i supermercati |   |  
				| 
 |  
				| di che ti lamenti. E' la solita BBooiata dei markettari. 
 io, me medesimo al supermerdato non ci vado piu' .... tanto ci va mia moglie ......
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Giancarlo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Set 2004 22:29    Oggetto: sono d'accordo |   |  
				| 
 |  
				| vedi che è così anche in posta ... chi ha il bancoposta fa una fila "più veloce" ed è giusto che sia così nell'economia capitalista ... se poi non sei d'accordo .. beh allora cambia paese! |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| E. Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2004 14:12    Oggetto: In Vodafone è peggio |   |  
				| 
 |  
				| Ci sono 5 categorie di clienti. Da chi praticamente, non parla con nessun operatore, a chi, riceve risposta dopo due o tre squilli.
 Ovviamente, conta il totale delle ultime fatture o se sono clienti "aziendali" con molte sim.
 
 Ma anche dal mio panettiere, i clienti affezionati hanno un sacchetto già pronto, passano davanti a tutti e il conto lo "segnano".
 
 E' legale il comportamento del mio panettiere?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| S:F: Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Nov 2004 20:51    Oggetto: Pronto chi non parla? |   |  
				| 
 |  
				| In nove mesi nove avarie gravi a linea fissa e adsl con interventi andati a buon fine dopo giorni e giorni..provo a chiamare 187 e devo farlo per due, tre, quattro volte ogni volta."la sua chiamata verrà evasa in ALMENO 5 minuti" "..almeno.." ( ci vuole coraggio ad avere il coraggio di dirlo!) cadono le linee ripetutamento e certe volte operatori non "scoppiati" ma semplicemente maleducati nello stare al pubblico che sparano lezioni tecniche e di vita e trattano come si fosse mentalmente finiti o marziani.Chi si ricorda il nome dell'operatore con cui ha parlato? per fare "reclamo"? per fare azioni legali? per esprimere un civile sdegno e disapprovazione?  Ora tutte le volte che il telefono non funziona mando anche un telegramma (circa 5 euro) non solo per essere sicuro di avere traccia scritta ( e passare tutto all'avvocato!) ma anche ..per ricambiare il disturbo..E'anche  arrivata  la "comunicazione" di un rimborso per mancato rispetto (loro) dei termini contrattuali e dopo 4 mesi non c'è ne è "concreta"traccia...Nulla di nuovo e gli altri gestori (per esperienza) non sono stati da meno. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |