Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Raid Guardia di Finanza contro youtuber italiano. Recensiva retroconsole con ROM pirata
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Videogiochi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 18 Lug 2025 17:22    Oggetto: Raid Guardia di Finanza contro youtuber italiano. Recensiva retroconsole con ROM pirata Rispondi citando

Leggi l'articolo Raid Guardia di Finanza contro youtuber italiano. Recensiva retroconsole con ROM pirata
Once Were Nerd è stato denunciato per promozione della pirateria: rischia fino a tre anni di carcere.


 
Foto di Senad Palic.
 

Segnala un refuso
Top
{Paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Lug 2025 10:24    Oggetto: Rispondi citando

Colpirne uno per educarne cento
Top
{UtenteAnonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Lug 2025 10:53    Oggetto: Rispondi citando

Non sono un avvocato, quindi potrei travisare qualcosa, ma proprio non capisco dove stia la promozione di contenuti priata in questo caso.

In primo luogo perché non mi è chiaro il sillogismo, recensione=promozione, ma soprattutto perché da quello che ho capito il prodotto recensito è un emulatore.

Se l'utente che ha comprato l'emulatore, aveva già acquistato il gioco in passato (detenendo ancora il supporto fisico), con relativo diritto alla copia, dove sta la pirateria?
Io credo quindi che a maggior ragione, la recensione (che dubito sia promozione per se) non possa essere definita di materiale pirata, in quanto che lo sia o meno dovrebbe dipendere tutto dalle azioni del acquirente (come con un qualsiasi PC).

Poi ripeto, non sono un legale e non sono sicuro di aver capito bene tutti i contorni della vicenda; se qualcuno avesse elementi aggiuntivi da portare per aiutarmi a capire meglio la questione, sarebbe ottima cosa.
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6643
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 19 Lug 2025 10:59    Oggetto: Rispondi citando

Io ho letto della notizia su altre fonti, e ci sono delle zone grigie qui non evidenziate. Il tizio in questione, ad esempio, enfatizza che le sue sono recensioni spontanee e non pubblicità occulte (sappiamo bene che questo è un nervo scoperto), ed ora chiede soldi ai fans per coprire le spese legali Exclamation

Specie oggigiorno passare per ingenui piuttosto che per disonesti è lo sport nazionale di chi si arricchisce e viene pizzicato, ma se pure la questione dell'abandoware e delle lobbies di settore è innegabile, sbandierarsi ogni volta per perseguitati puzza tanto di ipocrisia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{emanuele}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Lug 2025 11:24    Oggetto: Rispondi citando

conosco e seguo questo ragazzo,da quel che ho capito da altre fonti ,la sua colpa sarebbe quella di aver venduto le sue console usate dopo averle recensite alcune delle quali sarebbero illegali in italia,anche se francamente le puoi trovare negli store cinesi meglio forniti almeno nella mia zona
Top
{filiberto}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Lug 2025 16:26    Oggetto: Rispondi citando

Forte con i deboli, debole con i forti.
E' il motto nascosto di molte delle cosiddette autorità, quelle che comandano i cani da guardia.
Top
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12628

MessaggioInviato: 19 Lug 2025 23:15    Oggetto: Rispondi citando

{Paolo} ha scritto:
Colpirne uno per educarne cento


Riescono a trovare il pelo nell'uovo, cosa che si inventano pur di non fare incazzare i forti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 20 Lug 2025 19:58    Oggetto: Rispondi

Homer S. ha scritto:
Io ho letto della notizia su altre fonti, e ci sono delle zone grigie qui non evidenziate. Il tizio in questione, ad esempio, enfatizza che le sue sono recensioni spontanee e non pubblicità occulte (sappiamo bene che questo è un nervo scoperto), ed ora chiede soldi ai fans per coprire le spese legali Exclamation

Specie oggigiorno passare per ingenui piuttosto che per disonesti è lo sport nazionale di chi si arricchisce e viene pizzicato, ma se pure la questione dell'abandoware e delle lobbies di settore è innegabile, sbandierarsi ogni volta per perseguitati puzza tanto di ipocrisia.

Conosco il caso, ed è una situazione molto complicata, poiché il reato ascritto risiede nel fatto che lui, per non aderire alla richiesta dell'importatore distributore delle predette consolle, che sono legali fino al momento che non vi carichi all'interno software di cui non si possiedono i diritti ( e quindi non ho scritto ROM, poiché una ROM non è uguale ad un altra, ci sono ROM che il Detentore del diritto continua ad esercitarne l'uso ed altre che sono finite nel pubblico dominio, quindi molteplicità di fattispecie) di usare un collegamento referall al sito del distributore, con annesso patto di supervisione del girato prima della messa in onda, si e visto rifiutare l'invio della Anbernic gratis per la recensione, poiché al distributore interessa pubblicità e non opinioni.
Quindi il Salicini ha comprato di tasca sua svariate consolle, negli anni precedenti alla operazione Coin Up 80, quindi prima del 2022, le ha recensite, e poi da fesso, ha pensato bene (senza l'ausilio del cervello) di metterle in vendita cosi com'erano, su canali Telegram. Umpf
Aver venduto la Anbernic a 50 euro sulla sua pagina del sito, sito collegato alla sua partita IVA, che quindi è una attività imprenditoriale, configura quindi lo scopo di lucro nella sua azione, anche se lo stesso fatto è episodico, risulta comunque sia confacente alla fattispecie di reato della introduzione e commercializzazione di prodotti ( le ROM incluse nella console venduta) che viola la legge 633/1941 al art 171 ter.
Non è il canale You tube Once Werd Nerd ad essere colpevole per la monetizzazione, poiché questa riguarda tutti i suoi video, anche quelli che parlano ad esempio di storia della commodore, ma il fatto che questo utente ( come molti altri a un link referall ad Amazon), in cui Amazon mette tutto quello che viene trattato dal creator, e mentre Amazon o in cinesi con i loro link referall sono in grado di tracciare completamente ed analiticamente tutti i click degli utenti, i content creator dal proprio canale non hanno le stesse facoltà ( come direbbe Cassandra ballano dentro il recinto che li porta alla dannazione della schiavitù) per cui possono anche ignorare cosa cliccano i visitatori, poi quando Amazon versa la percentuale risibile riconosciuta al creator, lo fa in maniera aggregata.
Quindi ricapitolando lui tra le centinaia di video che ha prodotto su vari argomenti, ha fatto delle recensioni di console che vengono vendute da Amazon ( ora non più, ma le trovi da altre parti) in cui all'interno vi erano ROM di Nintendo e Sony. Grrr
In un video specifico per caricare le ROM su una consolle ha apposto il disclaimer apposito di avvertimento sulla illegalità di usare ROM di cui non si avesse copia fisica del gioco, ma con ignorante incoscienza, non ha messo questo "avvertimento" su ogni video che faceva a tema console ed emulazione. Ahrahr
L'emulazione è legale, la detenzione di ROM e BIOS esterni a supporti originali non lo è. Evil or Very Mad
Quindi qualcuno fa una denuncia alla procura di Torino, nel 2024 legata al filone di inchiesta Coin Up 80, che portò al sequestro di 12.000 consolle ( azione idiota perché devi sequestrare le schede con le ROM caricate dentro, la consolle senza SD è un pezzo di plastica che gente ignorante non riesce ancora a capire la differenza tra una roba e l'altra, coprendoci ancora di ridicolo a livello internazionale dall' Italian crackdown del 1994) e quindi il 15 aprile 2025 partono 4 finanzieri da Torino per raggiungere le Marche.
Qui si incontrano con altri due marescialli della G.d.F. del luogo poiché devono dividersi in due squadre, avendo due indirizzi diversi, e per non farli perdere ogni squadra di due finanzieri verrà guidata da uno dei marescialli che conoscono le strade. Shocked
Notificato la informazione di Garanzia, da cui viene mostrato l'estratto in cui anche se non viene citato il nome del denunciante, si cita l'oggetto ( console Anbernic e i danneggiati cioè Nintendo e Sony) che anche l'interessato ad agire.
Questo ha fatto pensare a tutti, nessuno escluso, che fosse lo zio di SuperMario ad aver fatto la denuncia, comunque con la comunicazione di fine indagini ed il rinvio a giudizio ( senza il rinvio a giudizio non viene comunicato alla parte indagata le generalità del denunciante) verrà reso noto chi ha presentato l'esposto/denuncia alla procura di Torino. Cool
Oltre alle pene e sanzioni edittali presenti nell'informazione di garanzia, il Salicini potrà essere punito con una sanzione pecuniaria, per ogni ROM illecita venduta, il cui apprezzamento verrà stabilito dal giudice ma che potrebbe spannometricamente essere di 50 euro a ROM, e se una schedina ne tiene 4000, non esiste raccolta fondi che possa fare il Salicini che gli permetta di pagare la sanzione. Shocked
Esiste ancora in Italia un norma (art 136. C.P.) che se non sei in grado di pagare, a certe condizioni, vengono convertiti i debiti in giorni di prigione con un tetto massimo di 250 euro per giorno di prigione, ed un termine minimo salvo errore di memoria di 75 euro per giorno di prigione. Incupito
Quindi per ingenuità, ignoranza ( non ammessa dalla legge) e superficialità, il Salicini ha commesso i seguenti reati:
Introduzione di materiale atto a violare il diritto di autore. ( ha comprato su Amazon una Anbernic)
Cessione di detto materiale. ( ha venduto la Anbernic)
Profitto da tale cessione. ( ha preso 50 euro)
Promozione sul suo sito Telegram della disponibilità di tale materiale ( e li che li ha venduti)
Ha girato dei video su YT in cui parlava della Anbernic ( se fai una recensione parli di una cosa, non è che ti riferisci ad essa come : l'uomo dai baffetti strani o il mascellone truce Confused ).
Qui tocchiamo un punto dolente, perché se una persona non può parlare di un argomento a prescindere, qui non è più tutela del diritto di autore ma censura, decisa e stabilità da soggetti privati, i quali usando la forza delle leggi possono condizionare cosa viene e non viene detto.
Quindi su questa strada si possono arrivare a derive veramente pericolose, e non mi riferisco che in rete troverai solo video pubblicitari della Nintendo che elogiano e glorificano i prodotti della casa giapponese, ma seriamente, il rischio e di eliminare qualsiasi voce dissonante per qualsia motivo, semplicemente perché un soggetto la ritenga lesiva dei suoi interessi e diritti.
Se ogni semplice critica può essere tacciata di calunnia e diffamazione e quindi espunta a prescindere dal sistema, noi non abbiamo più una informazione ma solo le veline della agenzia Stefani, o della PRAVDA. Help
Tornando al tema, il Salicini, che io già all'avvocato Catania lo dichiarato spacciato il giorno dopo, come causa persa, potrà imbastire una linea di difesa che faccia perno soprattutto sua sua tonteria, che essendo genuina, difficilmente potrà essere scardinata dal pubblico ministero, e quindi concessione delle attenuati generiche, e sul fatto che gli elementi probatori che lo inchiodano sono episodici e non ricorrenti, cioè non si ha una serie di atti continuati miranti allo svolgimento di una attività delinquenziale mascherati ma singoli atti sparsi nel corso degli anni ( la vendita della Anbernic e di altre console è un evento isolato dl 2022) la recensione delle ROM e del 2021 se non erro, e un altro evento si è verificato nel 2023, mentre un tutorial in cui lui descrive come caricare le ROM ha al suo interno appunto il citato disclaimer, quindi può essere portato in giudizio come prova del suo interesse a non compiere atti in violazione della legge. Rolling Eyes
Poi se ci riesce dipende dal suo avvocato, ma gli avvocati costano; se sono bravi devi squartarti per vendere gli organi per saldare le parcelle. Basta
L'ordine nazionale degli avvocati ha messo linee guida che impongono di tenere costi alti per garantire un dignitoso livello di vita ed un elevato livello di qualità del servizio.
Comprendo la sua idea del crowfunding, anche perché quelli che hanno fatto donazione nei primi giorni dopo la notizia, tramite YT, non sanno che Google trattiene il 50% della cifra donata attraverso la piattaforma a titolo .... nessun titolo, se lo arraffano e basta! Prrr
Alcune ultime considerazioni; quasi tutti gli youtubber hanno fatto videoreaction solidali con il Salicini, qualcuno ha analizzato, più approfonditamente la faccenda scoprendo gli errori madornali, le leggerezze, la totale sbadataggine nel avventurarsi in un campo minato come quello della emulazione, dove uno Youtuber con 50.000 iscritti, attira l'attenzione! KissingCat
E qui purtroppo ho visto anche un Youtubber ipocrita, che dietro false parole di circostanze gode nel vedere un suo rivale con maggiore successo essere oscurato, sperando che lui misero complottista possa trarne vantaggio. Sbav!
Che spettacolo squallido. Not talking
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Videogiochi Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi