| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ripper_92 Semidio
  
 
  Registrato: 11/09/09 11:03 Messaggi: 233
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mar 2021 11:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Cercare di scoprire il nome del trojan ransomware. Queste informazioni possono aiutare gli esperti di cybersecurity a decifrare e risolvere la minaccia. | 	  
 
Ora non so quanto costino i riscatti dei ransomware ma di certo ingaggiare un esperto di cybersecurity non è gratis, mica vive d'aria. Se sono sui 100/200€ conviene pagare piuttosto che correre il rischio con un esperto che magari non può fare nulla e ti presenta una fattura di 300€ a fine prestazione. Poi dipende sempre dalla grandezza e importanza dei dati bloccati | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mar 2021 12:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ripper,
 
tra le due, conviene di piu' la TERZA, ovvero comprare un programma per fare i BACKUP.
 
Che ti mette al sicuro:
 
- dai ransomware
 
- dai problemi derivanti da aggiornamnti di windows
 
- dai guasti dell'harddisk
 
- dal furto del portatile
 
- dalle cancellazioni involontarie di file
 
- varie ed eventuali
 
 
Ti consiglio quelli che consentono di prendere un immagine dell'harddisk (image copy), 
 
e che quindi ti consentono di ripristinare l'intero harddisk ad una certa data.
 
Ce ne sono anche di gratuiti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Apr 2021 14:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | [...]dimostrando che gli utenti più giovani sono più propensi a pagare un riscatto rispetto a quelli di età superiore ai 55 anni. | 	  
 
E per fortuna che si diceva che i nativi digitali sono più avanti di noi vecchietti, forse non proprio in tutto però...
 
 
Questa propensione a pagare un riscatto a seguito di un attacco ransomware denota che invece sono ampiamente carenti su almeno due temi fondamentali in campo informato ovvero la protezione/sicurezza dei dati e la conoscenza delle dinamiche dei furti/blocchi di dati da parte dei cybercriminali. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |