Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seby.panto Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/08 00:40 Messaggi: 91
|
Inviato: 12 Mag 2008 14:02 Oggetto: |
|
|
dopo aver spento il computer l'ho avviato e mi sono allontanato quindi nn ho potuto vedere cosa ha trovato e se ha trovato qulcosa...quando sono ritornato ho visto che si riavviava da solo riproponendomi sempre le varie modalita...tutto qui...altro nn ti so dire... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Mag 2008 14:22 Oggetto: |
|
|
seby.panto ha scritto: | mi conviene formattare a questo punto? | E come faersti?
Hai un disco d'installazione di Windows o un disco di ripristino OEM?
E, invece, hai un modo per avviare il PC da un CD (o da altro che non sia il disco fisso dove hai installato Windows) senza che ciò formatti automaticamente il disco fisso?
p.s. ora scrivi da un altro computer, giusto?
Potresti montare il disco fisso del computer "malato" su questo? |
|
Top |
|
 |
seby.panto Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/08 00:40 Messaggi: 91
|
Inviato: 12 Mag 2008 16:52 Oggetto: |
|
|
ora sto scrivendo da un altro computer ma è leeepc quindi nn posso montare qui il disco fisso...
Cmq io ho un cd d'installazione di windows,so che nn è originale ma mi sa che mi conviene far questo perche nn ho un disco che mi faccia partire windows lo stesso....tu che consigli? |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 12 Mag 2008 19:47 Oggetto: |
|
|
Probabilmente il riavvio forzato ha rovinato uno dei files di sistema e ora non riesce più a partire.
Peggio sarebbe se si è rovinato un settore del disco.
Se ti può servire, esiste un adattatore USB-PATA/SATA per poter collegare i dischi fissi via USB (appunto). |
|
Top |
|
 |
seby.panto Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/08 00:40 Messaggi: 91
|
Inviato: 14 Mag 2008 10:27 Oggetto: |
|
|
niente mi sa che formatterò il pc..per quello che c'era nn mi conviene cmprare l'adattatore per il disco fisso...Grazie cmq per i tanti consigli, a poco a poco sto scoprendo cm funZiona davvero un pc....
ciao  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 14 Mag 2008 14:49 Oggetto: |
|
|
Se il tuo Cd d'installazione di Windows te lo consente,
puoi avviare il computer da quello, e poi fare un chkdsk (check disk) dal prompt dei comandi. |
|
Top |
|
 |
seby.panto Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/08 00:40 Messaggi: 91
|
Inviato: 14 Mag 2008 23:47 Oggetto: |
|
|
il problema è che nn so proprio come muovermi sul prompt dei comandi... per questo nn ci ho neanche provato... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 14 Mag 2008 23:58 Oggetto: |
|
|
Se vuoi usare tale strad abasta chiedere
per prima cosa ti avevo chiesto se hai dei veri e prorpio CD d'installazione di Windows,
o se hai dei dischi di ripristino OEM. |
|
Top |
|
 |
seby.panto Eroe in grazia degli dei

Registrato: 13/03/08 00:40 Messaggi: 91
|
Inviato: 15 Mag 2008 23:18 Oggetto: |
|
|
io ho il cd d'installazione di windows nn di ripristino...che devo fare...? |
|
Top |
|
 |
|