Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{laciecispie} Ospite
|
Inviato: 10 Ott 2025 12:11 Oggetto: |
|
|
Ormai uso solo la Cie, basta inquadrare un QR code, senza fare nient'altro... |
|
Top |
|
 |
{pignolo} Ospite
|
Inviato: 10 Ott 2025 13:40 Oggetto: |
|
|
laciecispie sei proprio sicuro/a di usare "solo la Cie"? ...e con che cosa lo inquadri il QR code, con la Cie? |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7441 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 11 Ott 2025 09:32 Oggetto: |
|
|
{laciecispie} ha scritto: | Ormai uso solo la Cie, basta inquadrare un QR code, senza fare nient'altro... |
Come sopra. Con SPID mi basta inquadrare un QR code, con la CIE ancora non so come funziona, ma dalla documentazione che ho letto la procedura è meno intuitiva, tanto che ad un certo punto Butti ha dovuto concedere un aggiornamento dell'app perché consenta accessi di tipo 2 senza dover ogni volta far passare la CIE sul lettore. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14758 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 11 Ott 2025 15:14 Oggetto: |
|
|
Per usare la CIE io ho sempre dovuto utilizzare un smartphone con NFC da appoggiare sulla CIE stessa ed utilizzare l'OTP generato dall'app CieID per confermare l'accesso.
L'acceso diretto tramite la semplice lettura del QR code non mi ha mai funzionato. |
|
Top |
|
 |
{laciecispie} Ospite
|
Inviato: 12 Ott 2025 15:58 Oggetto: |
|
|
Eh, cari ragazzi, non è che invento le procedure e devo convincere qualcuno che esistono.
Sono lì, basta usarle.
E sì, proprio così, inquadro il QR code con la Cie (l'app CieID); con cosa dovrei inquadrarlo altrimenti? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8652 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 12 Ott 2025 17:42 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | {laciecispie} ha scritto: | Ormai uso solo la Cie, basta inquadrare un QR code, senza fare nient'altro... |
Come sopra. Con SPID mi basta inquadrare un QR code, con la CIE ancora non so come funziona, ma dalla documentazione che ho letto la procedura è meno intuitiva, tanto che ad un certo punto Butti ha dovuto concedere un aggiornamento dell'app perché consenta accessi di tipo 2 senza dover ogni volta far passare la CIE sul lettore. |
In realtà, per quanto mi riguarda, funziona nello stesso identico modo dello SPID: apro l'app, leggo un QR code e inserisco la password sul telefonino, e sono dentro a qualsiasi sito di P.A. e pronto a operare senza problemi.
Gladiator ha scritto: | Per usare la CIE io ho sempre dovuto utilizzare un smartphone con NFC da appoggiare sulla CIE stessa ed utilizzare l'OTP generato dall'app CieID per confermare l'accesso.
L'acceso diretto tramite la semplice lettura del QR code non mi ha mai funzionato. |
Evidentemente qualcosa non ti ha funzionato nella procedura di autenticazione (all'inizio era successo anche a me, ho disinstallato l'app, pulito la cache del telefonino, reinstallato nuovamente e rifatto tutto seguendo le istruzioni... e ora mi funziona perfettamente e senza problemi sia per entrare nell'area personale di Inarcassa che per entrare (purtroppo) nell'AdE... |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7441 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 13 Ott 2025 08:18 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | In realtà, per quanto mi riguarda, funziona nello stesso identico modo dello SPID |
Sì, ma solo perchè come ho detto in precedenza, ad un certo punto il fallimento di CieID era talmente palese che il Governo si è arreso all'evidenza ed ha concesso di farla modificare perché consentisse le autenticazioni di tipo 2 senza passare da NFC, quando all'inizio era obbligatorio per qualsiasi caso. Però per ottenere questa "concessione" avrai dovuto eseguire una specifica procedura di abilitazione all'inizio, aggiuntiva rispetto alla sola registrazione della CIE. Questo infatti era riportato nella documentazione ed in alcuni siti tecnici che la illustravano.
Se metti dieci serrature alla porta di casa, potrai sentirti anche più sicuro, ma la vita di tutti i giorni diventa un inferno... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14758 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 13 Ott 2025 18:30 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | [...] Gladiator ha scritto: | Per usare la CIE io ho sempre dovuto utilizzare un smartphone con NFC da appoggiare sulla CIE stessa ed utilizzare l'OTP generato dall'app CieID per confermare l'accesso.
L'acceso diretto tramite la semplice lettura del QR code non mi ha mai funzionato. |
Evidentemente qualcosa non ti ha funzionato nella procedura di autenticazione (all'inizio era successo anche a me, ho disinstallato l'app, pulito la cache del telefonino, reinstallato nuovamente e rifatto tutto seguendo le istruzioni... e ora mi funziona perfettamente e senza problemi sia per entrare nell'area personale di Inarcassa che per entrare (purtroppo) nell'AdE... |
Beato te, io ho perso il conto delle volte che ho disinstallato e re installato l'app, pulito cache, resettato la app e non ricordo neppure più che altro, ho pure cambiato telefono nel frattempo ma i risultai non sono cambiati. poco più di un anno fa ho dovuto pure cedere anch'io alla CIE - prima mi dilettavo solo con quella di mia moglie - e, per curiosità, ho fatto una prova con lo stesso risultato.
Finché dura uso lo SPID anche se a pagamento. |
|
Top |
|
 |
|