| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2020 14:00    Oggetto: Covid e banconote: 9 milioni non le useranno più per paura del contagio |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo Covid e banconote: 9 milioni non le useranno più per paura del contagio Ma altri 16 milioni non sono disposti a rinunciare a monete e banconote. Il 64% degli italiani usa in via esclusiva o preferenziale il contante, almeno per piccoli importi. A favorire il passaggio alla moneta elettronica anche cashback e lotteria degli scontrini.
 
 
   
 
 
 
 Segnala un refuso
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Maurizio} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2020 15:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A Roma, gran parte dei tabaccai non accettano la carta perché vorrebbero un azzeramento delle commissioni su tabacchi e bolli. Per quanto mi concerne, io uso la carta in quanto semplifica i pagamenti specialmente con quelle senza contatto: una passata, una piccola attesa per lo scontrino e via, niente resti niente conteggi e controlli. Anche il commerciante (onesto) è contento in quanto non deve maneggiare grosse quantità di denaro (vedi furti). Non capisco perché si dice che gli anziani preferiscono il contante: sarebbe una facilitazione. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| argaar Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 18/09/08 10:09
 Messaggi: 91
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2020 16:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ahimé specchio di un paese di vecchi ed ignoranti. 
 il solito povero anziano che va a riscuotere di persona la pensione facendo la fila il giorno indicato dalla mattina e che non sa usare un bancomat;
 il signore che gira sempre con un sacco di centoni in tasca e li scambia manco fossero Panini;
 il commerciante che "eh no col bancomat no che mi costa troppo";
 ed il tizio che magari il conto in banca manco ce l'ha perché teme di trovarsi senza un tetto per colpa dei "poteri forti"
 
 è da quando è cominciato il lockdown a marzo che pago solo elettronico, avrò fatto forse due prelievi in 7 mesi. basta con le monetine, gli arrotondamenti, il vai a prelevare, trova il resto, me li porti dopo, hai da cambiare 100 che so troppi...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| steverm Semidio
 
  
  
 Registrato: 15/02/07 13:33
 Messaggi: 209
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2020 18:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| aemh!  i soldi "di carta" se non li usate dateli tutti a me che faccio la collezione  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| algi Semidio
 
  
 
 Registrato: 08/03/12 19:02
 Messaggi: 351
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2020 05:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vogliamo cambiare tutto?Bene,introduciamo l'obbligatorietá del POS per ogni attivitá.Invece,guarda un po'!la norma,giá prevista un anno fa ed in attesa di regolamento,è sparita/cassata con il decreto d'agosto. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zero Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 22/03/08 18:34
 Messaggi: 2242
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2020 12:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | per le piccole spese il 64% degli italiani usa in via esclusiva o preferenziale il contante | 
 Pagare in contante, NON significa preferire il contante.
 Se compri 1 euro di pane, la carta non la prendono.
 
 
 
 
 .
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| utontello Comune mortale *
 
  
 
 Registrato: 30/10/08 18:20
 Messaggi: 161
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2020 14:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io non ho avuto un conto corrente finché non mi hanno costretto per l'accredito dello stipendio. Da allora, pago commissioni alla banca. Idem i negozianti. Quando certe cose saranno gratuite? é come se, ad ogni pagamento in contanti, avessi dovuto dare un centesimo a qualcuno. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2020 13:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @utontello: non per difendere le banche, che non mi sono in genere simpatiche per niente, ma ci sono molti conti a zero spese e commissioni, bisogna solo cercare un po'. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Sergio} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2020 14:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarò favorevole alla moneta elettronica solo quando verranno eliminati i "balzelli" che Banche e Stato hanno imposto sull'uso del Conto corrente e delle carte elettroniche. Atualmente l'uso delle carte è un modo subdolo per drenare denaro dalle tasche dei cittadini. La lotta all'evasione se non supportata da altri provvedimenti è risibile e per quanto riguarda la lotteria, cosi come messa in atto, con registrazione per acquisire il numero di lotteria, a me pare indegnia di uno Stato serio. Che bisogno c'è di registrarsi? lo Stato già ha tutti i dati necessari attraverso il pagamento, bastava fare un'estrazione fra tutti gli utilizzatori e accreditare sul conto di riferimento. Questa burocratizzazione ulteriore fa pensare male e puzza proprio. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Sergio} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2020 14:42    Oggetto: - |   |  
				| 
 |  
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2020 17:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | utontello ha scritto: |  	  | Io non ho avuto un conto corrente finché non mi hanno costretto per l'accredito dello stipendio. Da allora, pago commissioni alla banca. Idem i negozianti. Quando certe cose saranno gratuite? é come se, ad ogni pagamento in contanti, avessi dovuto dare un centesimo a qualcuno. | 
 E' dall'inizio degli anni '90 che ho un conto corrente sul quale pago solo i bolli di stato pari oggi a 34 €/anno, i bonifici e le operazioni bancomat sia pagamento che prelievo mi costano 0 €, a questo vanno aggiunti i 14,90 € di canone per la carta di credito, mi sembra tutto sommato un sistema a buon mercato per portarsi dietro la minima quantità di contante possibile. Quindi soluzioni accessibili ci sono.
 
 Solo l'ultima volta che mi hanno rubato il portafogli c'era dentro la cifra pari a 4 anni di questi canoni solo per le spese per le quali nessuno accettava carte di credito o bancomat.
 
 Se fosse per me pagherei anche i caffè con carta di credito ed è giusto pagare una cifra per chi ti offre il servizio, certo se i canoni per gli esercenti fossero più coerenti con il mercato e con il resto del mondo...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |