Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spada rotta Eroe


Registrato: 23/01/08 23:42 Messaggi: 43
|
Inviato: 24 Gen 2008 00:02 Oggetto: * Windows Update e l'errore 80070003 |
|
|
Salve a tutti! Sono nuovo e scrivo per un problema che mi ha fatto dannare un po' e non sapendo più che fare mi rivolgo a voi.. Ho un computer hp pavillion nuovissimo e mi da alcuni problemi per quanto riguarda gli aggiornamenti automatici.
Ho cercato informazioni in giro ma non ne sono venuto a capo.
Windows Update mi scarica gli aggiornamenti ma non riesce a installarmeli. Inizia il processo di installazione, mi segnala che devo riavviare il sistema per completarla ma non riesce. Si spegne e riaccende un paio di volte fino a quando mi lascia accedere senza aver installato niente... E ora ogni poco appare la finestra che mi dice che intende riavviare il sistema, e se io non sono al pc per rimandare il riavvio lo inizializza, cosicchè posso perdere il lavoro che stavo facendo...
Il codice errore è 80070003.
Non sono troppo pratico, se vi servono altre informazioni segnalatemelo, e provvederò a scriverle al più presto |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 24 Gen 2008 02:38 Oggetto: |
|
|
Ciao Spada Rotta!
Se durante la verifica di disponibilità degli aggiornamenti viene visualizzato l'errore 80070003 di Windows Update, è necessario rimuovere i file temporanei utilizzati da Windows per individuare gli aggiornamenti per il computer.
Per rimuovere i file temporanei, devi:
1) interrompere il servizio Windows Update;
2) eliminare i file di aggiornamento temporanei;
3) riavviare il servizio Windows Update;
4) controllare nuovamente la disponibilità di aggiornamenti per Windows.
Per arrestare il servizio Windows Update
Devi essere connesso al p.c. come amministratore;
Cliccare su Start--->scegliere Pannello di controllo--->Sistema e manutenzione--->Strumenti di amministrazione.
Fare doppio clic su Servizi (se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare)--->cliccare con il pulsante destro del mouse sul servizio Windows Update --->Arresta.
Per eliminare i file di aggiornamento temporanei
cliccare su Start--->Computer--->fare doppio clic sul disco rigido locale in cui è installato Windows (in genere l'unità C)--->fare doppio clic sulla cartella Windows e quindi sulla cartella Software Distribution.
Fare doppio clic sulla cartella DataStore per aprirla e quindi eliminare tutti i file contenuti (se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare).
Cliccare sul pulsante Indietro e nella cartella SoftwareDistribution fare doppio clic sulla cartella Download per aprirla e quindi eliminare tutti i file contenuti (se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare).
Per riavviare il servizio Windows Update
Connettersi al computer come amministratore--->cliccare su Start--->Pannello di controllo--->Sistema e manutenzione--->Strumenti di amministrazione--->cliccare due volte su Servizi (se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare)--->cliccare con il pulsante destro del mouse sul servizio Windows Update e quindi scegliere Avvia.
NB: L'eliminazione dei file di aggiornamento temporanei consente di risolvere il problema, ma provoca anche l'eliminazione della cronologia di Windows Update.
È comunque possibile utilizzare Aggiornamenti installati per visualizzare gli aggiornamenti installati nel computer (aprendo aggiornamenti installati, cliccare su Start--->Pannello di controllo--->Programmi--->in Programmi e funzionalità cliccare su Visualizza aggiornamenti installati.
Se la procedura non dovesse andare a buon fine è possibile tentare in questa procedura:
Citazione: |
Il codice di errore "0x80070002" o "0x80070003" viene visualizzato dopo il download di un aggiornamento da Windows Update, Microsoft Update o Windows Server Update Services
Sintomi
Si scarica un aggiornamento da uno dei seguenti percorsi:
? Il sito Web Microsoft Windows Update
? Il sito Web Microsoft Update
? Il server Microsoft WSUS (Windows Server Update Services)
Dopo questa operazione l'aggiornamento potrebbe non andare a buon fine e una X rossa potrebbe essere visualizzata accanto all'aggiornamento. In questo caso viene visualizzato uno dei seguenti codici di errore:
? 0x80070002
? 0x80070003
Nota Per visualizzare i messaggi di errore, è necessario fare clic sulla X rossa accanto all'aggiornamento non riuscito nella pagina Web Verifica cronologia aggiornamenti
Cause
Questo problema si verifica quando alcuni file dell'aggiornamento risultano mancanti, anche se l'aggiornamento viene scaricato ed estratto in modo corretto.
Risoluzione
Per risolvere il problema, rimuovere la directory di download e visitare di nuovo i percorsi dell'aggiornamento. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
1. Arrestare il servizio Aggiornamenti automatici. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare services.msc, quindi scegliere OK.
b. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul servizio Aggiornamenti automatici, quindi scegliere Arresta.
c. Ridurre a icona lo snap-in Servizi.
2. Rinominare la directory SoftwareDistribution. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare cmd, quindi scegliere OK.
b. Digitare cd %windir% e premere INVIO.
c. Digitare ren SoftwareDistribution SDTemp, quindi premere INVIO.
d. Digitare exit, quindi premere INVIO.
Nota Quando si rimuove la cartella %windir%\softwaredistribution, l'elenco cronologia viene cancellato dalla sezione relativa alla verifica degli aggiornamenti del sito Web Windows Update. Questa operazione non influirà sugli aggiornamenti correntemente installati nel computer. Gli aggiornamenti successivi verranno visualizzati nell'elenco cronologia.
3. Avviare il servizio Aggiornamenti automatici. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
a. Ingrandire lo snap-in Servizi.
b. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul servizio Aggiornamenti automatici, quindi scegliere Avvia.
c. Chiudere la finestra dello snap-in Servizi.
4. Visitare di nuovo il sito Web Windows Update, Microsoft Update o il server WSUS e scaricare un aggiornamento.
5. Se si verificano ancora gli stessi errori, controllare di avere eseguito correttamente i passaggi da 1 a 3.
|
Se ancora non è possibile installare l'aggiornamento, vedere il seguente articolo della Microsoft Knowledge Base:
906602 Risoluzione dei problemi di installazione relativi a Windows Update, Microsoft Update e Windows Server Update Services
Troverai anche le soluzioni a problemi analoghi
Citazione: |
903773 (http://support.microsoft.com/kb/903773/) In Microsoft Update o Windows Server Update Services non vengono visualizzati aggiornamenti appropriati per Microsoft Office
903775 (http://support.microsoft.com/kb/903775/) Quando si utilizza WSUS per distribuire aggiornamenti software e hotfix ai computer dell'organizzazione, gli aggiornamenti per Office vengono presentati all'utente anche se sono già installati nel computer locale
902349 (http://support.microsoft.com/kb/902349/) Modifica dell'origine per un computer client da un punto di installazione amministrativa aggiornato a un'origine di base originale o Service Pack 2 di Office 2003
903776 (http://support.microsoft.com/kb/903776/) Installazione degli aggiornamenti di Office non completata se si distribuiscono gli aggiornamenti tramite Windows Server Update Services o il sito Web Microsoft Update dopo la modifica del percorso dell'installazione locale
903774 (http://support.microsoft.com/kb/903774/) Disattivando Ose.exe, gli aggiornamenti di Office non vengono installati con i servizi WSUS (Microsoft Windows Server Update Services) o il sito Web Microsoft Update per distribuire aggiornamenti della protezione e hotfix ai computer dell'organizzazione
907380 (http://support.microsoft.com/kb/907380/) Sul sito Web Microsoft Windows Update o in Windows Server Update Services non viene presentato alcun aggiornamento per Microsoft Office
908480 (http://support.microsoft.com/kb/908480/) Impossibile installare alcuni aggiornamenti precedenti se sul sito Web Microsoft Windows Update o Microsoft Update viene presentato un aggiornamento esclusivo
304498 (http://support.microsoft.com/kb/304498/) Risoluzione degli errori relativi all'aggiornamento dell'installazione di Office dal sito Web Office Update
902992 (http://support.microsoft.com/kb/902992/) Windows Update o Microsoft Update presenta aggiornamenti per prodotti non installati nel computer in uso
824643 (http://support.microsoft.com/kb/824643/) Risoluzione dei problemi relativi all'installazione di Microsoft .NET Framework 1.1
899619 (http://support.microsoft.com/kb/899619/) L'installazione dei service pack di .NET Framework non viene completata se prima si installa l'aggiornamento della protezione MS05-004
903776 (http://support.microsoft.com/kb/903776/) Installazione degli aggiornamenti di Office non completata se si distribuiscono gli aggiornamenti tramite Windows Server Update Services o il sito Web Microsoft Update dopo la modifica del percorso dell'installazione locale
|
|
|
Top |
|
 |
Spada rotta Eroe


Registrato: 23/01/08 23:42 Messaggi: 43
|
Inviato: 24 Gen 2008 16:51 Oggetto: |
|
|
Ho provato a seguire la procedura ma non è servito a niente. Dopo aver nuovamente cercato gli aggiornamenti e provato a installarli mi si richiede di riavviare e non riesce.. insomma lo stesso problema di prima!!
Mi segnala i codici di errore 802000010 e 800401FD.
Ho provato le altre procedure, ma da quel che ho capito valgono per l' O.S. windows XP e non funzionano nemmeno quelle.. Ho ricercato il codice errore ma non ne esco...  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 24 Gen 2008 17:05 Oggetto: |
|
|
il codice errore 800401FD in generale identifica un problema di connessione:
2147220995 (800401FD) l'oggetto non è connesso a un server.
sei certo di non avere qualche problema con la connessione che fa scaricare gli aggiornamenti in modo frammentario o incompleto?
oppure la connessione l'hai disattivata tu volontariamente a metà dell'opera perchè si bloccava qualcosa e quindi ti ha segnalato questo errore? (a che punto ti ha dato questo errore?)
PS:provato a vedere cosa ti dice il registro eventi?? l'errore 802000010 mi da quasi l'idea che il sistema sia venuto istallato male...
il tuo sistema operativo è OEM oppure classico? hai avuto subito problemi di aggiornamento o te lo fa solo da un po'? |
|
Top |
|
 |
Spada rotta Eroe


Registrato: 23/01/08 23:42 Messaggi: 43
|
Inviato: 24 Gen 2008 18:10 Oggetto: |
|
|
Non so.. Non ho mai interrotto la connessione durante lo scaricamento, nè mi è sembrato che si disconnettesse..
Ho guardato meglio e mi risulta che gli aggiornamenti con quel codice sono quelli a cui avevo tolto il segno di spunta, perchè dopo i vari problemi che ho avuto volevo provare a scaricarne uno alla volta.. per cui in teoria non avrebbe nemmeno dovuto provare a scaricarli..
I due aggiornamenti che ho scaricato mi presentano rispettivamente uno l'errore 802000010 e l'altro mi risulta completato, salvo poi vederlo riproposto tra gli aggiornamenti da scaricare.
Mi fa sempre riavviare il sistema, per cui in quel momento la connessione salta giocoforza, e succede questo:
- durante lo spegnimento mi appare la scritta di aggiornamento sistema
- la stessa scritta mi riappare la prima volta che prova a riavviare
- si riavvia automaticamente una seconda volta senza lasciarmi accedere al sistema
- riappare la scritta dell'aggiornamento e infine mi lascia entrare
I codici di errore li vedo quando una volta avviata la macchina controllo in windows update dopo che è apparsa la notifica che mi informa che alcuni aggiornamenti non sono stati installati.
Non sono sicuro, penso un OEM se per tale ci si riferisce al sistema operativo preinstallato dall'HP.
Mi risulta che il problema sia nuovo, alcuni aggiornamenti sono stati scaricati e installati con successo |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 25 Gen 2008 21:25 Oggetto: |
|
|
Spada rotta ha scritto: | Non so.. Non ho mai interrotto la connessione durante lo scaricamento, nè mi è sembrato che si disconnettesse..
Ho guardato meglio e mi risulta che gli aggiornamenti con quel codice sono quelli a cui avevo tolto il segno di spunta, perchè dopo i vari problemi che ho avuto volevo provare a scaricarne uno alla volta.. per cui in teoria non avrebbe nemmeno dovuto provare a scaricarli..
|
quindi sono quelli che ti danno l'errore 800401FD????allora giusto così, "l'oggetto non è connesso"...magari hai tolto la spunta ma un vecchio comando è rimasto in memoria....un po' come quando elimini un file ma rimangono i collegamenti in giro per il sistema.....
Spada rotta ha scritto: | I due aggiornamenti che ho scaricato mi presentano rispettivamente uno l'errore 802000010 e l'altro mi risulta completato, salvo poi vederlo riproposto tra gli aggiornamenti da scaricare. |
Allora, intanto che tipo di aggiornamento è quello che ti da errore 802000010????
per la seconda frase se l'aggiornamento è istallato basta fare quello che ti ho scritto nel primo post:
per visualizzare gli aggiornamenti installati nel computer cliccare su Start--->Pannello di controllo--->Programmi--->in Programmi e funzionalità cliccare su Visualizza aggiornamenti installati.
Spada rotta ha scritto: | Mi fa sempre riavviare il sistema, per cui in quel momento la connessione salta giocoforza. |
naturale che ti faccia riavviare...se non riavvii non si istallano, e sopratutto se non riavvii imediatamente le probabilità che l'istallazione abbia dei problemi aumentano...
Spada rotta ha scritto: | e succede questo:
- durante lo spegnimento mi appare la scritta di aggiornamento sistema
- la stessa scritta mi riappare la prima volta che prova a riavviare
- si riavvia automaticamente una seconda volta senza lasciarmi accedere al sistema
- riappare la scritta dell'aggiornamento e infine mi lascia entrare
I codici di errore li vedo quando una volta avviata la macchina controllo in windows update dopo che è apparsa la notifica che mi informa che alcuni aggiornamenti non sono stati installati.. |
In che senso? che tutte le volte che lo spegni ti appare l'avvertimento in merito al bisogno di aggiornamenti? Hai il comando di aggiornamento automatico immagino....
Ti appare in che modo quella scritta?la riesci a riportare qui usando lo strumento di cattura?
Generalmente hai mai notato se in basso nella colonna di Start, nel sopra il pulsante di spegnimento compare un iconcina?(che qui nella foto non c'è)
cosa significa la frase "la stessa scritta mi riappare la prima volta che prova a riavviare"
si riavviada solo o volevi dire che al primo riavvio fatto da te si ripresenta l'avvertimento?
riesci a postare qui quali sono gli aggiornamenti che non ti istalla?
Spada rotta ha scritto: | Non sono sicuro, penso un OEM se per tale ci si riferisce al sistema operativo preinstallato dall'HP... |
OEM è il sistema che trovi già istallato all'interno di un P.C., che ha una licenza dipendente dal P.C. stesso...sì, hai un OEM
Spada rotta ha scritto: | Mi risulta che il problema sia nuovo, alcuni aggiornamenti sono stati scaricati e installati con successo... |
hai mai formattato sino ad ora??modifiche di una certa rilevanza?? |
|
Top |
|
 |
Spada rotta Eroe


Registrato: 23/01/08 23:42 Messaggi: 43
|
Inviato: 26 Gen 2008 16:31 Oggetto: |
|
|
Allora vediamo di rispondere a tutte le domande:
- L'aggiornamento con codice di errore 802000010 è il SP1 per office
- Per l'aggiornamento fantasma: Non mi ero spiegato bene, in effetti avevo già controllato in programmi e funzionalità e non mi risulta installato. Però nella cronologia aggiornamenti l'istallazione mi risulta completata.
- Mi appare la scritta di aggiornamento nel senso che mi dice che sta configurando gli aggiornamenti del sistema, l'ho scritto per riferire che prova più e più volte. Non posso usare lo strumento di cattura, perchè appare durante lo spegnimento o il riavvio, e quindi lo stamp risulta inutilizzabile.
- Si, l'icona sul pulsante di spegnimento è presente. Se uso quella per spegnere il sistema reinstalla gli aggiornamenti per l'ennesima volta, ma quando accendo il computer dopo la solita attesa per la configurazione degli aggiornamenti non è cambiato alcunchè. L'icona rimane, appare una finestra che mi dice che "sono disponibili nuovi aggiornamenti", manco fosse una presa in giro e ritrovo da installare tutti gli aggiornamenti. Vado nella cronologia e il codice errore è 800700003 per tutti, a parte per quelli che mi risultano completati pur non essendolo (codici KB941600 e KB915597 per windows defender)!!!
- "la stessa scritta mi riappare la prima volta che prova a riavviare": Al riavvio fatto da me si ripresenta l'avvertimento, poi si riavvia da solo e si ripresenta nuovamente.
- gli aggiornamenti che non mi installa sono.. tutti. Anche quelli che mi dice di aver installato in realtà non risultano. Gli ultimi che ho provato sono l'aggiornamento per il SP1 office 2007 e quello con codice KB941600
- Mai formattato, mai fatto modifiche importanti. (anche perchè avendo l'OEM non so nemmeno come fare.. ) |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 28 Gen 2008 03:13 Oggetto: |
|
|
Fumata nera!!!!
Spada rotta ha scritto: | Gli ultimi che ho provato sono l'aggiornamento per il SP1 office 2007 e quello con codice KB941600
|
li stai facendo manualmente giusto??
non hai l'aggiornamento automatico attivo??
se lo hai disattivato, eventualmente hai provato a rieliminare tutti i file temporanei e ad attivare l'aggiornamento automatico per vedere che fa da solo??
Per il resto se sei certo di aver rimosso tutti i file temporanei e di aver seguito la procedura alla lettera siamo abbastanza bloccati....
Non ti ho chiesto: anche la seconda procedura che ti ho descritto nel mio primo post non è andata a buon fine??
te lo chiedo perchè se nemmeno quella porta risultati Microsoft in genere consiglia di contattare direttamente loro con il supporto della posta elettronica.....
A questo indirizzo, dove sono elencati GLI ERRORI PIU COMUNI c'è anche, in fondo e a destra, il link per "il supporto tecnico"
Prima fossi in te però proverei un ultima strada....ripristinare il sistema a prima che iniziassero gli errori di istallazione.....
il "ripristino configurazione di sistema" a volte è come l'aspirina...cura un mucchio di mali
PS:se nemmeno il "ripristino configurazione di sistema" dovesse funzionare e dovessi decidere di contattare Microsoft facci sapere che ti rispondono..sarebbe interessante per tutti. |
|
Top |
|
 |
Spada rotta Eroe


Registrato: 23/01/08 23:42 Messaggi: 43
|
Inviato: 28 Gen 2008 19:06 Oggetto: |
|
|
Io ho provato sia con l'aggiornamento automatico che con quello manuale... e tutte le volte che facevo un tentativo seguivo la prima procedura e cancellavo tutti i file temporanei. Sono sicuro di aver fatto tutto come descritto e ho provato anche con la seconda procedura.
Quindi, d'accordo proverò a ripristinare e poi al limite contatto il supporto tecnico. Grazie mille per l'aiuto Ili, sul serio, sei stata gentilissima. Se riesco a risolvere vi faccio sapere. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 28 Gen 2008 19:50 Oggetto: |
|
|
Figurati, spero che il ripristino sortisca qualche effetto positivo.
cerca un punto sicuro e prova...male che vada se non ti trovi bene nel punto in cui "sei tornato" annulli il ripristino....
Attendiamo notizie!  |
|
Top |
|
 |
Spada rotta Eroe


Registrato: 23/01/08 23:42 Messaggi: 43
|
Inviato: 10 Feb 2008 16:21 Oggetto: |
|
|
Non ne sono del tutto sicuro ma credo di aver risolto. Inizialmente ho provato il punto di ripristino più lontano che avevo ma non è servito a niente, così ho fatto un lavoraccio di backup e ho ripristinato direttamente tutto il sistema allo stato originale. Tutti gli aggiornamenti che ho fatto fino ad ora si sono installati senza troppe difficoltà e ho notato che ce ne sono alcuni di quelli che prima non funzionavano.
Sau sau a tutti! |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 11 Feb 2008 03:18 Oggetto: |
|
|
Ciao Spada rotta, scusa la curiosità, ma in che modo hai ripristinato tutto allo stato originale?
usando le procedure all'avvio di ripristino all'avvio oppure....con altre procedure??
scusa la domanda, puro interesse personale e nel caso possa un giorno servire ad altri.... |
|
Top |
|
 |
Spada rotta Eroe


Registrato: 23/01/08 23:42 Messaggi: 43
|
Inviato: 26 Feb 2008 17:14 Oggetto: |
|
|
ehm.. scusa ili, non credo di aver capito la domanda |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 26 Feb 2008 19:13 Oggetto: |
|
|
Nel senso:quando scrivi
Spada rotta ha scritto: | e ho ripristinato direttamente tutto il sistema allo stato originale. |
esattamente cosa hai fatto?
hai formattato e reistallato?? avevi un OEM quindi per reistallare immagino che tu abbia fatto quanto meno un immagine del sistema prima di formattare (se hai formattato)
oppure hai ripristinato con il cd recovery?
era questo che ti chiedevo... |
|
Top |
|
 |
Spada rotta Eroe


Registrato: 23/01/08 23:42 Messaggi: 43
|
Inviato: 28 Feb 2008 16:17 Oggetto: |
|
|
Come già detto non avevo modo di formattare il sistema avendo un OEM, avrei dovuto comprare un nuovo OS e non mi sembrava il caso... il "Recovery CD" me lo sono fatto io appena comprato il computer per cui ho effettivamente ripristinato. Presente il Recovery Disc Creation? Mi sono arrangiato con quello. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 28 Feb 2008 16:33 Oggetto: |
|
|
sì, infatti era quello che ti avevo chiesto.....
in pratica hai inserito il recovery cd e hai avviato la procedura di ripristino se non ho capito male..
scusa se ti faccio queste domande, ma questa procedura è nuova per molti utenti, e in questi giorni un po' in tutti i 3D cerco di incrementare le spiegazioni degli utenti che l'hanno provata per far avere a chi ne dovesse aver bisogno una sorta di bozza "di come fare" derivata dall'esperienza di chi ha già provato...(io ad esempio per ora non ne ho avuto bisogno e ne conosco i passaggi solo teoricamente)
magari chiedo molto ma se riesci a ricordare più o meno quale è stata la procedura che il sistema ti ha fatto seguire dopo l'inserimento del recovery cd, e la puoi riportare qui a grandi linee, dai una mano a chi potrebbe trovarsi magari nei guai prossimamente..
ps:avevi dovuto fare un backup dei file personali e li hai dovuti reinstallare oppure non ce ne è stato bisogno nel tuo caso?
grazie per la tua eventuale disponibilità |
|
Top |
|
 |
Spada rotta Eroe


Registrato: 23/01/08 23:42 Messaggi: 43
|
Inviato: 17 Mar 2008 00:54 Oggetto: |
|
|
Non ne ero sicuro perchè si dice "recovery CD" riferendosi a quelli che ti vendono insieme al computer di solito, non a quello che ti fai tu, per distinguere meglio i due casi. Tanto più che in questo creare un solo recovery CD è impossibile dato le dimensioni di Vista. Cmq non credevo volessi delle spiegazioni dettagliate perché è davvero semplicissimo ripristinare, provare per credere. Se ci sono riuscito io.... Un modo è quello di aprire il recovery manager e affidarsi completamente alla provedura guidata: dopo aver selezionato no per 3 volte ti chiede se vuoi ripristinare il sistema alla situazione originaria di default, gli dici di si e fa tutto lui. Tu devi solo inserire i DVD o CD quando te lo chiede etc etc. |
|
Top |
|
 |
|