Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Sistema che non si carica e porte fuori uso
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 13 Nov 2009 01:24    Oggetto: Sistema che non si carica e porte fuori uso Rispondi citando

Ciao ragazzi! Ritorno con un nuovo problema, e mi scuso da subito per il "papiello" che vi sottoporrò.
Temo che il mio pc fisso abbia deciso di abbandonarmi. Per prima cosa vi descrivo l'oggetto, poi vi dico che sta succedendo.
Processore AMD Athlon XP 2400+, 512 MB RAM, scheda madre GIGABYTE 7VA VIAKT400 DDR400 AGP8X ATA133, SO Windows XP SP2, Antivirus Avira.
Ultimamente stava rallentando molto, si piantava ogni 3x2 e aspettavo di avere un attimo per formattare tutto. Prima però aspettavo di avere sufficiente tempo per fare un bel backup. Bene (anzi, male), lunedì sera si è riavviato da solo, ma non è riuscito a fare il riavvio perchè non riusciva a caricare il SO. Ho riprovato un paio di volte, ma niente. Volevo provare ad avviare la modalità provvisoria, ma non mi permette di selezionare nulla tranne l'avvio di XP con l'ultima configurazione funzionante. La questione della selezione, però, potrebbe essere legata al fatto che ho mouse e tastiera wireless che dialogano con il pc tramite un trasmettitore che è collegato ad una porta usb, e probabilmente prima dell'avvio il pc non li ha ancora rilevati. Questo comunque proverò a verificarlo.
Ieri sera, miracolosamente, si è avviato. Mi sono allora affrettata a fare una copia di tutto ciò che importava su un disco esterno. Ha macinato fino alle 2 di notte. Poi ho cercato di rimuovere la periferica. E lì è stata la rovina. Praticamente sono saltate tutte le porte usb, che non funzionano più, e come se non bastasse si è pure fulminato il disco esterno che ho usato per archiviare. Non vi dico il travaso di bile.
Ho riavviato per vedere se era una cosa momentanea, ma è servito solo a confermare il problema: siccome le porte usb sono partite, non funziona la tastiera e non posso digitare la password di accesso.
A prescindere dal fatto che mi procurerò un mouse e una tastiera di vecchio tipo, vi chiedo: cosa mi consigliate di fare? Vi sembrano sintomi di un HD che sta partendo e quindi dovrei cercare solo di recperare i dati senza cercare di avviarlo troppe volte per non dargli il colpo di grazia? Oppure il problema potrebbe essere diverso?
Nel fine settimana farò un po' di esperimenti e potrò darvi altre informazioni (mi rendo conto che raccontata così può essere un po' vaga).
Intanto vi rinrazio in anticipo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 14 Nov 2009 15:41    Oggetto: Rispondi citando

Ci sono parecchi sintomi, direi che forse dovresti controllare la scheda madre, poi eventualmetne il disco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 14 Nov 2009 22:34    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Ci sono parecchi sintomi, direi che forse dovresti controllare la scheda madre, poi eventualmetne il disco


Ok, provvedo. Grazie Max.
Intanto, cosa non da poco, sono riuscita a farlo partire e ho salvato tutto il salvabile. Domani comincio con gli esperimenti...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 22 Nov 2009 13:59    Oggetto: Rispondi citando

Di male in peggio.
Non ho avuto tempo di fare esperimenti domenica scorsa, ho lasciato passare la settimana. Varie volte è andato tutto in blocco facendo comparire la seguente schermata blu:


Oggi ho formattato l'HD e ho provato a reinstallare XP. Solo che, nonostante 3 tentativi, non mi ha permesso di arrivare alla fine perchè per altrettante volte si è spento tutto brutalmente. La terza volta è stata anche l'ultima, perchè pare sia morto tutto (non si accende niente).
Temo di dover comprare un pc nuovo...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 23 Nov 2009 12:55    Oggetto: Rispondi citando

Avevi installato hardware o software nuovo prima del verificarsi degli eventi?
Aprendo il computer vedi i condensatori della scheda madre scoppiati o gonfi?

Credo comunque che sia giunto il momento di farsi un bel regalo di Natale
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 24 Nov 2009 13:11    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Avevi installato hardware o software nuovo prima del verificarsi degli eventi?

Il fratellino quattordicenne stava cercando di installarci Worms, solo che era una versione che girava su W98 e probabilmente ha caricato qualche emulatore o roba simile. Io ho il sopsetto che se questo non è stata la causa, quantomeno non ha giovato al tutto.

maxismakingwax ha scritto:

Aprendo il computer vedi i condensatori della scheda madre scoppiati o gonfi?

Stasera ci guardo. Ho comunque il sospetto fondato che ci sia qualcosa che ad un certo punto si surriscalda mandando in blocco tutto. Sicuramente non è la ventola della CPU perchè l'ho cambiata da poco. Anche se so che dovrò smantellarlo, trovare la causa è diventata una questione di principio. Ieri sera si è acceso e mi ha fatto completare l'installazione di XP. A livello di SO ora è tutto a posto (il pc è praticamente vuoto e, come deve essere, va veloce come una scheggia). E dubito che sia una questione di HD, sia perchè ha solo un paio d'anni, sia perchè anche se fosse quello non si spiegherebbero le porte che vanno ad intermittenza. Diciamo che questo guasto è quantomeno istruttivo: almeno sto imparando un po' per volta a sistemare cose per le quali prima mi dovevo rivolgere o ad un centro assistenza, o al classico amico esperto di pc che tutti hanno.

maxismakingwax ha scritto:

Credo comunque che sia giunto il momento di farsi un bel regalo di Natale

Sì, lo credo anche io... anzi, l'idea c'era anche prima del disastro. Forse "lui" mi ha sentito e si è offeso...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 24 Nov 2009 13:48    Oggetto: Rispondi citando

non può essere una coincidenza la fulminazione dell'HD esterno: come stiamo messi ad alimentazione? ho paura che sia saltata in parte la scheda madre e che la causa sia nell'alimentatore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 24 Nov 2009 16:36    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
non può essere una coincidenza la fulminazione dell'HD esterno: come stiamo messi ad alimentazione? ho paura che sia saltata in parte la scheda madre e che la causa sia nell'alimentatore.

Dici che può essere l'alimentatore? Provo con il tester per vedere se c'è qualche dispersione. Grazie!
Il disco esterno ha ripreso a funzionare: l'ho riprovato dopo un paio di giorni sul portatile ed è partito. Forse oltre ad un tecnico dovrei sentire anche un esorcista Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 24 Nov 2009 16:55    Oggetto: Rispondi citando

ma allora non si era fuminato... non che escluda l'alimentatore, ma diventa meno probabile Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 25 Nov 2009 00:08    Oggetto: Rispondi citando

Bollettino di guerra...
Ho aperto il case e dato un'occhiata alla scheda madre. A vista sembra tutto in ordine: i condensatori stanno bene, non sono nè bruciati nè ingrossati. Non sono riuscita a guardare l'alimentatore, ma lo farò presto. Pensavo però che di solito quando c'è un problema di dispersione di corrente che va a danneggiare altri componenti a lungo andare si sente "a naso", mentre il pc non emette odore di bruciato. Ho però notato che c'è una ventolina di raffreddamento che non gira bene. Perdonate la mia ignoranza, ma non ho idea di cosa rafreddi. So di sicuro che non è quella che raffredda la CPU. Domani vado a cercarne una nuova e provo a sostituirla, poi vedremo che succederà. Mamma mia che stress...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 25 Nov 2009 00:55    Oggetto: Rispondi citando

dipende da dove è messa.
tanta polvere dentro il pc?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 25 Nov 2009 02:07    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
dipende da dove è messa.
tanta polvere dentro il pc?

E' sopra un sistema di raffreddamento a lamelle vicino al processore. E' però molto più piccola della ventola del processore. Non c'era molta polvere perchè periodicamente faccio un po' di pulizia, però su quella ventola ce n'era abbastanza.
...dimenticavo: grazie Splarz e grazie Max per l'interessamento e per l'aiuto passo a passo.

----Edit----
Non ho avuto modo di fotografare l'interno, però mentre cercavo qualcosa sulla ventolina da sostituire ho trovato un paio di immagini che possono essere utili per capire dove è posiizonata questa ventola.
E' nel punto che ho evidenziato con un rettangolo rosso sia nella foto che nello schema.

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 25 Nov 2009 20:19    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
...dimenticavo: grazie Splarz e grazie Max per l'interessamento e per l'aiuto passo a passo.
prego non c'è di che Wink

Citazione:
Non ho avuto modo di fotografare l'interno, però mentre cercavo qualcosa sulla ventolina da sostituire ho trovato un paio di immagini che possono essere utili per capire dove è posiizonata questa ventola.
pare la ventolina di raffreddamento del chipset... è cambiato qualcosa sostituendola?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 25 Nov 2009 22:35    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
pare la ventolina di raffreddamento del chipset... è cambiato qualcosa sostituendola?

Non l'ho ancora sostituita (oggi sono stata in 2 negozi e non l'avevano: domani mando mio padre in ricognizone).
Nel frattempo ho elaborato una teoria, che però dovrò confermare dopo la sostituzione della ventola. Verosmilmente il problema era legato al SO per qualche schifezza che ha installato mio fratello (anche solo l'opera di installa/disinstalla di varie versioni di Worms che non volevano saperne di funzionare non credo sia stata un toccasana): da qui le schermate blu, e verosimilmente anche l'incasinamento dei driver delle porte usb. In più si è aggiunto il problema della ventola, che non è proprio rotta, visto che gira solo un po' più lentamente. Non si verifica quindi un surriscaldamento interno immediato, ma solo dopo qualche ora di utilizzo. Da qui il blocco e la possibilità di riavviare solo dopo un congruo periodo di riposo.
Sto sperando con tutte le forze che sia così.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 28 Nov 2009 16:59    Oggetto: Rispondi

Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma... la ventola è su da giovedì sera, il pc è stato acceso un paio d'ore subito, e poi ieri per tutto il pomeriggio: non ci sono stati riavvii strani, e con il fatto che ho formattato va tutto ultra-veloce (roba che ormai mi sognavo).
Forse con 4 € di ventolina mi sono risparmiata un pc nuovo.

Solo una cosa: sono riuscita ad installare i controller audio grazie ai driver della scheda madre (la scheda audio è integrata), ma l'audio non funziona lo stesso (le casse funzionano: le ho testate su un'altra macchina). E non ho idea del motivo... si accettano scommesse sulle possibili cause.
---Edit---
Chiedo scusa, ma dal tunnel del rimbambimento non si può uscire... Embarassed
E' bastato cercare in rete un driver un po' più aggiornato... e l'audio è ritornato come per magia...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi