Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Aggiornamento Bios ECS p4s5a e problema floppy disk
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 14 Giu 2006 10:34    Oggetto: * Aggiornamento Bios ECS p4s5a e problema floppy disk Rispondi citando

Ciao a tutti.
Ho letto attentamente il forum in quanto ho lo stesso problema di Padrino, non solo ho anche la stessa scheda madre, modello precedente (P4S5A) però, quindi sono andato sul sito della casa produttrice ed ho scaricato i due file necessari per effettuare l'aggiornamento (rom + flash).
Domande:

1) Sul sito della scheda madre c'erano due scelte per il bios, io ho scaricato la prima ho fatto bene?

2) Il cd di avvio in modalità MS-DOS ce l'ho, ora devo copiare su questo stesso floppy i due file scaricati o metterli su un altro floppy?

3) Il mio PC all'avvio mi dice FDC faied, infatti non mi legge il floppy.
che per funziona su un altro pc. Inoltre in gestione periferiche escono i punti escamativi su "controller disco floppy"

Ecco è tutto.

Spero che qualcuno mi possa aiutare.

Mille grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 14 Giu 2006 10:56    Oggetto: Re: Stesso problema Rispondi citando

webnunzio ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho letto attentamente il forum in quanto ho lo stesso problema di Padrino, non solo ho anche la stessa scheda madre, modello precedente (P4S5A) però, quindi sono andato sul sito della casa produttrice ed ho scaricato i due file necessari per effettuare l'aggiornamento (rom + flash).
Domande:

1) Sul sito della scheda madre c'erano due scelte per il bios, io ho scaricato la prima ho fatto bene?
Si', e' quello di nome p4s5adxp_030402.exe giusto?
webnunzio ha scritto:
2) Il cd di avvio in modalità MS-DOS ce l'ho, ora devo copiare su questo stesso floppy i due file scaricati o metterli su un altro floppy?

Prima lancia il file p4s5adxp_030402.exe , ti proporra' una cartella dove dezippare il file e030402s.ROM indicagli il floppy disk di avvio.
Quindi copiaci anche l'altro file aminf342.exe
webnunzio ha scritto:
3) Il mio PC all'avvio mi dice FDC faied, infatti non mi legge il floppy.
che per funziona su un altro pc. Inoltre in gestione periferiche escono i punti escamativi su "controller disco floppy"

Questo e' un problema grave, il tuo lettore di floppy disk su quel pc non funziona, devi prima procurartene un altro funzionante, altrimenti non si puo' fare nulla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 14 Giu 2006 11:41    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Gateo e grazie per esserti interessato.

Allora il file che ho scaricato dal sito della scheda madre si chiama "p4s5a011128.exe" ed è il primo file nella scelta del bios (io seleziono USA quando mi chiede di scaricarlo). Spero che si quello giusto.
Scelgo inoltre socket 478 e poi p4s5a (v1.0) è tutto corretto?

Inoltre il floppy funziona su un altro pc perchè non dovrebbe funzionare sul mio. E' possibile?
Se è così provo a cambiare nuovamente il floppy

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 14 Giu 2006 14:07    Oggetto: Rispondi citando

webnunzio ha scritto:
Ciao Gateo e grazie per esserti interessato.

Allora il file che ho scaricato dal sito della scheda madre si chiama "p4s5a011128.exe" ed è il primo file nella scelta del bios (io seleziono USA quando mi chiede di scaricarlo). Spero che si quello giusto.
Scelgo inoltre socket 478 e poi p4s5a (v1.0) è tutto corretto?
Si e' giusto, io avevo capito che avevi proprio la stessa sk madre, invece e' un altro modello.Ricordati comunque di estrarre il bios dal .exe, e attento a scegliere quello giusto poiche' uno e per la scheda madre dotata di lan integrata (With LAN) e l'altro no.
webnunzio ha scritto:
Inoltre il floppy funziona su un altro pc perchè non dovrebbe funzionare sul mio. E' possibile?
Se è così provo a cambiare nuovamente il floppy

ciao
Puo' capitare, l'alternativa e' che il floppy disk sia disabilitato nel bios, dai una controllata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 14 Giu 2006 21:32    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti e scusate se rompo a quest'ora.
Ho provato a controllare nel bios ma lì è tutto a posto.
Il floppy è abilitato. Nonostante tutto quando accendo il pc seguono dei beep con tale sequenza 1-2-1.

Poi esce scritto FDS Failure.
Non legge il floppy.
E inoltre nelle impostazioni hardware mi mette i punti esclamativi su
"controller disco floppy".

Senza superare questo problema non riusirò mai ad aggiornare il bios.

Ho provato anche altri floppy, è sempre la stessa storia.

Mi sorge quindi il dubbio: vuoi vedere che se lo compro nuovo questo non va??

Aiuto.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 15 Giu 2006 08:33    Oggetto: Rispondi citando

Prova ad andare nel bios ed a caricare i "setup default" , di solito c'e' anche un tasto apposito.
Controlla inoltre che il floppy sia collegato bene, a volte la piattina non sia infilata bene o sia alla rovescia.
L'alternativa e' farsi prestare un lettore floppy USB, le sk madri prevedono l'avvio da una periferica USB esterna.
Guarda anche sul cd dei driver , puo' darsi che ci sia un utility per fare l'aggiornamento del bios da windows, alcune sk madri lo permettono.
Oppure si puo' pensare di fare un cdrom d'avvio al posto del floppy disk, ma non so se abbia senso, e nemmeno come farlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 15 Giu 2006 10:11    Oggetto: Rispondi citando

ora provo ad impostare i default come tu dici.

Per quanto riguarda il cd-rom con i driver ci avevo già pensato, il problema e che non lo trovo più.

Lo so, stò con l'acqua alla gola.

L'unico modo che penso possa funzionare e far funzionare questo benedetto floppy.

Ora provo con qualche floppy di amici.
ti faccio sapere.
ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 16 Giu 2006 09:47    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Gateo,
ho provato altri floppy disk ma il risultato è sempre lo stesso, purtroppo.

Nel Bios il floppy è abilitato.

Quello che non mi capacito è che anche qualora il floppy non funzionasse correttamente (ecco quindi spiegato il motivo per cui compare la scritta FDC Failure) in Windows (XP) in gestione periferiche ci sono dei punti esclamativi su "Controller disco floppy" e cliccandoci sopra mi dice che i driver non sono installati correttamente.

Pensi che il motivo per cui il floppy non funziona può essere questo?
Se si dove posso trovare sti driver per "Controller disco floppy".

Inoltre ti volevo chidere se era possibile ad esempio aggiornare il bios sotto Windows, in modo tale da aggirare il probema.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 16 Giu 2006 10:42    Oggetto: Rispondi citando

Il problema del floppy e' a livello di scheda madre, e il fatto che XP non lo riconosca ne e' una conseguenza.
L'aggiornamento del bios potrebbe risolvere il problema, ma non e' detto, forse e' proprio guasto l'hardware della sk madre.
L'aggiornamento bios da windows e' possibile solo se la scheda madre lo prevede, pero' non saprei se e' il tuo caso: guardando sul sito parrebbe di no.
Le alternative sono: procurarsi un floppy disk esterno usb, pero' controlla che il bios lo preveda come device di avvio.
Oppure crare un cdrom di avvio contenente il nuovo bios e l'utility di aggiornamento, ma come detto, non so se la cosa possa funzionare, e nemmeno come realizzarla.
Speriamo intervenga qualcuno che ne sa di piu'.
Top
Profilo Invia messaggio privato
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 21 Giu 2006 20:23    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Gateo

Dopo un paio di tentativi andati a vuoto con vari floppy ho deciso di cambiare strada e visto che i floppy disk usb costano un bel pò per le mie finanze allora ho cercato di ovviare al probema mediante cd-rom.

In effetti come tu dicevi è possibile avviare il pc da cd-rom che funge da floppy (stesse funzionalità) ed in effetti ho trovato un sito che mi guidato nella creazione di un CD-ROM autoavviante.

Se vuoi dare un occhiata l'indirizzo è questo:
http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=275

A questo punto sembrava di aver risolto finalmente il problema ma...
non riesco nell'aggiornamento del bios perchè quando inserisco l'altro cd-rom (quello contenente flash e rom) mi dice impossibile accedere.

Pensavo fosse il cd-rom, ma poi ho inserito tutti i cd che ho e nessuno viene letto in modalità DOS.

Escludendo il fatto di inserire su di un unico cd-rom il tutto (in quanto il file che scarico dal sito sopra menzionato è un iso) mi puoi aiutare a risolvere tale problema??

In sintesi: cd-rom deve essere letto sotto dos.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 22 Giu 2006 10:01    Oggetto: Rispondi citando

Puoi copiare il bios e l'utility di aggiornamento sull'hard disk in c:\
Dopo aver avviato il pc col cd, scrivi c: lanci aminf342.exe e poi gli indichi il bios da caricare.
Dovrebbe funzionare se il tuo hard disk non e' formattato in ntfs.
Top
Profilo Invia messaggio privato
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 22 Giu 2006 11:00    Oggetto: Rispondi citando

Non ho ancora provato.
ora lo provo subito.
Ma sicuramente l'hard-disk è stato formattato con il file system NTFS.
Ora provo. ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 22 Giu 2006 21:41    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Gateo.
Come ti avevo preannunciato l'hard-disk era formattato con file system NTFS. Nonostante questo ho provato ad effettuuare l'operazione lo stesso, ma nulla da fare.

Quindi ho subito deciso di riformattare l'hard-disk con il file system FAT.

Ho copiato i due file in c, dopo ho riavviato il pc con il cd-rom di avvio, sono andato in c, ed ho avviato l'utility per l'aggiornamento: aminf342.exe, ed ecco la sorpresa, quando clicco su invio mi esce una shermata con sopra scritto abort più tante chiavi di violino, numeri e lettere.

Aiuto.

Penso che l'utility non sia corretta, giusto?
o non funziona con questa procedura?

sos
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Giu 2006 10:43    Oggetto: Rispondi citando

webnunzio ha scritto:
Penso che l'utility non sia corretta, giusto?
o non funziona con questa procedura?

sos
Probabilmente e' errata la procedura, si vede che bisogna proprio farla da floppy disk.
Il che, ahinoi , ci riporta al problema iniziale, bisogna trovare questo floppy disk usb.
Non hai un negoziante di fiducia che ti possa fornire l'assistenza necessaria?
Top
Profilo Invia messaggio privato
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 23 Giu 2006 18:21    Oggetto: Rispondi citando

Un negoziante di fiducia proprio no.
Dovrò solo trovare qualcuno che mi venda un floppy usb ad un prezzo accettabile per le mie finanze.

Secondo te neanche se riformatto l'hard-disk e istallo poi Windows98 e riavviando poi il sistema in modalità MS-DOS possa funzionare??
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 26 Giu 2006 15:56    Oggetto: Rispondi citando

Cosa ne pensi se utilizzo una PenDrive, potrei far partire il sistema da li?
Nelle impostazioni del Bios come faccio a impostare come primario la lettura della PenDrive?
Ci sono diverse voci per usb, quale dovrei scegliere?
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 27 Giu 2006 16:03    Oggetto: Rispondi citando

Qualcosa tipo usb mass storage, ma penso non possa comunque funzionare.
Secondo me via cd e' possibile, e' sbagliata la procedura che hai trovato.
Devo trovarne pero' un'altra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 27 Giu 2006 20:43    Oggetto: Rispondi citando

Spero che tu davvero possa trovare qualche cosa che possa aiutarmi.
Sono nelle tue mani.
Ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 10:02    Oggetto: Rispondi citando

Ho trovato questo sistema che mi da piu' fiducia.
Scarichi il file, lo dezippi, inserisci nella cartella cds\clean\bootdisk\
Il bios e l'utility di aggiornamento, poi lanci build-clean.cmd con un cd (anche riscrivibile, purche' vuoto )nel masterizzatore: partira' una procedura DOS che ti crea il cd avviabile pronto per l'aggiornamento del bios.
Almeno dovrebbe, ho fatto qualche prova ma sbaglio qualcosa Confused , prova tu a vedere se ti riesce.
Top
Profilo Invia messaggio privato
webnunzio
Eroe
Eroe


Registrato: 14/06/06 09:50
Messaggi: 40
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 19:16    Oggetto: Rispondi

Ciao Gateo.
Scusa se tardi, sono appena tornato.
Ora mi metto all'opera.
ti faccio sape' dopo.
Grazie e ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi