Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Mar 2007 01:01 Oggetto: Re: * Quale applicazione vi trattiene in Windows? |
|
|
Socrate ha scritto: | Purtroppo per il pinguino Office integra un compilatore per Visual Basic che è proprio una figata; onestamente tradurre tutti i miei programmi in un linguaggio compatibile per Linux (non so neanche quale) e, prima di questo, inparare un linguaggio compatibile sarebbe un onere ecessivo per me; a meno che zio Bill..... sapete com'è tengo molto alla mia libertà di scelta! |
Non vorrei dire una scemata, ma mi sembra che il linguaggio sia il Python...
Per la compatibilità a livello macro ti suggerisco anche di dare un'occhiata a questo topic...
(naturalmente resta valido il consiglio di provare la versione per windows, è multipiattaforma, quindi va bene su entrambi i sistemi, e magari scopri che ciò che ti interessa funziona...) |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 09 Mar 2007 07:01 Oggetto: Re: * Quale applicazione vi trattiene in Windows? |
|
|
MK66 ha scritto: | Per la compatibilità a livello macro ti suggerisco anche di dare un'occhiata a questo topic...
|
Grazie per l'aiuto, non passerò a capofitto a Linux ma, grazie a voi, comincerò ad interessarmene e a proposito avrei giusto un paio di domandine da fare: cos'è che si paga di preciso di Linux e cosa si ottiene senza pagare niente? Che relazione c'è tra Linux, SUSE, Debian, Red Hat e altri nomi che si sentono ripetere tra i forum dedicati a questo sistema operativo? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Mar 2007 10:29 Oggetto: Re: * Quale applicazione vi trattiene in Windows? |
|
|
Socrate ha scritto: | Grazie per l'aiuto, non passerò a capofitto a Linux ma, grazie a voi, comincerò ad interessarmene e a proposito avrei giusto un paio di domandine da fare: cos'è che si paga di preciso di Linux e cosa si ottiene senza pagare niente? Che relazione c'è tra Linux, SUSE, Debian, Red Hat e altri nomi che si sentono ripetere tra i forum dedicati a questo sistema operativo? |
Mai fare salti drastici! Eventualmente, inizia con il Dual-Boot (ovvero la convivenza dei due sistemi... come sto facendo io, e ben presto ti accorgerai che le percentuali di utilizzo vanno sempre più a favore di Linux...)
Per cercare di rispondere alle tue domande, Linux, come Windows è un sistema operativo (o meglio è il kernel di un sistema operativo)
Solitamente viene distribuito mediante dei pacchetti completi chiamati distribuzioni (appunto), tra le quali distribuzioni le più note/famose/conosciute sono SUSE, Debian, Slackware, Gentoo, RedHat, Mandriva, Ubuntu/Kubuntu ecc.
Le differenze stanno principalmente nei pacchetti a corredo e nel sistema utilizzato di gestione dei software e degli aggiornamenti (io uso Ubuntu che è derivata da Debian, ma, al contrario di quest'ultima, per me è stata di semplice installazione...)
In larga maggioranza, il sistema è gratuito, ma la licenza base GPL permette anche di farsi pagare, quindi le varie case che realizzano le distribuzioni (nota: lo potrai fare anche te stesso) si possono far pagare qualcosa per rientrare nelle spese (normalmente, si tratta di costi notevolmente inferiori a Windows, specie se consideri che nella distribuzione hai di solito anche un ricco corredo di applicativi...) o se ti devono fornire assistenza (normalmente viene pagata l'assistenza fornita al di fuori dei vari forum di supporto, che abbondano comunque in rete)
Non conosco molto bene le altre distribuzioni, ma ti posso dire che per Ubuntu (o Kubuntu, se preferisci KDE a Gnome...) viene chiesto un qualcosa per spedirti i CD a casa, mentre se li scarichi tu non li paghi... a parte i costi di connessione...), inoltre si fanno pagare l'assistenza (il supporto tecnico...), se richiedi direttamente alla casa madre (la Canonical), ma se utilizzi il forum ufficiale (insieme a questo, naturalmente) trovi lo stesso le soluzioni, senza spendere nulla... |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 10 Mar 2007 08:36 Oggetto: Re: * Quale applicazione vi trattiene in Windows? |
|
|
MK66 ha scritto: | Mai fare ... |
Grazie mille per le spiegazioni, molto chiare e esaustive. Tornerò a farmi sentire con insistenza appena sarò costretto a scegliere di rinunciare a passare a Vista! |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 13 Mar 2007 18:00 Oggetto: Re: * Quale applicazione vi trattiene in Windows? |
|
|
Shannara ha scritto: | Novell si sta dando parecchio da fare per promuovere l'uso di Linux.
Questa volta ha deciso di proporre un sondaggio online, a cui chiunque può partecipare, con lo scopo di scoprire quali applicazioni trattengono dal passare al "pinguino".
Novel intende utilizzare i dati raccolti col sondaggio per spingere le Software House, che producono le più famose applicazioni per Windows, a fare il porting dei propri programmi in Linux.
Ci sono programmi per Windows che vorreste vedere girare in modo nativo anche in Linux? | si, i videogiochi, è l'unico motivo per cui ho comprato windows! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|