Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ubuntu 7.10 il salvaschermo mi rallenta tutto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Nov 2007 22:49    Oggetto: Rispondi citando

Visto che una delle soluzioni che mi è stata riferita implicava l'installazione di java, adesso dovrai provare e farmi sapere se rallenta ancora o se si è sistemato... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 17:50    Oggetto: Rispondi citando

ma ogni volta che faccio un' installazione con synaptic, scarica e durante l'installazione si ferma perchè c'è sto java che rompe e devo scegliere se scrivere no oppure invio...e mi dice che c'è l'errore nel sottoprocesso...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 18:16    Oggetto: Rispondi citando

Se li hai installati tutti, allora rimuovi questi (rimozione completa):
sun-java6-demo
sun-java6-doc
sun-java6-fonts
sun-java6-javadb
sun-java6-source
sun-java6-jdk

Tieni solo:
sun-java6-bin
sun-java6-jre
sun-java6-plugin
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 18:34    Oggetto: Rispondi citando

ho tolto docs e fonts perchè gli altri non erano installati....

questi li avevo installati io:

sun-java6-bin
sun-java6-jre
sun-java6-plugin

e li ho lasciati
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 18:37    Oggetto: Rispondi citando

Ok, adesso funzionano le installazioni da Synaptic?
(dovrebbero essere docs e jdk quelli che danno problemi)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 18:51    Oggetto: Rispondi citando

ok...sembra a posto..

ora passiamo a wine! (che bello, ho trovato un'altro mod da tirare matto dopo bdoriano... Very Happy )

per wine...ho provato diversi programmi come idc++ e msn (non amsn) ma il primo va in crash e l'altro mi compare l'icona ma non posso accedere al login.. faccio meglio a desistere o ci sono programmi migliori?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 19:02    Oggetto: Rispondi citando

seahawk ha scritto:
ok...sembra a posto..

ora passiamo a wine! (che bello, ho trovato un'altro mod da tirare matto dopo bdoriano... Very Happy )

Allora passiamo anche a un'altra discussione... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 16 Nov 2007 15:15    Oggetto: Rispondi citando

ah, voloevo aggiungere una postilla: ora sembra andare bene, ma questa distribuzione (o per lo meno la mia, quella scaricata da internet per poi metterla su cd, la 7.10) secondo me poteva essere curata meglio...mi spiego: per l'audio ho avuto fortuna, grazie a mk66, di sapere che c'era il pacchetto gnome-audio da installare...altrimenti niente audio.

Per compiz: bello bello...ma il cubo?
per arrivare al cubo ho girato un'ora su internet per sapere che: serve il Gestore di compiz per: andare su aspetto e poi in x scegliere personalizza e poi preferenze, cercare nei menù per le 4 facce (al posto dele 2 di default) e abilitare i vari effetti...

Per lo screensaver invece dovrebbe esserci (sempre grazie a mk66) il pacchetto sun-java 6 da installare e poi da rimuovere alcune voci....

metterle già disponibili? tutto sommato 2 sono abbastanza importanti e se metti compiz metti anche il suo gestore...e che diamine...

cosa mi devo aspettare ancora?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Nov 2007 22:14    Oggetto: Rispondi citando

Se fosse la tua, vorrebbe dire che c'è stato qualche problema nel download o nella masterizzazione, ma ho sentito parecchia gente che ha trovato la nuova 7.10 meno semplice di com'era la precedente 7.04...

Il problema dei pacchetti non installati, sovente è correlato al fatto che alcuni programmi non sono propriamente indirizzati alla filosofia di base di Linux, quindi è l'utente che deciderà se installarli o meno (libertà totale), in particolare faccio riferimento ai repository classificati come Multiverse (che contengono pacchetti non sempre liberi) e ai repositori Universe (che contengono pacchetti liberi ma non necessariamente compilati apposta per Ubuntu)
Ubuntu viene distribuita quindi con solo i pacchetti necessari per il funzionamento e completamente liberi e garantiti dalla Canonical... tra i quali non figurano quelli indicati (controlla su Synaptic)

Ciò non toglie che tu hai comunque ragione, e che hai la possibilità di segnalare questo problema alla Canonical stessa, in modo che possano tenerne conto nello sviluppo delle prossime versioni (e per quel pochissimo che ne so io, ne tengono davvero conto, specie se sono in molti a richiedere le stesse cose), ma altrettanto facilmente, quando avrai completato la configurazione della tua Ubuntu, potrai benissimo trasformare ciò che hai creato in una tua distribuzione personalizzata, sia per tue successive installazioni, sia per incrementare il numero di distribuzioni in commercio... e chissà che in un prossimo futuro, nelle pagine di Distrowatch, vedremo una distribuzione di Linux basata su Ubuntu, creata da Seahawk, che magari permetterà a chi la installa di avere subito pronti e configurati alcuni pacchetti che mancano alla distribuzione madre... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 17 Nov 2007 00:12    Oggetto: Rispondi citando

adulatore....ma devo già studiare agraria! cmq prometto che mi impegnerò per sbatterci meglio la testa...ghgh..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 02 Dic 2007 21:03    Oggetto: Rispondi citando

il problema ricompare...purtroppo...di meno rispetto a prima ma c'è ancora...intanto l'ho disabilitato e messo la disattivazione dello schermo dopo tot minuti...

avrei anche problemi per le funzioni di stand by e ibernazione... continuo in altro topic o possono essere collegati?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Dic 2007 22:24    Oggetto: Rispondi citando

Per adesso continua pure qua, dato che probabilmente saranno correlati...
al massimo, se diventa necessario (o meglio, se diventa più utile) splitterò io in un'altra discussione.

Ricapitoliamo: i driver proprietari li hai lasciati o li hai levati? e hai ancora Java installato?
Spiega anche quali problemi ti dà per lo stand-by e l'ibernazione (che vediamo se sono davvero correlati)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 03 Dic 2007 15:25    Oggetto: Rispondi citando

ho i driver proprietari
ho java installato (cm precedentemente indicato a riguardo dei pacchetti che potevo tenere)

sospensione: mi parte (meglio partiva xkè l'ho disabilitato) lo screensaver ma non si sospendeva nessuna attività...semplicemente muovevo il mouse o cliccavo un tasto e mi chiedeva la pw (perchè avevo selezionato l'opzione io)...un pò come uno screensaver normalissimo

ibernazione: quando la seleziono appare una schermata nera con un tratino che bippa (stile terminale) poi si impasta e devo spegnere e riaccendere..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 04 Dic 2007 16:51    Oggetto: Rispondi citando

in più:

sai che con win, quando abbassi lo schermo del portatile, va da solo in stand by? ecco, facendo così con ubuntu non ci va...semplicemente si disattiva lo schermo e quando lo rialzo si accende...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Dic 2007 22:20    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto riguarda sospensione e ibernazione, ho trovato una guida completa e dettagliata in un blog.
Siccome è abbastanza complessa, ti posto il link.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 05 Dic 2007 14:42    Oggetto: Rispondi citando

A questo passaggio mi perdo perchè:

Cerchiamo la riga del nostro kernel (uname -a) e inseriamo quanto evidenziato in grassetto:

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22.6dvlnx
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22.6dvlnx root=/dev/sda1 ro quiet splash resume=/dev/sda5
initrd /boot/initrd.img-2.6.22.6dvlnx
..dove /dev/sda5 corrisponde alla nostra partizione di swap.

io ho questo:

kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic

root=UUID=14c522fb-0f11-40b9-8444-bf920d02a416 ro quiet splash

ma non so la mia partizione di swap...cioè...come faccio a sapere cosa devo scrivere?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 06 Dic 2007 19:42    Oggetto: Rispondi citando

In effetti, quella è la situazione del tipo che ha scritto la guida.

Digita nel terminale
Codice:
sudo fdisk -l
(l'ultima lettera è una L minuscola) e vedrai le tue partizioni, nell'ultima colonna vedrai qual è la swap, nella prima colonna la partizione che dovrai indicare.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 12:11    Oggetto: Rispondi citando

ho seguito la procedura...lo stand by sembra funzionare...l'ibernazione da qlche intoppo... infatti dopo l'ultimo comando (per aggiornare la ram, dice,,) mi da un errore:

:~$ sudo update-initramfs -u
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
ICE default IO error handler doing an exit(), pid = 5862, errno = 0

cosa vorrà dire?

boot/initrd.img-2.6.22-14-generic = è un immagine che carica al boot?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 08 Dic 2007 00:21    Oggetto: Rispondi citando

Mi sembra che l'ibernazione copi lo stato attuale del tuo sistema nell'area di swap (riuscendo anche a evitare che si cancelli il tutto durante lo "spegnimento" ibernato del computer...)

In questo caso, quel programma (initrd.img-...generic) dovrebbe essere una immagine del tuo sistema nel momento in cui avviene l'ibernazione, che verrà ripristinata al momento di riavviare il sistema (ecco perchè la mette nella directory /boot ...)
Pare che, nel tuo caso, tale file non venga creato... resta da capire il perchè?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 08:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 08 Dic 2007 19:33    Oggetto: Rispondi

ola...proprio ora ho messo in stand by, Ho cliccato per riprendere, riparte tutto ma non riesce a connettersi alla mia rete wireless (come già capitato con la sospensione altre volte) così mi dico: magari riavviando gnome mi cambia qlcosa...

premo ctrll alt <--- e riavvio

mi compare una simpatica schermata più o meno nera a righe grigio nere con scritto niente, ma sento il bip della schermata del login

così provo a inserire lo stesso i dati ma niente...neppure riavviando come prima gnome non parte

allora spengo e riaccendo:
al boot di ubuntu mi dice che forza il controllo della partizione di root xkè montata senza controllarla per 21 volte.
Il check FALLISCE perchè ha trovato un errore e si è riavviato da solo

al secondo boot fa tutto normalmente e mi compare questo messaggio all'avvio di gnome (dopo il login):

Si è verificato un errore durante l'avvio del demone delle impostazioni di GNOME.

Alcuni aspetti come temi, suoni o impostazioni dello sfondo potrebbero non funzionare correttamente.

L'ultimo messaggio di errore è stato:

Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.

GNOME tenterà di riavviare il demone delle impostazioni al prossimo login.

non odiarmi mk66...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi