|
| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Erma Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33 Messaggi: 115
|
Inviato: 18 Nov 2025 00:51 Oggetto: Blackview BV6200Pro: come prendere la root ? |
|
|
Salve.
Praticamente come nel titolo... ho un BV 6200 Pro e vorrei prendere la root... ho trovato una guida, in rete, ma oltre che essere in inglese (e i traduttori online non sono molto... "precisi"... diciamo, soprattutto su cose tecniche complesse) è anche giusto un pò complessa su argomenti che proprio non conosco. Spesso anche danno per scontato certi concetti che per me sono arabo... Non saprei nemmeno giudicare se è una guida valida o meno... Mi spiacerebbe "briccare" il telefono per una cazzata (che, magari, con un aiuto potrei facilmente evitare) o anche solo per "provare".
Qualcuno di voi ha mai ottenuto la root di qualche "furbofono" Android ?
Qualcuno che conosce l'argomento, avrebbe tempo e voglia di provare ad aiutarmi ?
Ovviamente mi assumo ogni responsabilità su quello che farò al telefono.
Grazie. |
|
| Top |
|
 |
jack.mauro Dio minore


Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 563
|
Inviato: 18 Nov 2025 09:43 Oggetto: |
|
|
Quando qualche mese fa ho dovuto cambiare telefono, ho scartato Blackview per la difficoltà nel fargli il root, in parte dovuta alla difficoltà nel procurarsi l'immagine del firmware originale da rootare (ti serve estrarre il boot.img originale) e in parte per la poca documentazione che si trova in giro.
In generale per rootare un telefono senza cambiare altro, devi:
1) sbloccare il bootloader
2) Procurarti il file boot.img della tua stock rom
3) Patcharlo con magisk o simili
4) flashare il boot.img patchato nella tua partizione di boot (attento, su alcuni device ora il root va fatto nella partizione init_boot, pena il semibrick del device).
Lo sblocco del bootloader può essere complicato da ogni produttore in vari modi, ad esempio xiaomi ti fa attendere 1 mese (720 ore) dal primo tentativo all'effettivo sblocco.
Per procurarti il boot.img, puoi o flashare una recovery migliore dell'originale, se ne esiste una compilata per il tuo modello, e da lì fare il backup della partizione di boot, oppure puoi estrarre il boot.img dal pacchetto di update del firmware, se disponibile per il download diretto in forma completa.
Ho fatto una rapida ricerca e alcuni utenti su XDA hanno dovuto richiedere a blackview via mail il link per scaricare il firmware completo, in che non promette bene, in compenso non sembrano esserci problemi sullo sblocco del bootloader....
Vista la poca documentazione ed soprattutto il poco supporto per ripristinare la situazione precedente, io al tuo posto non penso mi arrischierei. |
|
| Top |
|
 |
Erma Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33 Messaggi: 115
|
Inviato: 18 Nov 2025 20:30 Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per la risposta.
Scusami ma per rispondere appropriatamente devo prendermi un pò di tempo per ritrovare quelle informazioni (e procedure) che avevo trovato per questo "furbofono" e fare un pò di mente locale. Che se ricordo bene ce ne sono anche parecchie e diverse, tutte con nomi strani e prevedono l'uso di software che non sono riuscito a trovare completamente.
In questo campo sono proprio niubbissimo...
Che poi... NON è con "Android 13" (come publicizzato... ) ma con un sistema operativo BASATO su Android 13: "Doke 3.1"
Solo quello che mi ha fatto sottoscrivere per potersi accendere ero tentato di tornarlo subito indietro (Amazon)... poi ho trovato un pò di informazioni su come prendere la root e mi sono detto "boh, proviamo", confidando che con il root, il "grosso della merda" avrei potuto cancellare/bloccare... ma il tempo è tiranno... L'ho fermo da qualche anno, che non ho ancora trovato il tempo per provare, ma recentemente mi si è bruciata la fotocamera del mio vecchio e fido Nomu S10 ed è una seccatura... e ho anche un pò di paura che il Nomu possa "schiattare" da un momento all'altro...  |
|
| Top |
|
 |
jack.mauro Dio minore


Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 563
|
Inviato: 18 Nov 2025 21:14 Oggetto: |
|
|
Il mondo del bootloader sbloccato si divide in due:
- Root (Superuser) su stock rom
- Rom alternative (si chiamavano "cooked rom")
Fino ad android 7-8, con il solo root potevi effettivamente rimuovere buona parte del bloatware ed impedire parte dei comportamenti molesti delle applicazioni di sistema.
Con le versioni successive si è diffuso il "systemless root", modalità in cui la partizione /system non viene montata in scrittura, ma solo alcune operazioni possono essere eseguite.
I vantaggi sono tanti (ad esempio puoi "derootare" il telefono, fare gli aggiornamenti OTA e rootarlo nuovamente), ma anche gli svantaggi....
Con le custom rom invece cambi proprio il software che gira nel telefono rendendolo di fatto simile ad esempio ad un google pixel, ma con molte configurazioni in più.
Lo svantaggio è che queste rom sono spesso disponibili per un numero limitato di modelli, sono spesso molto buggate e alcuni componenti hardware non funzionano o funzionano male (la fotocamera potrebbe fare foto peggiori, l'impronta digitale potrebbe non essere rilevata, il bluetooth potrebbe avere problemi, ecc).
Io sono stato fortunato e tutti i telefoni android che ho avuto sono stati rootabili tranne il TCL da 100€ di mia mamma, che magari oggi lo sarebbe ma al momento dell'acquisto, no. |
|
| Top |
|
 |
Erma Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33 Messaggi: 115
|
Inviato: 23 Nov 2025 22:23 Oggetto: |
|
|
Ok... se posso approfittare un pò della tua (vostra) conoscenza.
Intanto...
Su questi siti avevo trovato un pò di guide:
mobilewithdrivers.com
firmwarespro.com
getdroidtips.com
ma, a parte che ci avevo capito poco, comunque non ero riuscito a trovare (e scaricare) tutto il software che avevano elencato.
E a prescindere...
Sapresti spiegarmi in parole povere cosa sarebbe:
* - TWRP
* - Magisk
* - Super SU
?
E alcune domande finali:
A) Sarebbe possibile salvare la partizione di avvio con un qualche software tipo "Ghost" (come per i PC) e ripristinarla se il "furbofono" non parte più (o si è ben incasinato) ? [immagino di no, altrimenti verrebbe suggerito, credo...]
B) Esiste un sistema per salvare l'immagine del S.O. Android completo (come con Ghost) per un suo eventuale ripristino... magari collegandolo tramite un PC e il "furbofono" visto come una memoria esterna al PC (in caso proprio non si riesca ad avviare nulla) ?
C) Esiste un sistema (come per i BIOS dei PC) per selezionare una memoria interna aggiuntiva come "Memoria di Sistema" e far partire il sistema dall'immagine della memoria aggiuntiva ?
D) Se tu dovresti salvare tutto il sistema completo in caso di bisogno di un recupero, come faresti nella maniera più semplice possibile ?
Già se mi rispondi a tutto questo in modo "semplice" (per un niubbo dei S.O. Android), faresti una grande cosa...
Magari il "resto" (se hai voglia/tempo) si vede in seguito.
Un grazie anticipato.  |
|
| Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|