Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 01 Mag 2007 12:00 Oggetto: |
|
|
Non ho ben capito cosa succede quando disinstalli tutto. Rimuovi proprio tutto: driver, periferica, software, tutto. Così dovrebbe rimuovere anche la .dll GTGina, quindi dovresti riuscire a ripristinare l'avvio veloce. Ci riesci quando disinstalli tutto?
a) sì ---> vai al punto 2
b) no ---> dobbiamo trovare il modo di rimuovere tutto, magari manualmente, avvisami e trovo come fare, forse ci sarà da modificare il registro.
c) altro (?) posta la tua situazione in modo che possa capire, ma ti avverto: sono proprio de coccio quindi dovrai scrivere in maniera molto chiara e dettagliata.
2) Se sei qui abbiamo felicemente ucciso la Gina! Ora vorrei sapere: è usb la tua scheda o pci? cioè è interna la devi connettere alla scheda madre (vai al punto 3)o esterna la attacchi usb(vai al punto 4)?
3) spegni il computer, aprilo come una cozza, stacca la scheda levando prima la vite che la tiene attaccata allo chassis, accendilo e disinstalla tutto, spegnilo reinstalla la scheda, fallo ripartire e vai al punto 5
4) stacca la scheda dalla presa usb, disinstalla tutto poi vai al punto 5
5) si apre la finestrella dicendoti che nuovo hardware è stato installato? |
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 03 Mag 2007 15:02 Oggetto: |
|
|
Allora ho risolto poichè la finestrella che mi appariva era quella della connessione remota, alla quale ho impostato la funzione: Non usare mai connessioni remote. Per quanto riguarda la rete ora la ho impostata con windows. Quindi vorrei sapere, linksys lo posso disinstallare? come proteggo la rete ora con windows?
Grazie |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 05 Mag 2007 16:12 Oggetto: |
|
|
Dunque: vado più o meno a memoria poiché non mi ricordo di preciso come siano le istruzioni e non le ho sotto mano per poter provare.
Dalla finestra delle connessioni fai tasto destro proprietà sulla connessione senza fili della tua rete. Dovrebbe apparirti una scheda in cui suggerisce di utilizzare windows come gestore della rete, con un segno di spunta a fianco. seleziona il quadratino. Poi dovrebbe esserci un riquadro che mostra le reti a cui puoi connetterti, visto che la stiamo creando per la prima volta clicca su aggiungi.
Doverbbe apparirti la finestra delle proprietà della tua connessione (forse prima ti chiederà che tipo di rete stai instllando, rispondi appropriatamente o posta cosa ti chiede che non ricordo). Nel campo SSID immetti il nome che identificherà la tua rete (es.: rete_casa). Negli altri campi doversti attivare l'autentificazione di rete (ovviamente chi vorrà usufruirne dovrà quindi autenticarsi), con WEP encryption, o se supportato wpa, inserire la chiave, ripeterla e deselezionare la fornitura automatica della chiave.
Se non ho dimenticato niente dovresti solo andare a settare il TCP/IP e dovresti essere apposto.
Per ulteriori chiarimenti puoi guardare qui o qui e qui |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|