Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Newelle, l'assistente AI open source per Linux e GNOME
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 15 Set 2025 00:00    Oggetto: Newelle, l'assistente AI open source per Linux e GNOME Rispondi citando

Leggi l'articolo Newelle, l'assistente AI open source per Linux e GNOME
Anche il sistema del pinguino ha il suo Copilot, capace di navigare sul web e analizzare i documenti sul PC.


 

 

Segnala un refuso
Top
{utente anonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 15 Set 2025 00:14    Oggetto: Rispondi citando

Uhm... "ma anche no" è un'opzione valida?
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7209
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 15 Set 2025 09:24    Oggetto: Rispondi citando

Con tutto che è open source e GPL ma... no, grazie.

Not talking
Top
Profilo Invia messaggio privato
{trustzilla}
Ospite





MessaggioInviato: 15 Set 2025 09:50    Oggetto: Rispondi citando

Il problema degli LLM in locale è che sono lenti, fino addirittura a un carattere al secondo, su computer con 8 GB di Ram e processori non proprio performanti e abbastanza recenti (quelli più vecchi non supportano alcune istruzioni chiave).
Peggio ancora se non si ha una GPU degna di questo nome.
Dalla mia esperienza, in una aziendina di dieci persone, ci vuole almeno un Intel i7-11, 32 MB di Ram e, specialmente, almeno una GPU tipo Rtx 2060.
Queste specifiche obbligano la maggior parte degli utenti, volenti o nolenti, ad usare un sistema cloud.
Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8521
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 16 Set 2025 13:49    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
Con tutto che è open source e GPL ma... no, grazie.

Not talking
Dipende sempre da quello che uno ci vuole fare e da quello di cui uno ha realmente bisogno.
Se si necessita di automatizzare certe funzioni noiose, e si utilizza come una specie di macro programmabile, che velocizza certe sottofunzioni di analisi, allora ha sicuramente vantaggi incomparabili.
Se invece ci sono quelli che si credono furbi anche se sono scemi come una scimmia fatta, che protendono la pappa pronta da parte della IA senza che loro sveglino un singolo neurone, in quel caso allora proprio non ci siamo. Shame on you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7209
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 16 Set 2025 13:52    Oggetto: Rispondi

A me non interessa automatizzare funzioni noiose: mi interessa non perdere i neuroni rimastimi. Se devono prendermi a calci nelle p***e, non per questo devo accodarmi in modalità Tafazzi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi